Mese: Febbraio 2015

Si ripristini l’apparecchio mammografico all’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente chiede che venga ripristinato il funzionamento della Mammografia all’Ospedale di Battipaglia. Da quasi 13 mesi non è disponibile l’apparecchiatura che consente un’analisi fondamentale per le donne battipagliesi. Civica Mente chiede l’intervento della terna commissariale e l’impegno della direzione ASL Salerno.

Battipaglia: II^ Edizione di “Biblioteca in gioco”
BATTIPAGLIA - La II^ Edizione di Biblioteca in gioco si terrà tutti i lunedì pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00, in marzo/giugno 2015, nella Biblioteca Comunale "A. De Gasperi". "Biblioteca in gioco" è una iniziativa volta a dar vita ad uno spazio ludico-ricreativo nel quale i bambini, giovani ed adulti possono vivere e condividere momenti di svago utilizzando giochi di società.

Riordino Assistenza Ospedaliera: Le Mamme danno “lezioni” ai Candidati Sindaco
EBOLI - Giovedì 26 febbraio, ore 15.30, Aula consiliare Comune di Eboli, incontro-informativo con i Candidati Sindaco sul Riordino dell'Assistenza ospedaliera. All'incontro promosso dall'Associazione spontanea delle Mamme in difesa dell'Ospedale di Eboli, nuovi standard qualitativi, quantitativi, strutturali, tecnologici relativi all’assistenza ospedaliera”, oltre alla Commissaria Dott.ssa Filippi, sono stati invitati tutti i candidati a Sindaco di Eboli.

Primarie PD e De Luca: Il Tramonto del Sindaco
SALERNO - Un'altro incontro a vuoto. L'incontro di ieri doveva decidere l'annullamento delle primarie PD, ma De Luca non molla. Si va avanti con le Primarie? Sono mesi che si dice che il Partito Democratico in Campania deve decidere e trovare una propria soluzione per individuare il Candidato Presidente o ricorrendo alle primarie o annullandole e proporre un candidato condiviso, ma poi si fa il contrario.

Allarme Coda di Volpe: Il sito è abbandonato. È disastro ambientale
Ancora allarme Ecoballe a Coda di Volpe. Tra responsabilità e colpe gravi: Sopralluogo dell’On. Capozzolo e Sgroia del PD. Si ...

24 febbraio 1990 – 24 febbraio 2015: Venticinque anni senza Pertini
SALERNO - Pertini: Il Presidente più amato dagli italiani. Nume tutelare della Patria, partigiano socialista, avvocato, statista, fulgido esempPertini: Il Presidente più amato dagli italiani. Nume tutelare della Patria, partigiano socialista, avvocato, statista, fulgido esempi per le giovani generazioni. "Il socialismo è portare avanti tutti quelli che sono nati indietro" diceva Pietro Nenni e Pertini lo fece. I suoi discorsi sempre citati, la sua figura strumentalizzata per ultimo anche dal M5S e addirittura dalla Lega. Quanto servirebbe, un uomo come lui oggi alla politica italiana?

Il M5S di Eboli denuncia l’Italia alla Commissione Europea per Coda di Volpe
EBOLI - Il M5S di Eboli, primo firmatario Venosi, ha denunciato l'Italia alla Commissione Europea di Bruxelles, per violazione delle direttive comunitarie. L'omessa applicazione della direttiva CEE sul trattamento delle acque reflue urbane riguarda l'Impianto di Depurazione di Codsa di Volpe, realizzato con Fondi europei e destinato dal Commissario regionale dei rifiuti in Campania a sito di stoccaggio delle ecoballe.

“No Ictus” alla 5^ edizione de “Le Domeniche della Salute” a Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 22 febbraio, ore 9.00/13.00, alla 5^ edizione de “Le Domeniche della Salute” “No Ictus”, iniziativa organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni. Il Dr. Emilio Franzesi, Dirigente Medico dell’UO di Radiologia dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni eseguirà lo studio ecocolordoppler delle carotidi alla ricerca di eventuali placche o stenosi carotidee, che rappresentano una delle principali cause dell’ictus cerebrale.

Antiracket e Antiusura: Da Eboli il Convegno della “speranza”. E la Prefettura e le Banche?
EBOLI - Dal Convegno sul racket e l'usura, emerge un parallelismo istituzionale sconcertante. E il Commissario Filippi preannuncia l'istituzione di un "Tavolo Etico". Un passo avanti due indietro dello Stato che promette fondi per chi denuncia. Da una parte invita alla denuncia, dall'altra non controlla le banche che non favoriscono il credito. E le Camorre e le Mafie occupano la "Terra di Mezzo" e stabiliscono la supremazia. E la Prefettura?

Dossier sulla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere
SANTA MARIA DI CAPUA VETERE - Il “Tribunale Dreyfus” con Domenico Letizia pubblicano un dossier sulla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Il dossier analizza le problematiche della casa circondariale dall’estate 2012 alla fine del 2014: mancanza periodica e sistematica di acqua per i detenuti; aalto tasso di sovraffollamento; difficoltà di polizia e personale penitenziario; mancanza di adeguate cure mediche per i detenuti.

BATTIPAGLIA. Emergenza Idrica: Comunicazione Istituzionale
BATTIPAGLIA - Emergenza Idrica. Aggiornamenti. A seguito di una comunicazione dell'ASIS, sarà interrotto il servizio idrico. Si informa che nella giornata di oggi 20 febbraio 2015 l'erogazione dell'acqua sarà interrotta dalle ore 20:30 alle ore 06:00 del giorno 21 febbraio 2015.

Pontecagnano: Emergenza idrica e Cisterne “fantasma”. Il PD Interroga Sica
PONTECAGNANO FAIANO - Il Partito Democratico interroga l'Amministrazione Sica sull'emergenza idrica e sulle cisterne "fantasma". Ancora una volta, il Sindaco Ernesto Sica ha disposto la chiusura di alcuni istituti scolastici, a causa della sospensione idrica. Le emergenze continuano a verificarsi frequentemente, ma i serbatoi restano inutilizzati.

“Cava Sviluppo”: «Basta rinvii, la “Conferenza di Servizi” approvi le Norme di Attuazione»
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 febbraio, Provincia di Salerno, Conferenza di Servizi ASI: "Adozione nuove Norme Tecniche di Attuazione del PRG dell’ASI. Appello di “Cava Sviluppo”. L’Associazione “Cava Sviluppo” di Cava de’ Tirreni sarà presente all’appuntamento, lancia l’appello: «Si dia finalmente il via libera, non possiamo permetterci di aspettare ancora. L’attuale situazione è assolutamente insostenibile per la classe imprenditoriale». A rischio posti di lavoro e sopravvivenza delle Imprese.

#CambiaMenti a Torquato: Anche a Nocera Inferiore un’Ordinanza contro i distacchi della Gori
NOCERA INFERIORE - #CambiaMenti chiede al Sindaco Torquato un'ordinanza contro i distacchi totali dell'acqua pubblica operati dalla GORI SpA. Stile e Citarella: Il Sindaco di Nocera Inferiore, al pari dei sindaci di altri Comuni come Sarno e Fisciano emetta un'ordinanza per impedire alla Gori SpA di eseguire i distacchi totali agli utenti morosi e la concomitante sospensione della erogazione dell'acqua.

Farina (M5S): Contro il malcostume e le microdiscariche più Videosorveglianza
BATTIPAGLIA - Il M5S chede un'azioni più incisiva a contrasto del fenomeno delle Microdiscariche abusive sul territorio di Battipaglia. Il Candidato al Consiglio regionale del M5S Farina: «Riproporremo l'iniziativa di "MonnezzaTour", da più parti sollecitata, per constatare l’effettiva riduzione del fenomeno dello sversamento incontrollato dei rifiuti».