Mese: Aprile 2015

Gemellaggio Licusati (Sa) – Cittiglio (Va): Alla scoperta del Cilento
LICUSATI (SA) - Alla scoperta del Cilento. Quattro giorni di festa a Licusati per l’arrivo di una comitiva di gitanti cittigliesi, per il gemellaggio tra Licusati (Sa) e Cittiglio (Va). Cittiglio è stata meta di immigrati cusitani e camerotani. Oggi, un cittigliese, figlio di un cusitano partito in quegli anni, amante del “paesello” e delle sue origini, ha organizzato una gita alla scoperta del Cilento. Domenica 3 maggio sarà concelebrata una santa messa, dai parroci delle due cittadine.

70° anniversario della Liberazione: Manifestazione a Bellizzi
BELLIZZI - 70° anniversario della Liberazione un momento di celebrazione, di riflessione, di festa, in memoria di anni di dolore e di distruzione. La manifestazione: Ore 12:30: Omaggio ai caduti al Cimitero Inglese con il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora e i Sindaci del territorio; Ore 18:00 – Raduno in Piazza Municipio; Ore 19:00, Centro Sociale “B. Jetto”, Dibattito sull’autonomia referendaria.

Libreria Edicolè: Antonio Menna presenta a Eboli il suo ultimo Libro
EBOLI - Lunedì 27 aprile, ore 18:30, Libreria Edicolè, Eboli, presentazione del libro di Antonio Menna: “Il mistero dell’orso marsicano ucciso come un boss ai quartieri spagnoli”. L’evento, organizzato dall’associazione culturale “… per Eboli”, in collaborazione con la libreria Edicolè, rientra nell’ambito di “Io leggo perché”, e il Libro di Menna racconta una storia che diverte e commuove, ambientata in una Napoli ricca di fascino, piena di contraddizioni, ma unica.

Pertosa, incontri culturali e d’Arte: “Libri a confronto”, tra musica e parole
PERTOSA (SA) - Sabato 25 aprile 2015, ore 18.30, Auditorium Mida1, Pertosa (Sa), incontro culturale con le scrittrici Fiammetta Guerra e Anna Tomoe. La serata culturale avrà anche un risvolto artistico con una Mostra: pittorica delle artisti Ada Valisena e Daniela Capuano; e fotografica degli scatti di Mariano Faenza; e la sera è il momento culinario della mitica Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa ginta alla XXI edizione.

Fisciano: Festa del tesseramento dei soci dell’Associazione “Il Pentagono”
FISCIANO - 25 Aprile 2015, a partire dalle 10.00 nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano, L'Associazione "Il Pentagono, organizza la Festa del Tesseramento 2015.

Teatro Italia Eboli: Premiata Forneria Marconi in Concerto
EBOLI - Domenica 26 aprile 2015, ore 21.00, Teatro Italia, Eboli, Premiata Forneria Marconi in Concerto. L'Evento celebrativo del gruppo rock italiano più famoso al mondo dal titolo: "All The Best", attraverso la grande musica dei PFM il viaggio partirà dall'anno 1971 con il primo 45 giri dal titolo “Impressioni di settembre" ad oggi tra emozioni e magie musicali.

Eboli: E’ Marco Glielmi il nuovo presidente dell’Associazione “Fucina moderata”
EBOLI - L’associazione "Fucina Moderata" rinnova i vertici. Il Presidente è Marco Glielmi che sostituisce Francesco Bello. I valori fondanti dell’associazione saranno meta di approdo di chi vuole condividerli e successivamente proiettati nelle prossime elezioni amministrative e per questo indicano i propri rappresentanti candidati: Emmanuel Pili e Valentina Giovane.

24 aprile 1988 – 24 aprile 2015: 25° anniversario dell’Autonomia di Bellizzi
BELLIZZI - 24 aprile 1988 - 24 aprile 2015. Oggi ricorre il 25° anniversario del Referendum per l'autonomia del Comune di Bellizzi. Con il prosieguo delle celebrazioni dell’evento, si intende dare il giusto risalto alla storica data del 24 Aprile ’88, che segnò la vittoria del Referendum per l’autonomia di Bellizzi. Una data, che evoca fatti, storie e personaggi, legati all'autonomistica e alla crescita sociale e civile della città.

Albanella: “Dal dire al fare”: Dibattito su Legalità e Ambiente
ALBANELLA - Venerdì 24 aprile 2015, ore 10:30, Palazzo Spinelli di Albanella, dibattito culturale su “Legalità e Ambiente”. Il Video "Dal dire al fare" vede come protagonisti i ragazzi della “Don Milani” e quelli del video, con l'obiettivo di spronare i bambini ad osservare il territorio, descrivendo quali piccole azioni quotidiane si possono intraprendere per migliorare la qualità della vita ed il benessere, aiutando la Terra.

Il Film del Battipagliese Petrosino al 10° Videofestival Internazionale di Imperia
BATTIPAGLIA - Da Salerno a Imperia, con “La consegna” il primo viaggio di un film del battipagliese Gerardo Petrosino sulla paura del potere nei confronti della cultura. Il Film girato tra Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano e Contursim racconta il clima cupo di un regime totalitario, che, per appiattire le menti, arriva a distruggere i libri e a diffondere una nuova (sub)cultura fondata sul gossip e il nulla televisivo.

Lotta alla Criminalità: II° appuntamento con la “legalità”
EBOLI - Lotta alla Criminalità: Sportello Antiraket e Antiusura di Eboli. II° incontro con gli alunni dell'I stituto scolastico "Mattei-Fortunato". L’incontro con i ragazzi è un modo pratico e diretto, per avvicinarli insieme alle famiglie e quanti altri, molto vicini al tessuto commerciale ed imprenditoriale, avvertono il disagio del raket e dell'usura. E' già attivo h/24, il nunero verde 800900767.