Mese: Febbraio 2018

A Eboli gli Stati Generali di Potere al Popolo con Voza, Balsamo
EBOLI - Stati Generali di Potere al Popolo all’Hotel Grazia di Eboli: Presentati Programma e i Candidati ebolitani, Voza e Balsamo. Con l’Hashtag #AccettatoLaSfida, e con la moderazione della giornalista Laura Naimoli, si è svolta la convention di Potere al Popolo, la lista della Sinistra radicale e antagonista. Protagonisti della serata i candidati cittadini: Massimiliano Voza al Senato e Dina Balsamo alla Camera. I Candidati: ”Un altro Mondo è possibile, fatto di diritti e dignità per tutti!”

Vertenza Arechi Multiservice: La Provincia accoglie le richieste della Fim Cisl
SALERNO - Vertenza Arechi Multiservice, l’Ente Provincia accoglie le richieste della Fim Cisl Salerno per tutelare i lavoratori. Vincenzo Ferrara (Fim-Cisl): “Piano ambizioso quello della maggioranza Pd. Ora chiediamo il rispetto degli accordi e la svolta decisiva nell’incontro organizzato in Prefettura il prossimo 13 febbraio”.

Mimmo Volpe e il PD incontrano gli elettori al San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Affollatissimo primo incontro elettorale all’Hotel San Luca, quello con Mimmo Volpe, candidato alla Camera nel collegio di Battipaglia. Con il candidato al collegio uninominale Camera di Battipaglia Volpe, c'erano Gianni Pittella, Angelica Saggese candidati al n.1 e 2 nella lista plurinominale Senato Battipaglia-Agropoli del PD e Franco Alfieri candidato nel collegio di Agropoli. Mimmo Volpe: "Un incontro tra amici che è diventato un caloroso incoraggiamento".

Vassallo, PD, Alfieri, M5S: E la “speculazione” continua
AGROPOLI - Antonio Vassallo attacca Alfieri e il PD: "Cancellate il nome di mio padre". Il M5S e Tofalo lo stesso: Ed è speculazione sul caso Vassallo. E se il processo vero si archivia quello mediatico e di piazza continua. Il Processo vero non ha trovato il movente, il colpevole, il mandante, la Piazza invece vuole il colpevole, la gogna. Intanto la Macchina dei professionisti dell'antimafia in questi anni ha prodotto tanti di quei convegni, molti di più delle indagini. Eppure per Marcello Torre Pagani si ribellò per l'intestazione di una Piazza.

Liceo Scientifico Quadriennale: Una opportunità per Padula
PADULA - Soddisfazione per l’approvazione della sperimentazione del Liceo Scientifico Quadriennale a Padula. La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Liliana Ferzola, ritiene l’istituzione del Liceo Scientifico Quadriennale una grande opportunità di ampliamento dell’offerta formativa per l’intero territorio.

Eboli: Il Consiglio approva importanti provvedimenti
EBOLI - Deliberate all’unanimità dal Consiglio comunale, due importanti delibere per: La “rottamazione” di cartelle esattoriali; E la realizzazione di due Rotatorie nelle Periferie. La realizzazione delle rotatorie regolanno il traffico garantendo sicurezza. Mentre con il regolamento comunale si estende le agevolazioni ai cittadini per il pagamento di tributi. Il Sindaco Cariello: "Un grande lavoro coordinato dagli assessori Di Benedetto e Saja, che insieme con l’intera maggioranza hanno garantito attenzione per il territorio e per i cittadini!”

Esenzioni ticket: I patronati possono raccogliere le autocertificazione
SALERNO - Finite file e disagi per i cittadini. Il DG Giordano ha autorizzato i patronati a raccogliere le certificazioni per le esenzioni dei ticket sanitari. Un grande risultato raggiunto grazie all’iniziativa della Cisl di Salerno a sostegno dei cittadini ma anche delle strutture amministrative dei distretti sanitari dell’Asl di Salerno. Con questo provvedimento 12 patronati raccoglieranno e trasmetteranno all'Asl gratuitamente le domande i esenzione dei ticket sanitari.

Ritorna il Carnevale Salvitellese 2018
SALVITELLE - Sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 15.30 nel piccolo centro del Tanagro si terrà il Carnevale Salvitellese con la tradizionale sfilata. Una rappresentazione rievocativa, con maschere paesane le quali simboleggiano i mesi dell’anno. Con la raffigurazione del ciclo annuale contadino, che rappresenta la storia e le tradizioni di un paese.

Impianti Serricoli e Rischio Idrogeologico: La denuncia di Fornataro
EBOLI - Eboli: Impianti Serricoli e Rischio Idrogeologico, denuncia l’Associazione cittadina "Noi Tutti Liberi e Partecipi". Fornataro Coordinatore cittadino dell'Associazione "Noi tutti Liberi", interviene sul tema della diffusione degli impianti serricoli nella Piana del Sele e il Rischio idrogeologico legato allo sconsiderato consumo del suolo: ”Chiediamo all’Amministrazione in carica ed al Consiglio Comunale di dare seguito alle cose deliberate!”

Fi denuncia: Il Piano di zona di Eboli è senza ascensore
Mancato ascensore per Disabili alla sede del Piano di Zona: Damiano Cardiello attacca Cariello, Lenza e Di Benedetto. Il capogruppo ...

Campagna: L’ex Assessore Cerrone aderisce all’UDC di Cesa
CAMPAGNA - Michele Cerrone ex Assessore al Comune di Campagna, aderisce al pogetto nazionale di "Noi con l'Ialia-UDC", di Lorenzo Cesa. Michele Cerrone: "Da oggi, con il progetto di Lorenzo Cesa, sarò ancora più attivo e concentrato nella campagna elettorale del 4 marzo prossimo venturo, nell'interesse del territorio".

Cristo venne condannato per “sedizione”
BATTIPAGLIA - Cristo venne condannato per "Sedizione". Questo è quanto scritto nella Nuova Enciclopedia Cattolica del 2015, pubblicata negli USA. È la Chiesa stessa che sta tirando fuori delle verità sconcertanti, e le traduzioni, sono più fedeli alla reale scrittura e non certo alle necessità di addurre a se delle ragioni per impecorire i popoli su fatti mai accaduti. Di qui l'interrogativo: Chi era Gesù Cristo?

Politiche 2018: Insieme X Eboli appoggia il Forzista Ciccone
EBOLI - Insieme X Eboli fa outing, e alle Elezioni Politiche del 4 marzo 2018 si schiera con Romano Lello Ciccone e Forza Italia. Il Sodalizio civico fondato dal manager Roberto Pansa, fa una decisa scelta di campo schierandosi con Ciccone di F.I., candidato nel Collegio Uninominale Camera dei Deputati di Battipaglia: ”L'impegno di tutti noi sarà a fianco di Romano Lello Ciccone, a cui va il nostro in bocca a lupo!”

Presentazione a Napoli dei Candidati dei collegi uninominali in Campania
NAPOLI - l Movimento 5 Stelle presenta i suoi candidati nei collegi uninominali della Regione Campania. La kermesse è per oggi 2 febbraio, alle ore 11.30, nei locali dell’Hart, in via Crispi 33 a Napoli. Saranno presenti i parlamentari uscenti e i "nuovi": Professionisti, imprenditori, artisti, giornalisti, medici, militari, ricercatori. Mentre commercianti, artigiani, casalinghe, infermiere, meccanici, operaio, invece, sono figli di un DIO minore.

Inquinamento elettromagnetico a Capaccio-Paestum: Verifica urgente
M5S Cammarano denuncia: A Capaccio Paestum una verifica urgente dell’inquinamento elettromagnetico. Depositato esposto per inquinamento elettromagnetico nella contrada marittima della Licinella a ...