
Eboli: Il comitato Renzi ricomincia da 3+1. E “Adesso c’é Conte”
EBOLI – E “Adesso c’é Conte”. Anche l’ex Ministro Carmelo Conte è della partita e con i suoi si schiera con Renzi.
Si contano 3 comitati Pro-Renzi in Città: Il primo quello di Venusia Mazzaro e Consalvo; il Secondo quello di Cinzia Belardi e Sofia Vetruccio; il terzo quello di Carmelo Conte e i suoi. E all’orizzonte? Se ne profila un quarto: quello del Presidente del Consiglio comunale Luca Sgroia.

Eboli PD a Congresso: La mescolanza
EBOLI – Prime indiscrezioni: Carmelo Conte capolista (per Vieri Galli) e Martino Melchionda (per Nicola Landolfi).
Le due liste sono senza verve e non offrono prospettive politiche. La conta sancirà la fine del Partito Democratico, almeno ad Eboli.

L’Area Bindi con Cuomo si confronta in prospettiva del Congresso
SALERNO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa dell’Ufficio Stampa dell’Onorevole Antonio Cuomo, nel quale si preannuncia l’impegno politico di quest’area nel paese e nel PD, anche in prospettiva del prossimo…

L'Area Bindi con Cuomo si confronta in prospettiva del Congresso
SALERNO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa dell’Ufficio Stampa dell’Onorevole Antonio Cuomo, nel quale si preannuncia l’impegno politico di quest’area nel paese e nel PD, anche in prospettiva del prossimo…

Cuomo candida Bennet e si schiera con De Luca Presidente
Cuomo: “E’ necessaria una svolta, incominciamo dalle prossime regionali eleggendo De Luca a Presidente e Bennet a Consigliere”. Il bilancio della sua attività parlamentare a favore dell’agricoltura e l’agroalimentare. SALERNO – Le festività…

SALERNO: Delegati PD a Congresso
Annullati 13 congressi nel Cilento su ricorsi dell’area Franceschini.
L’area Bersani prevale con 18 delegati, quella franceschini 4 –
I rapporti di forza interni: 8 a De Luca, 6 a Bassolino, 2 a Cuomo, 2 a Vaccaro.
SALERNO – E’ di scena il Congresso del Partito Democratico, tra proteste e ricorsi, ma alla fine le tre mozioni, quella di Bersani, Franceschini e Marino, vengono illustrate rispettivamente dall’On. Fulvio Bonavitacola, Antonio Landolfi e Franco Vittoria e si parte