
Presentato a Salerno DMED 2023 il Salone della Dieta Mediterranea
SALERNO / PAESTUM – Salerno. In mattinata si è tenuta a Palazzo Sant’Agostino, la presentazione del Salone della Dieta Mediterranea DMED 2023, la prossima sarà a Roma il 17 maggio.
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, al borgo Cafasso di Capaccio – Paestum, si terrà l’edizione 2023 del DMED – Salone della Dieta Mediterranea.

Ripartono nelle scuole salernitane i Cinefrutta Days
SCAFATI / MONTECORVINO ROVELLA / BATTIPAGLIA – Ripartono in presenza nelle scuole i Cinefrutta Days promossi da Asso Fruit Italia, A.O.A. e Terra Orti: Ospite l’attore Andrea Roncato.
27-28-30 Gennaio 2023 in Campania. Si inizierà la mattina di venerdì 27 dall’Istituto Comprensivo “T. Anardi” di Scafati (SA), proseguendo sabato 28 all’Istituto “R. Trifone” di Montecorvino Rovella (SA) e lunedì 30 all’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia. Poi toccherà ad alcune scuole della Basilicata.

TAP:Anticipazione Rapporto Sud in edicola domani sul Sole 24 Ore
Domani, 4 marzo in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna anticipazioni dati del Rapporto Sud in edicola con Il Sole 24 Ore. Link del Sole 24 Ore del R-SUD-1 di Veronica Riefolo Ufficio…

Seminario a Eboli su “..funzioni, controllo e autonomia del Consiglio comunale
EBOLI – Sabato 15 gennaio, ore 10,30, Aula Consiliare di Eboli, Seminario: Le funzioni di indirizzo e controllo del Consiglio Comunale Autonomia e Volontà Popolare.
All’incontro dopo i saluti del Presidente Brenga e del Sindaco Conte, interverranno il Dr. Lardo e il Dr. Tagliamonte rispettivamente: Dir. Ragioneria di Stato di Potenza e Matera; Pres. Sez. di controllo Corte dei Conti di Basilicata.

La Fashion Blogger Antonella Fiordelisi domani sarà ad Eboli
EBOLI – La giovanissima modella ed influencer salernitana Antonella Fiordelisi farà visita alla città di Eboli.
“Scuola Nuova” ospiterà l’evento nei propri laboratori per una seduta di estetica tutta al femminile. L’evento si svolgerà a porte chiuse per l’emergenza covid-19.

Conte (LeU): Errore escludere la 219 dal Sismabonus
ROMA – Sismabonus: Per l’On. Conte, escludere gli edifici destinatari dei fondi della 219, del terremoto dell’80 è un errore.
L’On. Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, ha depositato una interrogazione al Ministro dell’Economia per chiedere di intervenire per rimuovere l’esclusione di intere aree delle regioni Campania e Basilicata ingiustamente discriminate.

Nel 40° dal Sisma del 23/11/’80 i Sindaci del cratere da Mattarella
ROMA – #ALI Legautonomie, i Sindaci del cratere da Mattarella per il 40° anniversario del terremoto del 23 Novembre del 1980.
Il Presidente di Ali, Legautonomia della Campania, Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata e il Vice Presidente Domenico (Mimmo) Volpe Sindaco di Bellizzi, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’invito a partecipare all’evento rievocativo dei quarant’anni dal sisma in Irpinia e alcuni Comuni della Basilicata.

S. Angelo le Fratte, e… Benvenuti in Paradiso
SANT’ANGELO LE FRATTE – Benvenuti in Paradiso? No, siamo a Sant’Angelo le Fratte, 1300 anime, uno dei 22 Borghi più belli della Basilicata.
La tradizione, la natura, l’entusiasmo, la tenacia, l’impegno dei suoi cittadini e del suo Sindaco Michele Laurino, un uomo illuminato, la Valle del Melandro e il Monte Carpineto, diventano le porte e la vetta del Paradiso e… i colori dei murales, il verde ornamentale, i Palmenti, le Cantine, il vino e il cibo fanno il resto.

Si è chiusa con successo Fruit&Salad on the Beach 2020
PISTICCI (MT) – Si è conclusa con successo in Basilicata, anche quest’anno, la decima edizione Fruit&Salad on the Beach.
Fruit&Salad on the Beach, è la campagna nazionale di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, Asso Fruit Italia, Agritalia e Terra Orti.

Riparte in Campania con 4° Fruit & Salad School Games
BATTIPAGLIA – Riparte in Campania e dalla Scuola “Sandro Penna” di Battipaglia il 4° Fruit & Salad School Games.
L’edizione 2020 partirà dalla Campania, lunedì 17 Febbraio presso l’I.C. Sandro Penna di Battipaglia, per poi proseguire il 18 Febbraio all’ I.C. Santagata di Portici, il 20 Febbraio all’I.C. Tommaso Anardi di Scafati, e il 21 febbraio si ritorna a Battipaglia con tappa presso l’I.C. Salvemini.

Ritorna in Basilicata Fruit&Salad on the Beach 2019
SCANZANO IONICO – Campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta: Fruit&Salad on the Beach 2019 torna in Basilicata.
24, 25 e 27 luglio, Scanzano Jonico, Nova Siri, Pisticci (MT) tre tappe del tour organizzato dalle Organizzazioni Produzioni Agricole: Alma Seges, AOA, Assodaunia, Asso Fruit Italia, Agritalia, La Deliziosa e Terra Orti; per promuovere il consumo di frutta e verdura sulle spiagge.

Parte con Carlo Verdone il Cinecibo 2018
Oltre a Carlo Verdone, ospite d’onore del 7° Festival Cinecibo, alle Terme Lucane di Latronico ci sarà anche Ricky Menphis e Giuseppe Zeno. Dal 19 al 21 ottobre 2018, alle Terme Lucane di…

Eboli: II^ edizione della “Randonnee – La Via del Grano”
EBOLI – II^ “Randonnee-La Via del Grano”. Partenza dal Centro Commerciale Le Bolle, ore 07.30, ore 08.30: percorso lungo 200 km; breve 100 km.
Domenica 9 settembre, l’Asd Eboli Sele Bike organizza la seconda edizione Randonnee “La Via del Grano”. Partenza ed arrivo presso il centro Commerciale Le Bolle. Sport Natura e Tradizione si fondono insieme.

5Stelle sfonda a Sud seppellisce Renzi e i De Luca
ROMA – Elezioni Politiche 2018, M5s sfondano al Sud: verso il cappotto in Sicilia e Sardegna
Grillini a valanga in molte regioni, battono De Luca in Campania e Pittella in Basilicata ma registrano un calo nella Torino di Appendino. A Macerata avanti la Lega.

Grande successo della III^ “Befana rà chiana rò Sele 2018”
EBOLI – Con oltre 5mila presenze è stato un grande successo “A Befana rà chiana rò Sele” 2018 alla sua 3^ edizione.
Nata da una idea del Distretto Turistico “Selecoast”, la manifestazione si è svolta nel Cilento Outlet Village, si consacra tra gli eventi di maggior rilievo dell’intera Provincia di Salerno. Consalvo Presidente Selecoast: ”Ringraziamo il Cilento Outlet Village per l’opportunità per aver ospitato l’evento e siamo molto soddisfatti per il sorprendente successo che ha avuto l’iniziativa, sempre più proiettata a promuovere il territorio della Piana del Sele!”

Ispettorato del Lavoro del Vallo alla Basilicata: Bocciatura dalla CISL
SALERNO – La Cisl pensionati boccia l’Ispettorato Interregionale del Lavoro per l’affidamento a Potenza e Matera dell’attività ispettiva del Vallo del Diano.
Il segretario CISL Pensionati Giovanni Dell’Isola: “Accorpamento alla Basilicata anomalo e poco chiaro. Ci aspettiamo una mobilitazione dei sindaci del territorio. Chiederemo spiegazioni al ministero del Lavoro

Presentazione a Eboli del Libro “Briganti” di Gigi Di Fiore
EBOLI – Venerdì 17, ore 18.30, Libreria“Edicolè”, Presentazione del Libro “Briganti” ControStoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi.
“Briganti”, il racconto di Gigi Di Fiore narra la saga dei rivoluzionari cafoni del Meridione. ”ControStoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi”: L’inciso del lavoro letterario del saggista e giornalista pubblicata da Utet.

Il Premier Gentiloni inaugura la SA-RC dopo solo 54 anni
VILLA SAN GIOVANNI – “Scusate il ritardo. Ora occupiamoci del Sud”, e il Premier Gentiloni inaugura la Salerno Reggio Calabria.
A 54 anni dall’inaugurazione della A3 con Fanfani la Salerno-Reggio Calabria “l’Autostrada del Mediterraneo” è stata ultimata. E mentre il mezzogiorno è sempre più povero e abbandonato in compenso avrá la prima autostrada per auto senza pilota.

Battipaglia aderisce all’itinerario turistico: “Regio Cammino di Matera”
BATTIPAGLIA – Il Comune di Battipaglia in partenariato con il Comune di Eboli, aderisce all’Itinerario turistico: “Regio Cammino di Matera”.
Il progetto chemira ad ottenere un finanziamento dal Ministero per i Beni culturali e il Turismo, è teso alla promozione turistica del territorio, valorizzando anche l’antica rotta del commercio denominata “Via del Grano” che attraversava Campania, Basilicata e Puglia.