
Eboli, carenza personale al Comune: Appello Uil-Fpl a De Jesu
EBOLI – Carenza di personale al Comune di Eboli, in una lettera l’appello della Uil Fpl al commissario prefettizio De Jesu.
La rsu del sindacato con il segretario aziendale Angelo D’Acunto e il segretario provinciale Carlo Astone della Uil-Fpl, lanciano l’ennesimo appello alla direzione politica e amministrativa del Comune per via dei servizi al collasso per mancanza cronica del personale.

Eboli: Bando pubblico ASIS per serbatoio e rete idrica
EBOLI – Realizzazione di Serbatoio e rete idrica in località Madonna del Carmine di Eboli: L’ASIS pubblica il Bando.
Gino Cioffi Consigliere Delegato ASIS: «Dopo il 5/3/2021 con l’affidamento dei lavori sarò ancora piu attento affinchè i lavori vengano eseguiti a regola d’arte e nel più breve tempo possibile».

Eboli: L’On. Conte incontra in Comune il Commissario De Jesu
EBOLI – L’On. Federico Conte (Leu) a confronto con Prefetto De Jesu: Una guida sicura per la città di Eboli.
Incontro al Comune tra il deputato di Liberi e Uguali e il Commissario Prefettizio è stato franco e proficuo. I temi in discussione: Scuola, recupero patrimonio, rifiuti e Piano di Zona.

Assessori e Consiglieri a De Jesu: Attenzione alle famiglie fragili
EBOLI – 3 Consiglieri e 4 Assessori uscenti scrivono al Commissario Prefettizio di Eboli Antonio De Jesu.
Nella missiva Di Benedetto, Vocca, Della Monica, Ginetti, Cennamo, Rosamilia e Magliano e l’appello di dare pronta attuazione alla distribuzione dei fondi dei Buoni spesa del Decreto Ristoro ter, alle famiglie fragili e bisognose, già disponibili dalla Giunta comunale del 27 novembre scorso. Sollecitazione o “rimprovero”?

Eboli e emergenza Covid: Pubblicato il bando Bonus famiglia
EBOLI – Eboli: pubblicato il bando per il Bonus famiglia. Ecco i requisiti, la domanda, la scadenza
Avviso pubblico per la concessione a fondo perduto di contributi straordinari di euro 500 fino ad esaurimento dei fondi, alle famiglie per fronteggiare la crisi, la riduzione della capacità reddituale a seguito dell’emergenza Covid-19.

Sono Tripodi e Amantea i due sub Commissari di De Jesu
EBOLI – E dopo il Commissario De Jesu arrivano anche i “sub” Tripodi e Amantea. E vai. Si riavvia la macchina comunale?
Due funzionari di altissimo livello professiobale i due sub Commissari si affiancheranno o coordineranno il Dott. De Jesu. E la Segretaria Generale De Baglivo e agli 11 Dirigenti capi-settore nominati sul filo del traguardo dal Sindaco ff Sgroia a chi si rapporteranno? Un affollamento e un imbuto. “Dove tanti galli cantano non fa mai giorno.

Eboli: Per i nuovi funzionari arriva a Sgroia un “admaiora” dal M5S
EBOLI – Fuori dal coro al Sindaco ff Sgroia arriva l’assist del M5S per le nomine, gli auguri ai funzionari e un “ad maiora” alla Città.
A leggere come “coraggiosa” la scelta di Sgroia di non aspettare la nomina del Commissario prefettizio, arriva direttamente dall’On. Cosimo Adelizzi, deputato ebolitano del M5S che dichiara: «Nomine al Comune di Eboli: per il bene della città faccio i miei migliori auguri ai nuovi responsabili di settore». Con Forlano gli fa eco uno dei Meetup locali.

Sgroia nomina i Dirigenti. Vecchio si dimette. Cardiello osserva. Il Commissario è alle porte
EBOLI – Valzer di nomine dirigenziali mentre a giorni arriva il Commissario. Vecchio si dimette. Bufera sul ff Sgroia. Cardiello osserva.
Coro di reazioni negative, dall’ex Consigliere Cardiello al Presidente dell’Associazione Forense Mario Conte per la sostituzione di Cuozzo al Giudice di Pace, dal capogruppo Art1-La Città del Sele Antonio Conte che invitava Sgroia a desistere di nominare i Dirigenti all’Assessore dimissionario Vecchio che accusa: «Gravissima la decisione monocratica del così detto “facente funzioni”, di assumere, in questo breve periodo di reggenza, decisioni colleggiali». Del Vecchio (PCI): “Meno male che tra poco subentrerà il Commissario prefettizio”.

Art1-La Città del Sele: Il Comune si costituisca parte civile
EBOLI – Il Comune di Eboli nei processi in corso si costituisca parte Civile. La proposta è del gruppo di Art1-La Città del Sele.
Di Candia, Conte e Santimone hanno presentato una mozione consiliare: “Nell’interessare l’Ente, al fine di far valere le ragioni della comunità ebolitana, che ha subito, e potrebbe subire, pesanti pregiudizi, di natura patrimoniale e non patrimoniale per il danno d’immagine della Città di Eboli”.

Eboli:Proclamati gli eletti in Consiglio Cariello nomina la Giunta
EBOLI – Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 11.00, Aula consiliare “I. Bonavoglia”, Comune di Eboli: Proclamazione degli eletti.
Ecco gli eletti: Sindaco Massimo Cariello; Filomena Rosamilia, Fausto Vecchio, Polito Lucilla, Magliano Felice; Cosimo Pio Di Benedetto, Giuseppe La Brocca, Giancarlo Presutto; Pierluigi Giarletta, Ennio Ginetti, Simona Naimoli, Giuseppe Piegari; Tommaso Maioriello, Gerardo La Manna, Alessia De Cesare, Francesco Squillante; Sgritta Gianmaria, Pierluigi Merola, Emilio Masala; Francesco Rizzo, Pasquale Infante, Sandra Fornataro; Donato Santimone, Antonio Conte, Camilla Di Candia. Ecco la Giunta: Sgroia Vice Sindaco. Assessori, Vecchio, Della Monica, Pio Di Benedetto, Fornataro, Vocca, Piegari.

Marina di Eboli: XIII edizione di Sport Open Day
EBOLI – Sport Open Day alla Marina di Eboli: presentata la XIII edizione dell’evento “vetrina” dello sport all’aria aperta.
Si terrà dalle 9.00 alle 19.00 di sabato 19 e dalle 9.00 alle 20.30 di domenica 20 settembre al B38 sulla Marina di Eboli, la due giorni dedicata alla promozione della pratica sportiva tra passione, socialità, tecnica e ambiente, organizzata, dal circolo velico FIV Gli Amici del Mare.

Eboli Legge: Presentazione del Libro di Marco Onnembo “La prigione di carta”
EBOLI – Venerdì 7 agosto, ore 19.30, Chiostro San Francesco, Presentazione del libro di Marco Onnembo “La prigione di carta”.
L’appuntamento culturale con il Romanzo di Marco Onnembo (presente all’incontro) “La Prigionedi carta” edito da Sperling & Kupfer, è stata organizzata dal Comune di Eboli e dall’assessorato alla Cultura, e rientra nella rassegna “Eboli legge nel Chiostro” nell’ambito degli eventi di “Eboli Estate ’20”.

“Sospesi”… il grido silenzioso degli artisti a Eboli
EBOLI – Martedì 4 agosto, ore 21.00, Chiostro di S. Francesco, Eboli, “Fotografia, Moda, Danza, Musica: La Rinascita dell’arte ispirata ai ’60 e ’70.
Lo spettacolo d’arte “Sospesi… Il grido silenzioso degli artisti”, è un progetto tratto dall’incontro di tre creativi: il fashion designer Peppe Volturale; la giornalista musicale e conduttrice Valeria Saggese; e il fotografo Lello D’Anna; Il resto è la straordinaria cirnice del Centro Storico di Eboli.

Eboli: Rinviata la Festa musulmana del “Sacrificio
EBOLI – La festa musulmana del 31 luglio non si celebrerà in pubblico per l’emergenza covid: Prevale responsabilità e dialogo istituzionale.
La decisione è scaturita dopo l’incontro tra l’associazione religiosa Alba, presieduta da Rakik Said, che rappresenta la comunità musulmana, il Comune di Eboli e le forze dell’ordine. Il Sindaco Cariello: “Prendo atto, a nome dell’intera città, del senso di responsabilità e della disponibilità della comunità musulmana ebolitana”.

Si avvia a Eboli il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore
EBOLI – Il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore incontra gli Stakeholder e i vari soggetti ed Enti interessati.
Dopo il tavolo politico tra l’Ente Riserve e la Regione Campania, si passa alla fase operativa incontrando l’imprenditoria e il terzo settore presso l’aula consiliare del Comune di Eboli. Gli incontri da domani lunedì 27 luglio a partire dalle 10.00 del mattino con i consorzi di Bonifica per finire alle 16.30 con il Terzo Settore.