
Promozione turistica: Intesa Comuni Agropoli, Castellabate, Capaccio Paestum
AGROPOLI – Pianificazione turistica e promozione del territoriale: Firmata intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate.
I tre tre Sindaci delle splendide realtà fiori all’occhiello della Magna Grecia e del Cilento: Adamo Coppola, Franco Alfieri, Costabile Spinelli; Uniscono le forze per la crescita e la valorizzazione dei territori dal punto di vista Naturalistico, paesaggistico e storico-archeologico.

41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico
CALVANICO (Salerno) – 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk.
Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: “Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità”. Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

IV Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi
PIOPPI – Inaugurata la IV edizione del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi: 8 luglio – 8 settembre.
Un ricco calendario di eventi, tra musica, enogastronomia, letteratura, teatro e tradizioni artigianali, celebrerà il patrimonio Unesco, promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica.

“Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”
SALERNO – Storia, tradizione ed enogastronomia a Corleto Monforte.
Dal 27 al 29 giugno “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”.

Serre: II^ Festa dell’Olio e XXV Alburni jazz & Blues
SERRE – 16 e 17 febbraio, Serre, doppio appuntamento con la II edizione della Festa dell’Olio e XXV Alburni jazz & Blues
Degustare degli squisiti piatti della tradizione popolare conditi con il Principe della dieta mediterranea, l’Olio d’Oliva ed ascoltare le ottime perfomance musicali con l’Etno-Jazz. Tutto questo a Serre nel prossimo weekend: Un connubio di sapori e musica unico nel suo genere.

Trentinara: XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018
TRENTINARA – Dal 16 al 20 agosto, Trentinara, XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina e per i fedeli il 17 “il cammino di S. Matteo” a Trentinara.
La Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018, a Trentinara (SA), un mix di: storia, sapori enogastronomia e tanto altro ancora. Kermesse enogastronomica e musicale di punta dell’estate cilentana, per l’altissima qualità dell’evento e per la spettacolare vista che si gode dal belvedere di Trentinara.

Eboli in arte, cultura, musica e food con i mercoledì della Terrazza Gattapone
EBOLI – Centro Storico di Eboli: questa sera a partire dalle 20.00, alla Terrazza Gattapone, continuano i mercoledì culturali ed enogastronomici.
E dai quadri di Pastore e Petraglia alle foto di Calò, dalla declamazione di una poesia e la presentazione di un libro, tra arte, cultura e musica, un bicchiere di vino, una birra, una bibita e quel “minimal food”: una frittella, una ciambottina, un piatto di pasta e fagioli o altre leccornie la Terrazza Gattapone apre alla magia dello stare insieme.

“Festa a Vico”: 4 anni di solidarietà con Sicme Energy e Gas
VICO EQUENSE – Dal 3 al 5 giugno, “Festa a Vico”, un patto per la solidarietà con Sicme Energy e Gas che dura da 4 anni.
Festa a Vico”, ideata nel 2013 per Vico Equense dallo chef stellato Gennaro Esposito, è una kermesse enogastronomica a sfondo sociale che vede chef stellati provenienti da tutta Italia per preparare leccornie di ogni genere.

Dieta Mediterranea: Da Napoli nuovi Sviluppi
Da Napoli arrivano nuovi sviluppi della Dieta Mediterranea, l’Accademia Medeaterranea firma accordi con Università di Siena e Aquila. Giovedì 16 novembre alle ore 16.30, ad ospitare la siglatura di accordi con le Università…

Roccadaspide: “Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”
ROCCADASPIDE – Valle del Calore, 26 / 30 luglio 2017, località Carrettiello, Roccadaspide, “Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura 2017”.
Organizzata dall’associazione Carretiello in Evoluzione, una festa che esalta, storia, tradizione e buon cibo. Gli Organizzatori ”Avevamo un sogno: promuovere il turismo e i prodotti agricoli della Valle del Calore. Vogliamo far conoscere le nostre bellezze naturali e artistiche”.

Eboli Natale ’16: Ultimi appuntamenti al Borgo d’Arte
Eboli Natale ’16, Ancora eventi all’insegna di cultura, divertimento, enogastronomia e buona musica. Oggi 6 gennaio, ore 11.00, Eboli, “La Befana viene in Piazza; Alle 16.00 laboratorio didattico; intrattenimento, divertimento nella Casa della befana con…

San Gregorio Magno: 25^ edizione di Baccanalia
SAN GREGORIO MAGNO – 25esima edizione di Baccanalia, e San Gregorio Magno rivive il culto del Dio Bacco… il Dio più allegro.
Con Baccanalia, una festa unica nel suo genere, ritorna a San Gregorio Magno il tradizionale appuntamento con la degustazione dei prodotti tipici della enogastronomia gregoriana, nel suggestivo scenario di Via Bacco completamente ristrutturato.

Jevule Vico Vico: Storia, sapori e tradizioni
EBOLI – 9 e 10 agosto 2016, Borgo Antico, Eboli, “Jevule Vico Vico”: Tra arte, storia e sapori.
“Jevule Vico Vico” Festa popolare e Festa Culturale, un appuntamento con la Gastronomia nella rivisitazione di piatti tipici della tradizione locale, l’occasione di esposizione dell’artigianato locale. E tra musica, canti, balli e sapori si ripercorrono i millenni della tradizione di un popolo.

4^ edizione di “Campagna Village”
CAMPAGNA – Campagna: Dal 26 al 28 agosto 2016, dalle 17.00, al via la quarta edizione di Campagna Village.O
La kermesse ludico-gastronomica ed artigianale di Campagna Village, un contenitore con svariati appuntamenti, adatto per tutte le età e finalizzato all’aggregazione sociale nell’antica città di Campagna

Countdown per il “Campagna Village”: L’evento di fine estate
CAMPAGNA – Domani 28 agosto ha inizio “Campagna Village”, l’evento di fine estate tra sport, musica, cultura, intrattenimento.
Una tre giorni dal 28 al 30 agosto che include anche la sagra del cavatiello, spettacoli, esibizioni, enogastronomia, vinicultura, Family Day, laboratori per grandi e piccini, risate con Made in Sud, e Enzo Fischetti.

31^ Sagra della Nocciola e del Cinghiale a Gaiano di Fisciano
Dal 27 al 30 agosto 2015, Gaiano (Sa), 31^ Sagra della Nocciola e del Cinghiale: tra enogastronomia, musica, arte in nome della #coesione Dal 1985 su iniziativa di giovani gaianesi per valorizzare la…