
Fiumi in secca: Allarme siccita dall’ANBI
Dal bollettino delle acque i livelli dei Corsi d’acqua e i volumi degli Invasi in Campania è preoccupante. Sarno, Sele e Volturno in netto calo, fiume Garigliano presenta livelli in lieve crescita. I…

I livelli delle acque di fiumi e invasi in Campania
NAPOLI – Ecco i livelli idrometroci forniti dall’Anpi della Campania dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi.
I livelli del Garigliano in crescita da due settimane, Volturno e Sele in stand by. Sele e Garigliano su livelli più elevati rispetto alla media dell’ultimo quadriennio, incerto il Volturno

Campania: Il bollettino delle acque
NAPOLI – Bollettino delle Acque della Campania n.26 del 6 Luglio 2021 “Livelli dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi”.
Fiumi in regime di magra estiva, ma Volturno e Sele si confermano su livelli più elevati rispetto alla media dell’ultimo quadriennio.

Bollettino delle Acque della Campania: Allarme Anbi
Bollettino delle Acque della Campania n.25 del 29 Giugno 2021 “Livelli dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi” Fiumi, bacini e invasi ancora in calo, ma si confermano sempre su livelli più elevati rispetto…

Parte Cilento Destination 2020
LAURINO – Dal 6 settembre, ore 19.00, sala eventi Antico Convento, Laurino, coferenza stampa di presentazione di Cilento Destination 2020.
Rush finale dell’organizzazione di Cilento Destination 2020 e da 7 al 13 settembre inizierà un viaggio itinerante nel Cilento che toccherà, mostrandone e facendone vivere i territori alla scoperta di cascate, sorgenti, fiumi, inghiottitoi, di percorsi di trekking e acqua-trekking, di luoghi in cui fare tour in mountain bike, da cui lanciarsi in voli adrenalinici, in cui fare arrampicata, praticare il rafting, andare a cavallo o sugli asinelli.

“HAMBURGHER HILL” dell’ambiente e del cemento di Armando Voza
EBOLI – Opere pubbliche ad Eboli: Serbatoio alla Madonna del Carmine. “Scempio edilizio”.
Gli ambientalisti, impegnati nel ridare dignità alla Città tutelando e incremento il verde pubblico, si indignino davanti a quello scempio e a quello che potrà realizzarsi nell’area: lo devono alla loro credibilità, ai nostri figli, al futuro di questa città.

I cambiamenti climatici in Italia, in Campania in Provincia di Salerno
Gli effetti sul clima: Inondazioni, erosioni, aumento della salinità. La foce del Sele e la costa ebolitana interessate. Le conseguenze saranno: diminuzione delle precipitazioni e aridificazione. di Erasmo Venosi COPENAGHEN – La Conferenza…