SALERNO – Gagliano, mettendo insieme UDC e cespugli vari, guiderebbe un’alleanza di centro, alternativa a quella della Ferrazzano, favorendo di fatto De Luca.
Il progetto “muscolare” e suicida di Cirielli, del PdL o Principe Arechi, sta scavando un fosso alla Ferrazzano, e incomprensibilmente, se lo stanno scavando intorno fino a restarne isolati e prigionieri.
ROMA – La Riforma della Giustizia in Consiglio dei Ministri la settimana prossima ma il FLi nega che ci sia già l’accordo.
Il Presidente della Camera fa sapere che la trattativa è appena cominciata; che il percorso del “lodo Alfano” sarà lungo e che nulla è scontato.
MILANO – Dopo il voto di fiducia Berlusconi è più debole, Fini e Lombardo sono determinanti, Bossi è preoccupato.
Un punto è chiaro: non c’è sulla carta una maggioranza politica alternativa a Berlusconi. Ma il Cavaliere esce più debole dal dibattito e l’opposizione non è più forte.
MILANO – Silvio Berlusconi aveva urgente bisogno di tornare a indossare l’abito istituzionale di Presidente del Consiglio.
MIRABELLO – “La mia espulsione un atto degno del peggiore stalinismo. Governare non vuol dire comandare, il popolo non è fatto di sudditi. Bisogna rispettare le opinioni altrui e le istituzioni, a iniziare dal Colle”.
“Il Pdl non esiste più, vogliamo ricostruirlo senza tatticismi e senza farci intimidire dal Metodo Boffo. No a leggi ad personam”. Nel finale Fini colpito da un lieve malore.
ROMA – Berlusconi per come concepire lo Stato e le sue propaggini, rappresenta una gravissima deformazione della nostra democrazia repubblicana e un continuo attacco alla Costituzione.
Le persone di buon senso trovino il coraggio di metter da parte le proprie botteghe e si assumano il carico di responsabilità che la situazione richiede.
di Eugenio Scalfari