"Giuseppe D’Angelo" tag

Presentazione a Salerno del libro “L’Italia al tempo dei populismi” di Carmelo Conte

SALERNO – 16 novembre, ore 16.30, Camera di Commercio Salerno, Carmelo Conte presenta il suo Libro “L’Italia al tempo dei Populismi”. 

L’incontro con l’ex ministro Carmelo Conte protagonista politico e della storia patria di un 20ntennio a cavallo tra gli anni ’80 e’ 90, organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, attraverso il suo ultimo saggio traccia un originale ritratto del Belpaese e dei mutamenti della Società. 

Salerno: Seminario su “Coincidenze e Poteri” il Libro di Conte

SALERNO – Mercoledì 10 maggio, ore 10.00, Liceo statale “Alfano I”, Salerno, seminario su: “Coincidenze e Poteri. Da Gava a De Mita. Da Craxi a Renzi”; un saggio di Carmelo Conte.
Il Libro di Conte è un saggio sul potere e sui rapporti tra poteri, visti anche attraverso le coincidenze, che certo non fanno la storia, ma spesso ne determinano e svelano i percorsi, sempre casuali, anche quando non si presentano come tali, e con lui ne parleranno: Elisabetta Barone, Francesno Manzo, Giuseppe D’Angelo, Antonio Marino, Alberto Tristano.

Convegno a Eboli su Gramsci a 80 anni dalla morte

EBOLI – I Comunisti ebolitani celebrano con un Convegno, la Figura di Antonio Gramsci ad 80 anni dalla Morte.
L’incontro storico-politico-culturale su Gramsci, “padre nobile” della Sinistra italiana, organizzato dal P.C.I. di Eboli, si è tenuto nella sede di BerlinguerLab, per ricordarlo a 80 anni dalla sua morte e per riflettere sull’attualità del suo pensiero. Il Segr. Prov. P.C.I. Balsamo: ”La Contemporaneità delle riflessioni di Gramsci fa riflettere sulla lungimiranza e la grandezza dell’uomo!”

Convegno a Salerno: “Togliatti e Berlinguer le svolte di Salerno” tra Stato e morale

SALERNO – 24 marzo, Università di Fisciano, 25 marzo, Comune di Salerno, convegno: “Togliatti e Berlinguer: le svolte di Salerno. Senso dello Stato e Questione morale.
Salerno, un convegno per ricordare. “Togliatti e Berlinguer: Togliatti e la “Prima svolta di Salerno” come ministro del neonato Governo italiano; Berlinguer e la “Seconda svolta di Salerno” quando all’indomani del sisma pose la questione morale.

Convegno:“Dagli eserciti preunitari all’esercito del Regno d’Italia”

SALERNO – Convegno dell’Università di Salerno: “Dagli eserciti preunitari all’esercito del Regno d’Italia. Le forze armate nella costruzione dell’Unità Nazionale”.
Allestita una mostra con cimeli e fotografie a cura della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e al termine della manifestazione si esibirà la fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente