16 novembre, ore 16.30, Camera di Commercio Salerno, Carmelo Conte presenta il suo Libro “L’Italia al tempo dei Populismi”.
L’incontro con l’ex ministro Carmelo Conte protagonista politico e della storia patria di un 20ntennio a cavallo tra gli anni ’80 e’ 90, organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, attraverso il suo ultimo saggio traccia un originale ritratto del Belpaese e dei mutamenti della Società.

Carmelo Conte-“L’Italia al tempo dei populismi”
da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
SALERNO – Sabato 16 novembre 2019, alle ore 16.30, nel Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, l’Associazione Mare Nostrum presenterà l’ultimo Libro di Carmelo Conte: “L’Italia al tempo dei Populismi”, nel quale l’ex Ministro socialista ricostruisce l’Italia dei “tempi moderni” e analizza i suoi mutamenti, attraverso un percorso che in un ventennio, toccando i costumi, la cultura, il linguaggio, ha interessato il dibattito politico in maniera superficiale, fino a svuotarlo di contenuti e riducendolo ad una elencazione di problemi e di concetti lontani dalla realtà in cui vive il Paese, ma lontana dagli italiani e dai loro problemi reali, pur tuttavia capaci di giungere ai singoli interessati percettori del disagio, catturandoli ed allontanandoli dalla realtà vera, ma indirizzandoli verso un populismo dilagante e al tempo stesso pericoloso.
Ne parleranno con l’autore che con l’ultima sua fatica letteraria “L’Italia al tempo dei populismi“, volume edito da Lastaria Edizioni con la prefazione di Michele Mirabella, è al sua settima pubblicazione, moderati dal Giornalista RAI-Tg2 Daniele Rotondo: L’On. Mara Carfagna, Vice Presidente della Camera dei Deputati; Il Prof. Giuseppe D’Angelo, Docente di Storia Contemporanea all’Università di Salerno; L’On Piero De Luca Deputato al Parlamento.
Il populismo, la disinvolta superficialità, l’arroganza, il tramonto delle ideologie, la scomparsa dei partiti, le nuove forme di comunicazioni e la omologazione del tutto e del contrario del tutto, del falso e del vero, aiutano la Società, il Paese e i suoi fermenti a sapersi divincolare e liberarsi dal gregarismo massificante? I valori fino ad ora conosciuti come punti di riferimento inderogabili, della nostra morale, nonostante i processi deleteri e distruttivi del “nuovismo”, riusciranno a sopravvivere? Le democrazie e le libertà riusciranno ad essere difese o seguiranno anch’esse l’onda deleteria della “ragione” a “maggioranza” piuttosto che del giudizio? Non è dato saperlo ma di sicuro lo vivremo e attenderemo tempi migliori immaginando nuovi orizzonti.

Presentazione libro Conte-L’Italia al tempo dei populismi
Carmelo Conte
E’ stato Consigliere regionale dalla Campania (1975), Deputato al Parlamento per quattro legislature, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1979-1980), Ministro delle Aree Urbane (1989-1993). E’ stato autore di importanti leggi, tra queste: La L. 219/81 per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 1980; La L. 64/86 per lo Sviluppo del Mezzogiorno; La L. 465/90 per i Mondiali di Calcio del 1990; La L. 396/90 per Roma Capitale; La L. 142/90 per l’Istituzione delle Aree Metropolitane; La L. 212/92 per i Trasporti pubblici di massa (metropolitane). Come autore è alla sua sesta pubblicazione e oltre all’ultimo libro “Coincidenze e poteri. Da Gava a De Mita. Da Craxi a Renzi”, ha pubblicato anche: L’Avventura e il seme (1993); Sasso e Coltello (1994); Dal Quarto Stato al Quarto Partito (2009); Dialoghi nel tempo(2010); Il Sud al tempo degli italiani (2011).

Presentazione libro Conte-L’Italia al tempo dei populismi
Salerno, 14 novembre 2019