
L’Italia va a “Puttana”, il PD fa sciopero della fame per lo Ius Soli
SALERNO – 12 milioni di poveri. L’Italia va a puttana. Il PD organizza lo sciopero della fame sullo “Ius Soli” e fa pressione sul Parlamento.
“Vergogna” dicono i salviniani e Mariano Falcone, segretario provinciale salernitano del movimento “Noi con Salvini”, sullo sciopero della fame dei parlamentari PD aggiunge: “Noi continuiamo a difendere i diritti degli italiani. Ricordiamocene nelle urne di questa gente”.

Archivio di Stato di Salerno: Si conferma la vendita
SALERNO – Archivio di Stato di Salerno verso l’ennesima conferma alla vendita da parte della Provincia.
L’approvazione prevista per venerdì in Consiglio provinciale. Isabella Adinolfi (Europarlamentare del M5S): «Dobbiamo evitare questa follia, accesso agli atti poi valuteremo se ricorrere al TAR».

Riconoscimento al Sen. Cardiello dall’Associazione vittime del Talidomide
EBOLI – Cardiello premiato dall’Associazione vittime del Talidomide “Farfalle senza ali”.
Il riconoscimento al Sen. Cardiello per l’approvare della L.160/2016, che estende l’indennizzo a tutte le vittime del Talidomide. Sindaco Cariello: ”Fiero di annoverare un Senatore della mia città, che abbia ottenuto un tale nobile risultato!” Sen. Cardiello: ”Abbiamo posto finalmente termine ad una dolorosa discriminazione, per me la più grande vittoria.”

Primarie regionali PD: Ancora un altro rinvio. De Luca può attendere
NAPOLI – La Direzione Regionale campana del PD a maggioranza, ha deciso per lo slittamento delle primarie dall’11 gennaio al 1 febbraio.
Se la motivazione del rinvio per la Segretaria regionale Tartaglione è tecnica, per Francesco Nicodemo è politica: le Primarie sono dannose con i candidati che ci sono. Si mette male per De Luca. Cozzolino non sta meglio.

Salerno: L’ANCI a Convegno per il Mezzogiorno
SALERNO – La Commissione Mezzogiorno, Politiche Comunitarie e Relazioni Internazionali dell’ANCI a Salerno mercoledì 29 febbraio,10.30, Palazzo di Città.
Il Tema: “I Comuni attori dello sviluppo del Mezzogiorno e dell’Italia – Le proposte dell’ANCI su crescita e liberalizzazione a accelerazione degli investimenti”.