
“Percorsi di inserimento attivo per alunni con bisogni educativi speciali”
SALERNO – Proseguono i “percorsi di inserimento attivo per gli alunni con bisogni educativi speciali” di cui al bando regionale.
Avviato all’I.C. Vicinanza il progetto “Achille e la Tartaruga”, presentato in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Campania frutto del lavoro di un partenariato tra varie realtà pubblico-private Salernitane.

Consenso Donazione Organi: Battipaglia avvia il Progetto
BATTIPAGLIA – Consenso alla donazione degli organi: Battipaglia ha avviato il progetto con Napoli, Bellizzi e Olevano Sul Tusciano.
Il Progetto in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti (CNT), il Dipartimento Trapianti della Regione Campania e le associazioni di volontariato del settore, si concretizza con l’inserimento della volontá rinnovando la Carta di identitá.

Battipaglia:Ecco le iniziative per richiedere l’inserimento nell’Area di Crisi industriale
Tavolo tecnico, consiglio comunale, convegno e attivo provinciale della Cgil, per Battipaglia e l’Area di Crisi. Ecco tutte le iniziative che la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha messo in campo dopo la…

Progetto di alternanza Scuola-Lavoro al Museo di Eboli
EBOLI – Giornata di alternanza Scuola-lavoro al Museo Archeologico della media Valle del Se le di Eboli.
La finalità del progetto è volta soprattutto ad arricchire la formazione degli studenti con attività pratiche sul territorio e favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro.

Convenzione UNISA-Comune di Fisciano per tirocini Studio-Lavoro
FISCIANO – Convenzione tra il Comune di Fisciano e la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Salerno per tirocini di formazione e di orientamento al lavoro.
L’intesa prevede di promuovere e realizzare iniziative e progetti finalizzati all’orientamento e alla formazione, attraverso l’alternanza studio-lavoro, per agevolare le scelte professionali attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.

Approvato il progetto “Chromo, tutti i colori del mondo”
EBOLI – “CHROMO, tutti i colori del mondo” è un progetto PON per la inclusione, formazione e inserimento degli immigrati.
Il progetto dell’Officina Koinè prevede il recupero di alcune strutture della villa Falcone e Borsellino confiscata alla camorra.

Conte e le due ossessioni
Conte come per il “napolicentrismo, vorrebbe riproporre un “salernocentrismo” per contrapporre Salerno al resto della Provincia. Individua in De Luca la sua “ossessione”. Dispensa strategie, interpretazioni sul PD e candidature, ma non chiarisce…