
Bellezza e Legalità. 3 appuntamenti di valore al “Perito-Levi” di Eboli
EBOLI – Un weekend all’insegna di “bellezza e legalità” per gli studenti dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla Prof.ssa Laura Maria Cestaro.
Gli alunni di tre classi, due del Liceo Classico e una del Liceo Classico Europeo saranno protagonisti di attività di altissimo spessore sociale e culturale, cimentarsi, dopo un importante percorso formativo, in guide per le “Domeniche del FAI” che in questo weekend apriranno le porte a Salerno di alcuni tra i più bei palazzi e luoghi d’arte della città.

Lectio Magistralis su Pasolini del Prof. Granese al Liceo Classico di Eboli
EBOLI – Una lectio magistralis del prof. Alberto Granese al Liceo Classico “Perito Levi” di Eboli per chiudere in modo mirabile l’anno pasoliniano.
Una platea di tanti giovani studenti interessati ed entusiasti, ha apprezzato Pasolini come profeta di se stesso e della Italia intera e testimone di strenuo esercizio della ragione e del dovere e le disquisizioni del Prof. Granese.

Progetto PATHS, premiata la III C del Liceo Classico di Eboli
EBOLI – Altro importante riconoscimento agli alunni della classe III C del Liceo Classico “E. Perito” di Eboli per il progetto PATHS.
“Luce” di cui al progetto proposta dagli alunni della III C del Liceo di Eboli Diretto dalla Prof.ssa Cestaro è tra le 49 parole dell’area filosofica elaborate e discusse a livello nazionale e pubblicate sul sito di INDIRE.

L’AOU Ruggi di Salerno aderisce alla ‘Giornata Mondiale Igiene delle mani’
5 maggio, “Giornata Mondiale Igiene delle mani” l’AOU Ruggi di Salerno, conferma la sua adesione al Network Mondiale. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Il 5 maggio, nella “Giornata…

Giornata della memoria al Liceo Classico di Eboli
EBOLI – “Banchi d’inciampo” per la Giornata della Memoria all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli.
“La vergogna di un banco vuoto perché privato di ciò che lo rendeva vivo e che lo rende vivo”.

“Special Open Day” al Liceo Perito-Levi di Eboli
EBOLI – Domenica 23 gennaio, ore 9.00/13.00, “Special Open Day”, dell’I.I.S “Perito-Levi” di Eboli: Il “Liceo” dei Licei.
Dopo il successo dell’open day di sabato scorso, il Liceo “Perito Levi” riapre le sue porte (prenotazione online), a ragazzi e famiglie che vogliono visitare la scuola o avere supporto per le iscrizioni online ai corsi di studio del: Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Artistico e Liceo Musicale.

All’IIS “Perito-Levi” uno sportello informativo per alunni e famiglie
EBOLI – Attivato al Liceo Perito-Levi di Eboli uno sportello informativo per fornire assistenza a giovani e alle loro famiglie.
All’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli (Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Artistico e Liceo Musicale) sono stati organizzati Laboratori per l’orientamento dei giovani studenti che frequentano oggi la Terza Media e devono scegliere le Scuole superiori.

Open day al Liceo Classico “Perito” di Eboli
EBOLI – Sabato 4 dicembre, ore 16,00/19,00, Open Day in sicurezza allo storico e prestigioso Liceo Classico “Perito Levi” di Eboli.
Maria Laura Cestaro Dirigente Scolastica: “Il tornare a vivere un Open Day in presenza vuole essere un forte segnale al territorio della volontà del mondo della Scuola, e in particolare del nostro Istituto, di tornare a far sentire alle famiglie e alle comunità delle scuole aperte, capaci di accogliere e, soprattutto, di saper dare un contributo significativo a quelle scelte di vita che i giovani sono chiamati a vivere in modo consapevole”.

Inventario Pirandelliano: Viaggio tra maschere e volti
EBOLI – Domenica 28 giugno, ore 18:30, Centro Nuovo Elaion, presentazione del libro Inventario Pirandelliano: Viaggio tra maschere e volti.
Discuteranno del libro scritto dagli studenti della classe V A del Liceo classico “E. Perito” di Eboli: Il DS Giordano; i Docenti, Giarletta, Ferrara; L’Avv. De Vita; il Prof. Acone.

Convegno a Eboli: “Obblighi deontologici e procedimento disciplinare forense”
EBOLI – 5 luglio 2019, ore 11,00, Liceo Classico Eboli, Convegno, “Obblighi deontologici e procedimento disciplinare forense”.
A relazionare al convegno-studi organizzato dall’Associazione Forense “Impegno per la Giustizia”, saranno: l’Avv. Cecchino Cacciatore che tratterà gli “Obblighi deontologici dell’avvocato”; e l’Avv. Francesco Mazzei che invece tratterà “Il procedimento disciplinare forense”.

Eboli: BandeAmì in concerto presenta Fabrizio De André
EBOLI – Sabato 25 maggio, ore 9.30 Auditorium Liceo Classico Eboli, incontro con gli alunni, 20.30 concerto, BandeAmì canta De André.
Doppio appuntamento a Eboli in occasione del 20° anniversario della scomparsa di Faber con Luigi Viva, biografo di Fabrizio De Andrè e l’associazione l’Associazione BANDEAMI’ Musica Arte Cultura che presenta “Fabrizio De Andrè – Musica e parole 1999/2019”.

A Giffoni Valle Piana “Le Malombre”: La mostra di Erminia Lanzetta
GIFFONI VALLE PIANA – “Le Malombre” di Erminia Lanzetta: Nella personale della giovanissima artista ebolitana le paure adolescenziali su tavole a china,
Sarà inaugurata mercoledì 31 ottobre alle ore 19:00, a Giffoni Valle Piana in concomitanza con il giorno di Halloween, la mostra intitolata “Le Malombre”- Spiriti e fantasmi nella cultura popolare del sud. La location scelta è il circolo “Il Picchio” in Piazza Visconti 118 – Santa Caterina di Giffoni Valle Piana.

Eboli: Accordo per la cultuta Comune-Liceo Classico-Istituto Orientale
EBOLI – “Confucio Class”: E’ un progetto culturale del Liceo Classico di Eboli in sinergia con il Comune e l’Istituto Orientale di Napoli.
La Cina è Vicina! Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: “Quest’incontro rappresenta una grande occasione sia per la scuola ebolitana che per lo sviluppo socio-culturale della città con importanti risvolti economici”.

Giornate FAI d’autunno: Visita a Villa d’Ayala di Valva
EBOLI – Il FAI organizza il Liceo guida e intrattiene i turisti con spettacoli e concerti, raccontando lo splendore di Villa d’Ayala di Valva.
La FAI Giovani, delegazione di Salerno nell’ambito delle “Giornate FAI d’autunno” ha organizzato una Visita a Villa d’Ayala il più bello ed interessante monumento della Valle del Sele. Guide di eccezione gli studenti del Liceo Classico Europeo si Eboli. Ed esibizione concertistica degli allievi del Liceo Musicale “P. Daniele” di Eboli.

Liceo Classico: Un’eccellenza a Eboli; Un capriccio a Battipaglia
EBOLI / BATTIPAGLIA – Continua la “Guerra dei Licei”: Si istituisce anche al Medi di Battipaglia a 5km da quello di Eboli.
Il Liceo Classico Europeo di Eboli: Un’eccellenza. La Sezione del Liceo classico presso il Medi di Battipaglia: un capriccio di campanile. Mentre si discute a chiacchiere di Area Vasta, di Aree metropolitane, di programmazioni intercomunali e soprattutto di Cittadella studentesca, si fa l’esatto contrario: Nani, nani, nani. Nani politici, cattivi funzionari, pessimi dirigenti.

Visita al Tribunale: Progetto al Liceo Classico di “Cittadinanzattiva”
EBOLI – Gli studenti liceali nelle aule del Tribunale e negli Studi Legali, per il progetto dell’alternanza scuola-lavoro.
Il Liceo Classico E. Perito di Eboli, per l’anno scolastico 2017/18, ha attuato il progetto di Alternanza Scuola Lavoro “Cittadinanzattiva”, elaborato dalla prof.ssa Conforti in adesione ad una importante iniziativa del Consiglio Nazionale Forense di concerto con il MIUR.

Convegno: Bioetica e bioeconomia, “Tre passi nel pensiero contemporaneo”
“Tre passi nel pensiero contemporaneo”, 27 febbraio, 28 Marzo, 18 Aprile: riflessioni sulla cultura contemporanea nei Licei Classico e Scientifico di Eboli. Sulle tracce già avviate nel 2017, con la “bioetica”, i docenti…

Giovani Dem Salerno: Costituito il Dipartimento Scuola
SALERNO – La Federazione provinciale dei Giovani Democratici di Salerno ha costituito il dipartimento Scuola.
Sarà un organismo snello, operativo e integrabile, composto di diritto dai delegati al ramo dei vari livelli dell’organizzazione con: Morena, Fortunato, Casciano e Canoro; quest’ultimo sarà il coordinatore.