Maiori

Sapri: Prosegue l’iniziativa “I diritti dei lavoratori non vanno in ferie”
SAPRI - E' proseguito con l'appuntamento di Sapri l’iniziativa itinerante della CGIL: “I diritti dei lavoratori non vanno in ferie”. Il Prossimo appuntamento il 29 agosto a Salerno. L'iniziativa per il Segretario Provinciale della CGIL De Angelis si rivolge ai cittadini, ai giovani, ai senza lavoro, alle donne, ai pensionati, per spiegare quanto la politica sta facendo nel nostro Paese, esponendo le nostre idee e le nostre proposte.

A 2000 anni dalla morte Maiori ricorda Ottaviano Augusto Imperatore
MAIORI (SA) - Oggi 19 agosto 2014, ore 20.30, Giardini comunali di Palazzo Mezzacapo, Maiori, a 2000 anni dalla scomparsa, si ricorda la figura dell'Imperatore Ottaviano Augusto. L'iniziativa delle Associazioni "La Feluca" e "Atellana" vuole essere di stimolo per altre successive iniziative, che, in una dimensione intercomunale, approfondiscano ulteriormente i legami tra il primo imperatore romano e i centri della Costiera.

Presentazione a Maiori del Libro: “Io Trotula, storia di una leggendaria scienziata medievale
MAIORI - Venerdì 11 luglio 2014, ore 20.00, Giardini Palazzo Mezzacapo, corso Reggina, Maiori, presentazione del libro: "Io Trotula, storia di una leggendaria scienziata medievale". Il nuovo romanzo di Dorotea Memoli Apicella parla dopo un’accurata ricerca storica, che ricostruisce il coraggio e la battaglia di Trotula De Ruggiero, la prima ginecologa della storia, il medico donna che incantò l’Europa del Medioevo.

Progetto Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana: Firmato il protocollo d’intesa
SALERNO - Firmato il protocollo d'intesa per il progetto "Mi muovo - Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana". Al progetto di mobilità di trasporto ecosostenibile, con autovetture elettriche, aderiscono il Comune di Salerno e 14 Comuni della Costiera Amalfitana.

E …. La “Taranterra” continua: Lo spettacolo itinerante di Mimmo Grasso
SCALA - Taranterra lo spettacolo itinerante di Mimmo Grasso e la Regia di Massimo Miraglia: Un testo di poesia trasfirmato in spettacoli. Lo spettacolo ha il patrocinio della Provincia e del Comune di Napoli e in collaborazione con Comune di Scala, Comune di Monte di Procida, Forum dei giovani di Scala, Feltrinelli di Pomigliano d’Arco e Catacombe di Napoli.

Maiori: Apertura domenicale al pubblico per il Complesso Monastico di S. Maria de Olearia
MAIORI - Dal 24 giugno al 28 ottobre 2012, apertura domenicale straordinaria del Complesso abbaziale Santa Maria de Olearia a Maiori. L'antico complesso di S. Maria de Olearia di Minori tra i siti religiosi è considerato come uno degli insediamenti monastici benedettini più importanti presenti all'interno della Costiera Amalfitana.
 
					







