Marcello ravveduto

Convegno a Eboli: Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura
EBOLI - Giovedì 19 febbraio, ore 11.00, Aula consiliare, Comune di Eboli, Convegno: "Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura....." Il Convegno "Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura – Le istituzioni con te per garantire un futuro sicuro”. è stato organizzato dal Comune di Eboli e dall’Associazione SOS Impresa di Salerno, in collaborazione con gli Enti Istituzionali competenti.

Università di Salerno: Progetto sulla memoria con il Procuratore Lembo
SALERNO - Martedì 30 settembre, ore 10.30, Sala Senato Accademico Università di Salerno, presentazione del Progetto: “1943-2015: la memoria non va in vacanza” come espressione del patrimonio comune e indispensabile nella costruzione di una nuova storia. Università, al via il progetto sulla memoria: Conferenza stampa con il Procuratore Lembo e il sostituto Sirignano.

Il Forum della Cultura scrive al Sindaco di Salerno De Luca
SALERNO - Il Forum della Cultura chiede al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca di istituire la Consulta degli Operatori della Cultura. Bene al Piano Regolatore della Cultura ma si avvii un pubblico confronto, coinvolgendo gli operatori della cultura cittadina, aprendo anche a chiarimenti circa la gestione degli eventi culturali, rispetto all'utilizzo degli spazi di Palazzo Fruscione.

Convegno a Scafati: “Il Silenzio è Mafia”
SCAFATI - Sabato 4 maggio 2013, ore 10:00, Biblioteca comunale "Francesco Morlicchio", Scafati, convegno "Il Silenzio è Mafia". Il Convegno è stato organizzato a Scafati dal Distretto Rotaract 2100 ed il Rotaract club Pompei - Oplonti - Vesuvio Est “il silenzio è mafia”. Nell'occasione si presenterà anche il Libro "L'Italia e le Mafie".

Vitiello(PD): un “Codice etico” per combattere le infiltrazioni camorristiche
SCAFATI - Come arginare questo fenomeno della infiltrazione camorristica negli appalti? con un codice etico e escludendo le ditte in odore di camorra. Un Codice etico, blindare i Bandi di gara, Favorire le Imprese che denunciano le estorsivi, escludere le Ditte in odore di camorra, introdurre una premialità per le Imprese sane, questi alcune proposte della Vitiello per arginare il fenomeno delle infiltrazioni camorristich

Pino Arlacchi a Unis@und parla di “Mafia e Economia”
SALERNO - Mercoledì 22 febbraio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, a Radio Unis@und, trasmissione radiofonica: “Mafia e Economia”. Arlacchi, Busà e Sciarrone a Unis@und parlano di “Mafia e Economia”, di Cosa Nostra, Camorra, 'Ndrangheta e Sacra Corona Unita.