
Padula. Presentazione del Libro “L’intreccio di Palazzo Galasso” di Domenico Mancusi
Domenica 26 febbraio, ore 17,30, Padula, Sala Cultura “G. Russo”, Circolo Sociale “Carlo Alberto”, presentazione del libro di Domenico Mancusi “L’intreccio di Palazzo Galasso”. POLITICAdeMENTE POLLA – Sarà presentato domenica 26 febbraio (ore…

Postazione 118 di Padula… Si salvi chi può
Postazione 118 di Padula… Si salvi chi può. Personale costretto a lavorare in un ambiente angusto e vetusto. Proteste e denunce dalla Cisl-Fp. POLITICAdeMENTE PADULA – Costretti a lavorare in un ambiente angusto…

Nasce a Padula il Museo Multimediale della Pace Universale
Siglato accordo tra COMITEC e Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra: Nasce a Padula il Museo Multimediale della Pace Universale. POLITICAdeMENTE PADULA – Sarà il bellissimo scenario di Padula, già patrimonio…

Padula: Premio “Joe Petrosino” alla giornalista e scrittrice Roberta Ruscica
MILANO/EBOLI: Padula, assegnato alla giornalista e scrittrice lombarda Roberta Ruscica, il prestigioso Premio “Joe Petrosino”
Roberta Ruscica, donna coraggiosa che ha pagato sulla propria pelle scomode scelte professionali, insieme a Sigfrido Ranucci conduttore di Report, da subito ha catalizzato l’attenzione della platea e della critica. La Giornalista, ci ha concesso una intervista in esclusiva, nella quale ha operato una panoramica impietosa sull’universo-mondo dell’informazione italiana negli ultimi 30 anni, i rapporti con il Potere e le inconfessabili commistioni.

Presentazione a Padula del Libro di Raffaella Corcione Sandoval
PADULA – Martedì 12 luglio 2022, ore 18:30. Battistero Paleo-cristiano di S. Giovanni in Fonte, Padula, presentazione Libro “La Fonte di San Giovanni”
All’iniziativa culturale del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” in part-nership con la Banca Monte Pruno, la Tubifor ed il Comune di Padula, sarà presente con il suo racconto medievale l’artista e autrice Raffaella Corcione Sandoval.

Padula, la Certosa e l’Enogastronomia conquistano l’Europa
“È così che mangia l’Europa”, è un’iniziativa turistico-enogastronomica internazionale a cui ha partecipato anche la Città di Padula Padula, la Certosa e l’Enogastronomia conquistano l’Europa e i tour operator tedeschi, colpiti dalle bellezze…

Padula: Finanziati i Dottorati comunali delle Aree Interne
PADULA – Ottenuti dal Comune di Padula, finanziati per i Dottorati comunali delle Aree Interne
Su 110 richieste, 40 sono state finanziate. Al Comune di Padula sono stati assegnati 75.000 euro. La Sindaca Michela Cimino: Il nostro obiettivo è quello di rilanciare il turismo e l’economia di Padula, per cui occorrono studi e analisi capaci di farci pianificare con precisione proposte e progetti di sviluppo”.

La Certosa “casa” delle associazioni Joe Petrosino e Testimoni di giustizia
La Certosa di San Lorenzo diventa la “casa” delle associazioni Joe Petrosino e dei Testimoni di giustizia Entrambe le Associazioni avranno una sede unica nei locali della Corte esterna della Certosa San Lorenzo…

Successo del picnic al calar del sole nel Parco della Certosa di Padula
PADULA – Padula: successo per EsternArti nel Parco della Certosa. Sabato scorso il partecipato picnic al calar del sole.
La rassegna EsternArti 2021 è promossa dal Comune di Padula con l’Associazione Faq-Totum e Padula Sistema Museo ed è stata ammessa al Piano per la promozione culturale della Regione Campania.

Padula: 1/12/2019-25/01/2020 Rassegna Culturale Nazionale
PADULA – La Rassegna Culturale nazionale del Circolo Carlo Alberto di Padula parte il 1 dicembre e si conclude il 25 gennaio 2020.
Un interessante calendario di occasioni con cinque appuntamenti con la cultura realizzati in partnership con la Banca Monte Pruno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Tubifor dei f.lli Fortunati, per la promozione della Lettura e dei Libri.

A Padula Gesù “nasce” su un barcone di migranti: È polemica
Padula: La rappresentazione artistica di un Presepe fa “discutere”. È protesta tra chi grida: alla “mistificazione” e chi invoca “tradizione”. A Padula, tra i presepi allestiti nelle varie Chiese, dall’associazione “Amici del Presepe”,…

Accordi prematrimoniali in Italia: Prospettiva e vantaggi. Convegno a Padula
PADULA – Sabato 12 ottobre, ore 17.00, Sala conferenze Certosa di Padula, convegno: “Accordi prematrimoniale in Italia: prospettiva e vantaggi”.
Il Convegno, organizzato dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 in partnership con Banca Monte Pruno e il patrocinio: dell’ordine Avvocati Lagonegro; Associazione Avvocati matrimonialisti Napoli; Azienda Tubifor Fratelli Fortunati; Comune di Padula; in memoria del Notaio Rotondano, socio onorario del Circolo Carlo Alberto, per affrontare e discutere dei Patti Prematrimoniali in Italia.

Padula: Presentazione dei Libri di Occhiato e Pinto
PADULA – 22 e 29 agosto, ore 19.00, Chiesa di S. Antonio, Padula incontri con la cultura, presentazione dei libri di Occhiato e Pinto.
La presentazione del romanzo, “OGA MAGOGA” di Giuseppe Occhiato e del libro “La Guerra per il Mezzogiorno – Italiani, borbonici e briganti 1860-1870“, di Carmine Pinto è una iniziativa del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, organizzate in partnership con la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino, e l’azienda Tubifor dei F.lli Fortunati. Patrocinio del Comune di Padula.

Padula: “L’Azalea della Ricerca” per la Festa della Mamma
PADULA – Domenica 12 maggio 2019, per la Festa della Mamma si regala l’Azalea della Ricerca.
L’iniziativa è del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 di Padula, Sodalizio umano e culturale nato oltre un secolo fa presieduto da Felice Tierno per raccogliere fondi che saranno destinati alla ricerca sui tumori femminili.

Padula: Presentazione del Libro “Il Purgatorio dell’Angelo”
Questa sera 13 agosto, ore 20:00, Sala Convegni Certosa di Padula, presentazione del libro di Maurizio De Giovanni. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese PADULA – Nell’ambito della rassegna “Padula 2018, non…

Presentazione a Campagna del Progetto “Università di Strada”
CAMPAGNA – Domenica 20 maggio, ore 12:00, Corso Umberto I, Campagna, presentazione del progetto “Università di Strada”.
L’iniziativa dell’Università Popolare Interculturale di Salerno e la rete nazionale Unieda è risultato vincitore del bando dal Ministero del Lavoro per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale e in Campania ha raccolto l’adesione dei Comuni di Campagna, Padula, Sassano e Salerno.

La Città del “Vallo di Diano”: Verso il referendum
VALLO DI DIANO – Prosegue a piccoli passi la marcia per il Comune Unico di “Vallo di Diano”: Si va verso il referendum.
Continua l’impegno del Comitato per il SI e continuano gli incontri per sollecitare la Regione Campania affinché porti in Consiglio regionale, la delibera per indire il referendum popolare sulla Città del Vallo di Diano. Un sogno o un progetto che viene da lontano?

12 marzo 1909-12 marzo 2018 Commemorazione di Joe Petrosino
PALERMO – Dal 9 al 13 marzo, Commemorazione a Palermo del poliziotto italo-americano Joe Petrosino a 109 anni dal suo assassinio.
Interverranno al Petrosino’s Celebratio 2018 il Commissario ERSU Amodei, l’Assessore regionale Lagalla, il Rettore dell’Unica Micari, il Viceprefetto di Salerno Amendola, l’Assessore del Comune di Padula Chiappardo e il Sindaco di Palermo Orlando.

Via libera al Senato del Disegno di Legge sui Testimoni di Giustizia
CONTURSI TERME – Il Senato della Repubblica nella mattinata di ieri ha dato il via libera al disegno di legge sui testimoni di giustizia.
Per il Comune di Contursi Terme, testimone di legalità: “Abbiamo vinto noi”, è una pagina bellissima per la lotta alla mafia, alle mafie.