"pediatri" tag

Ad Agropoli la “Spiga Verde” 2020

AGROPOLI – La Città di Agropoli dopo la Bandiera Blu e la Bandiera Verde dei Pediatri è anche “Spiga Verde” 2020.

“Spiga verde – Bandiera blu dell’Agricoltura” viene rilasciata da Confagricoltura e dalla Fee Italia (Foundation for environmental education), la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu. 

Tamponi e screening a Battipaglia: Ringraziamenti per il Dir. Limone dell’IZPM

BATTIPAGLIA – Tamponi e screening, ringraziamento ufficiale del Comune di Battipaglia al direttore dell’Istituto Zooprofilattico di Portici. 

È stata direttamente la Prima cittadina Cecilia Francese a ringraziare il Direttore dell’IZPM Antonio Limone che con la esecuzione di oltre 800 tamponi ha consentito di tracciare un solco che poi la Regione e gli altri Comuni hanno seguito.

Pediatria chiuse, bambini trasferiti:Ecco il Sistema pediatria dell’ASL Salerno

SALERNO – Area Valle del Sele e del Calore e il sistema pediatria dell’ASL va in tilt: Pediatria chiuse, bambini trasferiti. 

A denunciare il sistema dell’ASL, con l’avallo delle politiche sanitarie di De Luca e la pericolosità, per i bambini della Valle del Sele e del Calore, sono la FISI Sanità con Rolando Scotillo e il Comitato di Salute Pubblica Rosa Adelizzi. 

Agropoli Spiga verde 2019 per la promozione del turismo rurale

AGROPOLI – La città di Agropoli conferma per il terzo anno consecutivo il Premio la Spiga verde 2019.

Dopo la Bandiera blu e la Bandiera verde dei pediatri, per Agropoli arriva un altro ambito riconoscimento: la Spiga verde 2019″, premio che viene assegnata ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

“Il Trattamento della spasticità”: Convegno scientifico al Centro SanLuca di Battipaglia

BATTIPAGLIA – Si è tenuto oggi dalle 8.30/20.00, al Centro Congressi San Luca, Battipaglia, il Convegno: “Il trattamento della spasticità: esperienze a confronto”.
Il Corso, per 100 posti disponibili, con accrediti ECM è a partecipazione gratuita, è stato organizzato dal Centro San Luca Medicina e riabilitazione di Battipaglia e punta all’eccellenza nella formazione del personale, all’innovazione, all’avanguardia medico-scientifica e alla sperimentazione di tecniche avanzate di altissimo valore professionale.

Bellizzi programma la salute dei cittadini

BELLIZZI – Oggi, 30 giugno, ore 19:00, Bellizzi, Casa Comunale, via Manin, “incontro” per programmare la salute dei cittadini.
L’incontro, voluto dal Sindaco Volpe, mette insieme i Medici di Bellizzi e la Direzione del Distretto Sanitario 65 di Battipaglia, per definire le linee per la riorganizzazione ed il miglioramento del servizio socio sanitario a Bellizzi

ANFFAS Salerno: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

SALERNO – 2 aprile 2016: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Parisi (Anffas): “Più supporti alle famiglie”.
L’Anffas Onlus porta all’attenzione della classe politica, dei professionisti del settore e di tutta l’opinione pubblica le varie problematiche legate all’autismo e alla ricerca delle azioni, degli approcci e degli esiti in chiave inclusiva.

ASL Salerno: Predisposto il piano delle vaccinazioni

SALERNO – Il 3 novembre 2015, presso gli ambulatori vaccinali dei Distretti Sanitari dell’ASL, inizia la campagna di vaccinazione antinfluenzale agli anziani.
Le vaccinazioni costituiscono uno dei più efficaci e sicuri strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica per la prevenzione di malattie infettive gravi e potenzialmente morta

ASL Salerno: Settimana di studio sui cambiamenti climatici e ambientali

SALERNO – Al via la “Settimana sullo studio dei cambiamenti climatici e ambientali”, con prosieguo il 30 e 31 ottobre, all’Hotel Meridiana di Paestum.
Promosso dall’équipe del Centro Aziendale per la Cura delle Malattie Allergiche e Immunologiche Gravi dell’ASL Salerno, il Forum è stato organizzato quale aggiornamento professionale dal prof. Vincenzo Patella dell’Ospedale “S M della Speranza” di Battipaglia.

Allarme “vaccinazioni in calo” dalle “Mamme di Eboli”

EBOLI – Le mamme “ribelli” di Eboli, lanciano l’allarme “Calo delle vaccinazioni” e temono il ritorno di patologie pericolose.
Ancora una volta le Mamme si sotituiscono alle istituzioni. E nel caso dell’allarme calo vaccinazione, si sotituiscono al Direttore Sanitario dell’ASL e al Sindaco di Eboli. Intanto in Campania 7 bambini su 100 sfuggono alla vaccinazione.

ASL Salerno: Modalità rinnovo Certificati esenzione ticket scaduti

SALERNO – Rinnovo esenzioni ticket: l’ASL fornisce agli utenti i suggerimenti per evitare code agli sportelli.
Il sub Commissario ad acta alla Sanità, dott. Mario Morlacco, ha fornito le modalità di rinnovo dei certificati di esenzione ticket, scaduti il 31.3.2013.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente