
14 febbraio, San Valentino, la Festa degli innamorati
MONDO – 14 febbraio, S. Valentino, nel Mondo si celebra la Festa degli innamorati. Pagana, religiosa o consumistica è una festa democratica, tocca ricchi, poveri e tutti a giurarsi amore eterno.
Oggi tutti gli innamorati si regaleranno qualcosa, non importa cosa, in quel dono c’é tutta la ricchezza e il peso di un valore universale e tutti, c’é da scommettere si giureranno amore eterno e si rinnoverà quella consapevolezza di non poterne fare a meno.

XV Concorso – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra”
Parte il bando per le iscrizioni al XV Concorso di poesia – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra”. Termine iscrizioni 30 marzo 2023. Premiazione giugno-luglio 2023. POLITICAdeMENTE AULETTA / EBOLI – Parte il bando per…

XXVI Concorso internazionale di Poesia il Saggio Città di Eboli, finali, premiazioni
EBOLI – Dal 25 al 30 luglio, ore 19.30, chiostro di San Francesco Eboli, Finale del XXVI Concorso internazionale di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”.
Il Premio dedicato a Orlando Carratù (poeta vernacolare ebolitano), sezione Lingua (A), Vernacolo (B), Religiosa (C così suddivisa: 25, 26, 27 e 29 declamazione; 28 La notte dell’Upupa. Passeggiata in Eboli Antica; 30 Premiazione.

Premi al Concorso letterario “Le parole che non ho detto”
“Le parole che non ho detto”: Un coro di voci racconta la sofferenza che si nasconde dietro un addio. Un’antologia che raccoglie racconti e poesie. Il concorso, bandito dall’Associazione noi amici dell’Ospedale di…

Crescenzo Invigorito, l’operaio/scrittore su RAI3 Campania
Rai Tre Campania ha dedicato uno spazio di TGR Petrarca del 1° febbraio all’operaio/scrittore Invigorito. Crescenzo Invigorito, laureato in giurisprudenza l’operaio Scrittore e il suo alter ego Charles Krevigoskji è giunto in TV…

Ravello: Italo Rocco a vent’anni dalla sua scomparsa
RAVELLO – Mercoledì 18 dicembre, ore 17.30, Pinacoteca Duomo di Ravello, Recital di poesie di Italo Rocco.
Un appuntamento culturale con gli interventi di Alessandro Di Napoli, Alfonso Andria, Carlo Di Lieto, moderati da Carmine Galdi, ricordando Italo Rocco, uomo di Cultura, giornalista, poeta, politico, saggistica a venti anni dalla sua scomparsa con un recital di sue poesie.

Paestum: Rassegna “Poems and Wine” con il poeta e paesologo Franco Arminio
PAESTUM – Domenica 24 marzo, ore 20.00, La Locanda del Mare, Via Linora, Paestum, rassegna “Poems and Wine” di Franco Arminio.
Il reading del poeta “paesologo” Franco Arminio, dedicato alla sua ultima raccolta “Resteranno i Canti” per la rassegna “Poems and Wine”: “Abbiate cura di incontrare chi non sta nel mezzo. Cercate gli esseri estremi, i deliri, gli incanti”.

Battipaglia: I “Martedì Letterari” incontrano Leopardi
Battipaglia – 5 febbraio 2019, ore 18.00, Sala Lettura E. De Amicis, i “Martedì Letterari” incontrano Leopardi.
All’incontro organizzato come di consuetudine dall’Associazione Rinascita Battipaglia presenzieranno gli alunni del liceo scientifico Linguistico-Classico Enrico Medi di Battipaglia, con le classi V B e V D del Liceo Scientifico e la II^A del Liceo Classico.

Eboli in arte, cultura, musica e food con i mercoledì della Terrazza Gattapone
EBOLI – Centro Storico di Eboli: questa sera a partire dalle 20.00, alla Terrazza Gattapone, continuano i mercoledì culturali ed enogastronomici.
E dai quadri di Pastore e Petraglia alle foto di Calò, dalla declamazione di una poesia e la presentazione di un libro, tra arte, cultura e musica, un bicchiere di vino, una birra, una bibita e quel “minimal food”: una frittella, una ciambottina, un piatto di pasta e fagioli o altre leccornie la Terrazza Gattapone apre alla magia dello stare insieme.

Battipaglia: Incontro con il “nostro” Leopardi
BATTIPAGLIA – 31 maggio 2018, ore 18:30, Salotto Comunale Palazzo di Città di Battipaglia incontro letterario con “Il nostro Leopardi”.
L’incontro è stato organizzato da Gabriella Pastorino, Edizioni “Noi tre” e si conferma come appuntamenti raffinati quanto mai semplici e interessanti dedicati all’arte, alla scrittura, alla poesia e a tutte le forme letterarie che da sempre rappresentano l'”ossigeno” dell’anima.

Battipaglia Caffè 21 Marzo: Presentazione del Libro “Diario dell’anima” di Ciraudo
BATTIPAGLIA – Giovedì 9 febbraio, ore 19.00, Caffè 21 Marzo, presentazione di: “Diario dell’anima”; l’opera prima dello scrittore Diego Ciraudo.
Diego Ciraudo, 26 anni, di Battipaglia, nel suo esordio come scrittore regala ai lettori un libro senza trama, senza messaggi morali, senza obiettivi specifici. Il libro nasce nel 2013 da un’esperienza all’estero per lavoro tra Polonia, Parigi, Vienna, New York, rivelando un percorso interiore, intimo.