Roma

Per L’AVVENIRE, il quotidiano dei Vescovi: su Berlusconi “chiarezza necessaria”
ROMA - Bagnasco: "In qualunque campo, quando si ricoprono incarichi di visibilità, il contegno è indivisibile dal ruolo". Preoccupante attesa per il tornado che si è abbattuto sul Premier, i suoi amici, amiche e conoscenti, sull’immagine internazionale del Paese, sui discorsi tra genitori e figli.

Mediazione civile: Accordo di reciprocità A.N.P.A.R.- Istituto C. Jemolo
ROMA - L'A.N.P.A.R., stipula con 'Istituto Carlo Jemolo" di Roma un accordo di reciprocità sulla Mediazione Civile. Gli accordi di reciprocità sono strumento di devoluzione per dirimere le controversie al fine di evitare al cittadino il ricorso al giudice ordinario.

Silicio addio! Rivoluzione per PC e fotovoltaico
ROMA - Il mondo quantistico contrasta con la nostra esperienza quotidiana. La rivoluzione quantistica ha cambiato il nostro mondo sotto l’aspetto, scientifico, tecnologico e anche filosofico. Un PC quantistico sfrutterebbe la possibilità di disporre di informazioni sotto forma di sovrapposizione e possibilità di calcolo parallelo, superando lo stato "acceso", "spento".

Tariffe su, pensioni e stipendi fermi: La povertà è dietro l’angolo
ROMA - Per i consumatori, cresce il malessere e la povertà. Salgono le Tariffe, ma pensioni e stipendi sono fermi. Per il 2011 si rischia un tracollo, l'economia va giù, vanno giù i consumi. Le famiglie a reddito fisso sono in pieno malessere. Le loro condizioni peggiorano.

Quella costosa competizione sulla fusione nucleare
ROMA - 60 miliardi di euro spesi in 50 anni per rincorrere il sogno nucleare. Fusione nucleare, il principio di base quello di ottenere energia unendo due elementi leggeri e replicare quello che succede al sole e alle stelle.

Il PD di Pontecagnano visita il Senato della Repubblica
L’iniziativa oltre ad essere un momento di svago è servita anche ad avvicinare i cittadini ai luoghi simbolo della politica ...

Cuomo querela Rivellini e alla Camera si discute la sfiducia al Governo
COLLEGAMENTO CON IL SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA - Il Parlamentare salernitano smentisce il suo voto favorevole al Governo rilancia il suo impegno e querela Rivellini per diffamazione. Cuomo: "Il mio impegno è nel PD, per difendere la Costituzione, le istituzioni, per cambiare la legge elettorale, e dare dignità al Parlamento. Il Governo rappresenta il contrario. E' un ostacolo alla democrazia.

Il Premier prima di andarsene ci spieghi gli affari con Putin
ROMA - Siamo passati da un Eni, che dettava l'agenda internazionale al governo, ad una cornice di equivoci rapporti personali tra Putin e Berlusconi, tra barzellette e personaggi oscuri, in un affare di miliardi di euro. Tangenti miliardarie in una Russia diventata paradiso affaristico per una ristretta cerchia di avventurieri senza scrupoli.

Tra America ed Europa: il faticoso iter del premier verso il 14
MILANO - I giornali europei tradiscono una preoccupazione crescente che segnala una congiuntura inquietante e una probabile tempesta finanziaria. L'incontro Clinton-Berlusconi, è una boccata di ossigeno per il Governo, ma per il pragmatismo USA è solo un atto dovuto.

Grandi inquinatori, arriva il condono del ministero
ROMA - Il Ministero dell’Ambiente, con un concordato con le imprese inquinatrici, a Priolo paga le opere per la messa in sicurezza e la bonifica della falda e delle acque di rada inquinate. Si è aperto il "grande condono ambientale" per i "grandi inquinatori", che non potrà non riguardare tutti e 12.000 i siti inquinati e da bonificare.

Il terremoto Wikileaks svela i segreti della diplomazia americana e Berlusconi affonda
Roma - Dalla Stampa internazionale - Berlusconi "fisicamente e politicamente debole", con "Le feste selvagge", porta il suo "siparietto" sulla scena internazionale. E il Cavaliere, per mascherare i suoi insuccessi nazionali e i sui rapporti privati e politici internazionali, grida al complotto e se la ride. Ed è con la scena internazionale che si avvia al suo tramonto.

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti
ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.

E la Carfagna fa tremare il Governo e Berlusconi: E’ guerra di potere
ROMA - Invidia, competizione e potere alla base del fuoco incrociato sul Ministro Carfagna. All'orizzonte spunta l'asse Mussolini-Cosentino-Cirielli. Mara Carfagna minaccia le dimissioni da Ministro e dal PdL e stana i suoi avversari. Ma nel PdL è "caccia all'untore".

Premio Pimby a De Luca: il Sindaco con la “Cultura del fare”
SALERNO - Menzione speciale per il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca al PREMIO PIMBY per la "Cultura del fare". Il Premio PIMBY promuove e valorizza le Amministrazioni che hanno realizzato infrastrutture e Opere Pubbliche coniugando regole, ambiente, consenso e sviluppo economico.










