
Bracigliano: Restaurata e benedetta la statua di S. Francesco d’Assisi
BRACIGLIANO – Benedetta la restaurata statua di San Francesco d’Assisi sul Monte Ariella a Bracigliano (SA).
La benedizione è stata impartita da Padre Corrado, alla presenza del Sindaco Rescigno, del vicesindaco Moccia, dagli assessori Campanella e Corvino, da gran parte dei consiglieri comunali, dalla dott.ssa Santaniello dirigente comunale e dal geometra Rescigno.

Le reliquie di S. Francesco e S. Antonio ad Agropoli
AGROPOLI – Dal 29 al 31 maggio nella Parrocchia di S. Antonio di Agropoli arrivano le reliquie di S. Antonio e di S. Francesco.
La cerimonia religiosa in occasione del 40° anniversario dalla posa delle prima pietra della Chiesa parrocchiale di “S. Antonio” in Moio.

Ebolitani Illustri ed Arte in Eboli: Due appuntamenti con la Storia e la Cultura
EBOLI – Ebolitani Illustri ed Arte in Eboli: due Rassegne culturali per valorizzare la Città e richiamare l’interesse degli appassionati.
Si parte venerdì 13 aprile, per l’apertura della III edizione della rassegna culturale “Ebolitani Illustri”, prima giornata di studio dedicata a Matteo Ripa: missionario del XVIII secolo della Congregazione de Propaganda Fide. Si continua domenica 22 aprile con la II edizione di “Arte in Eboli”, con il convegno sull’opera: “Incoronazione della Vergine” del Maestro dell’Incoronazione di Eboli.

Presepe Vivente alla Madonna delle Grazie di Eboli
EBOLI – 9, 29 e 30 dicembre, Parrocchia Madonna delle Grazie, Eboli, Presepe Vivente, tra religione e suggestione.
La Onlus “Il Giardino segreto” in Collaborazione con la Parrocchia della Madonna delle Grazie ha organizzato il tradizionale Presepe Vivente: tra rappresentazione dell’Annunciazione, Sfilata di figuranti e Concerto, si mette in scena la raffigurazione storica della Natività.

“Arte per la Terra Santa”: Da Eboli un progetto d’arte per la Palestina
EBOLI – “Arte per la Terra Santa”, è un progetto destinato alla Terra Santa dell’artista Diana Naponiello e il Gruppo Archeologico Ebolitano.
L’Iniziativa sostenuta dalla docente d’arte Diana Naponiello e da tutto il Gruppo Archeologico cittadino è finalizzata a decorare con un pannello di ceramica smaltata, la piccola cappella cristiana sul fiume Giordano. A fine agosto 2016 la consegna e la collocazione.

Il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Papa Francesco
ROMA – Il Pontefice è l’argentino Bergoglio che assume il nome di Francesco, primo Papa non europeo “Vengo quasi dalla fine del mondo”.
Argentino, figlio di una coppia piemontese, gesuita, è cresciuto a Buenos Aires. E’ ritenuto un conservatore. E’ molto vicino ai poveri, e sostiene i sacerdoti che sorreggono le comunità dei poveri. Per spostarsi non usa le auto blu ma la metropolitana.

Tavola rotonda: Gubbio incontra Vibonati
VIBONATI – Domani giovedì 7 giugno 2012, nell’aula consiliare vibonatese “Gubbio incontra Vibonati”, l’obiettivo: di gettare le basi di un futuro gemellaggio culturale.
Nel corso della Manifestazione tra il Sindaco di Gubbio Guerrini e di Vibonati Marcheggiano, presenti anche il Sen. Andria e il Consigliere Regionale Pica, si discuterà di centri storici, di politiche pubbliche.