sostenibilità

Inaugurata “Fermo immagine” l’opera di Pietro Lista che ‘cuce’ la Città di Battipaglia
Inaugurata ufficialmente nella Rotatoria “Più Europa” di Battipaglia, “Fermo Immagine” l’opera del Maestro Pietro Lista. Un progetto di rigenerazione urbana ...

All’Azienda Campana Paluplus il Premio Industria Felix 2024
Milano. L’Azienda campana con sede a Mercato San Severino in provincia di Salerno Paluplus (ex Palucart), è stata recentemente premiata con ...

POLLICA. TOUR ESTIVO “GUSTO ITALIA” AD ACCIAROLI
Dal 21 al 25 agosto, per il 5° anno consecutivo, continua il tour estivo di Gusto Italia che raggiunge il ...

Conza (ANTUR): Intelligenza artificiale e Sostenibilità
Intelligenza Artificiale tra innovazione e Sostenibilità. Le nuove frontiere del progresso: Il punto di vista di Maria Luisa Conza Direttore ...

Cetara. Il Ristorante San Pietro con Raspelli su RAI3
Domenica 22 ottobre, ore 10.20, Rai3 e replica 23 e 24 ottobre ore 1.15, il Ristorante San Pietro di Cetara ...

“OrtoRomi per la Scuola” 2023/2024
BELLIZZI - ll progetto didattico “OrtoRomi per la scuola” 2023/2024 a tema sostenibilità e sana alimentazione, torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità. La Cooperativa Agricola OrtoRomi per l'anno scolastico 2023/2024 è pronta a riaccogliere nelle sue aziende agricole i bambini delle scuole primarie. Il progetto digitale continuerà ad essere rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie di tutt’Italia e vedrà due nuovi laboratori ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

“Capaci: Rocco e il Regno dei Polpi. Favola per bambini, indicata per adulti”
CAPACI - Un'opera di Dario Vassallo che insegna la sostenibilità e il rispetto del mare ai più piccini. E un'occasione di sensibilizzazione per i più grandi, contro la pesca selvaggia Il nuovo esperimento della Fondazione Vassallo, che insegna come distruggendo gli habitat marini, si mette a rischio di estinzione di specie autoctone che precede la prossima uscita del libro sulla vita politica di Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Nasce il progetto “Sa.Sa.Bì” Sapori e Saperi Bio
EBOLI - Finanziato il progetto Sapori e Saperi Bio (Sa.Sa.Bì) a sostegno della sostenibilità e produttività in agricoltura. Finanziato dal PSR Campania 2014-2020 - Tipologia Intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI”.

Mykonos apre la stagione 2023 e premia le Eccellenze italiane
29 maggio 2023 dalle 21.00 presso “Mykonos Mediterraneo”, Lakka Square, Mykonos, Grecia: Eccellenza e sostenibilità. Mykonos apre la stagione 2023 con ...

Roma. Manifesto dell’uomo sostenibile: Governare la complessità è possibile
Manifesto dell’uomo sostenibile: Chiudono i lavori di “Governare la complessità è possibile”. Parte la petizione e la raccolta delle firme. ...

Manifestazione a Belvedere di Battipaglia, “Un frutto per la Scuola”
23 febbraio, ore 11:00, Belvedere, giardino dell’infanzia “P. Borsellino”, manifestazione “Un frutto per la scuola”: educazione alimentare e cultura della ...

Ad Acciaroli il 1° impianto in Europa per il trattamento di Posidonia Oceanica
POLLICA - Dalla Posidonia spiaggiata energia pulita per la comunità di Pollica. Una perfetta sintesi tra innovazione, sostenibilità e solidarietà . L'impianto che sorgerà nel Comune di Pollica, ad Acciaroli, è il primo impianto in Europa per il trattamento della Posidonia Oceanica spiaggiata.

Convegno Anbi Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità
NAPOLI - 18 maggio, ore 8.30/12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità. "I Consorzi di bonifica e la sfida della transizione ecologica per superare l’emergenza climatica"

Convegno ANBI a Napoli su sostenibilità e agricoltura 4.0
18 maggio, ore 9.00-12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI: Il dovere di praticare la sostenibilità. I Consorzi di Bonifica ...

Un successo lo School Workshop on Climate Change Battipaglia 2022
BATTIPAGLIA - È stato un vero e proprio successo il webinar "School Workshop on Climate Change Battipaglia 2022" che ha coinvolto docenti e alunni sui temi ambientali. Quattro gruppi di lavoro costituiti dagli assessori all'Ambiente e Istruzione, 2 docenti e 2 alunni per ciascuna Scuola secondaria di primo e secondo grado hanno discusso con esperti di ambiente e dei cambiamenti climatici, di economia e dei vari settori coinvolti, di energia e rinnovabilitá.

Pontecagnano Faiano: Basta chiacchiere sul Tabacchificio ATI
PONTECAGNANO FAIANO - Tabacchificio ATI: Basta con le chiacchiere. Il PCI della Valle del Sele è per bonifica, riqualificazione e sostenibilità. "Chiacchiere" Dichiarano i comunisti appresa l'ennesima notizia dalle dichiarazione del Sindaco della volontà di iniziare i lavori di rimozione dell'amianto, di riqualificazione e riconversione del complesso del Tabacchificio ATI.