
Ad Acciaroli il 1° impianto in Europa per il trattamento di Posidonia Oceanica
POLLICA – Dalla Posidonia spiaggiata energia pulita per la comunità di Pollica. Una perfetta sintesi tra innovazione, sostenibilità e solidarietà .
L’impianto che sorgerà nel Comune di Pollica, ad Acciaroli, è il primo impianto in Europa per il trattamento della Posidonia Oceanica spiaggiata.

Convegno Anbi Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità
NAPOLI – 18 maggio, ore 8.30/12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità. “I Consorzi di bonifica e la sfida della transizione ecologica per superare l’emergenza climatica”

Convegno ANBI a Napoli su sostenibilità e agricoltura 4.0
18 maggio, ore 9.00-12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI: Il dovere di praticare la sostenibilità. I Consorzi di Bonifica e la sfida della transizione ecologica per superare l’emergenza climatica. BBBB da POLITICAdeMENTE…

Un successo lo School Workshop on Climate Change Battipaglia 2022
BATTIPAGLIA – È stato un vero e proprio successo il webinar “School Workshop on Climate Change Battipaglia 2022” che ha coinvolto docenti e alunni sui temi ambientali.
Quattro gruppi di lavoro costituiti dagli assessori all’Ambiente e Istruzione, 2 docenti e 2 alunni per ciascuna Scuola secondaria di primo e secondo grado hanno discusso con esperti di ambiente e dei cambiamenti climatici, di economia e dei vari settori coinvolti, di energia e rinnovabilitá.

Pontecagnano Faiano: Basta chiacchiere sul Tabacchificio ATI
PONTECAGNANO FAIANO – Tabacchificio ATI: Basta con le chiacchiere. Il PCI della Valle del Sele è per bonifica, riqualificazione e sostenibilità.
“Chiacchiere” Dichiarano i comunisti appresa l’ennesima notizia dalle dichiarazione del Sindaco della volontà di iniziare i lavori di rimozione dell’amianto, di riqualificazione e riconversione del complesso del Tabacchificio ATI.

Da Salerno il Piano per una nuova frontiera della ristorazione
SALERNO – Il Piano per una nuova frontiera della ristorazione: Innovazione, digitalizzazione, sicurezza sanitaria, sostenibilità, sburocratizzazione
Luigi Snichelotto, Presidente AssoMiMe e partner McDonald’s Salerno e Potenza e le parole chiave della ripartenza: “Troppi consulenti, troppe task force, associazioni di categoria da rivisitare in un settore troppo frammentato: ora occorre fare sistema con l’unico obiettivo del rilancio delle attività e dell’economia”.

Salerno: II° Congresso provinciale del CTA
SALERNO – II° Congresso provinciale del CTA di Salerno: “Insieme si può”: Ri-generare solidarietà, socialità e sostenibilità”.
L’evento si svolgerà oggi, 19 settembre a partire dalle ore 18.00, presso la Chiesa Sconsacrata di Sant’Apollonia a Salerno e oltre ai presidenti Nazionali e provinciali del CTA Vitale e Rocco, sarà presente il presidente provinciale ACLI Salerno Mastrovito.

Salvaguardia ambiente e tutela animali: Un regolamento comunale
EBOLI – Il Consiglio Comunale approva un regolamento a salvaguardia dell’ambiente e per la tutela degli animali.
I disciplinari per la tutela degli animali, la salvaguardia ambientale e l’utilizzo di materie plastiche approvati in Consiglio Comunale: regolamento per il rispetto degli animali; mozione “Plastic Free” per ridurre l’uso di plastica sul territorio comunale. Ritorna in aula Infante. Brillante la Conduzione della seduta della Cennamo.

Convegno sull’Agricoltura a Eboli: “Meeting per il nuovo patto sociale”
EBOLI – Oggi 6 dicembre, ore 17.30, Azienda agricola sperimentale regionale Improsta, Eboli “Meeting per il nuovo patto sociale”.
Il dibattito verterà su quattro temi principali: lo sviluppo dell’agricoltura, la solidarietà, la salute e la sostenibilità. Ne discutono con la moderazione di Antonio Manzo: Silvestro Caputo, Luca Sgroia, Vito Aita, Franco Alfieri; conclude Daniele Petrone.

Lettera Aperta di Sinistra Unita al Sindaco di Eboli
EBOLI – Indirizzo: Sindaco di Eboli Cariello. Oggetto: Centro Storico. Mittente: Sinistra Unita.
Il Circolo di Eboli di Sinistra Unita, scrive al Primo cittadino elencando una serie di problematiche che vanno: Dalla vivibilità alla viabilità; Dalla sostenibilità ai servizi; Dalla socialità alla sicurezza, auspicandone la soluzione.

Battipaglia e il PUC: La storia infinita
BATTIPAGLIA – Il Piano Urbanistico Comunale di Battipaglia: Una storia infinita.
Per l’Associazione “Civica Mente”, “la ridiscussione delle linee guida, è un passo indietro per la città”. Ma il gruppo Alvisi non è la Bibbia e non è Renzo Piano.

Da un Meeting di Serre (SA) uno “Shock positivo” per il Sud
SERRE (SA) – 22 ottobre 2015, ore 9.30, B&B “Le Agavi”, via S. Nicola, Tempone di Serre (SA), meeting dal tema: “Uno Shock positivo per il Sud.
Il Meeting guarda a nuove iniziative e a nuovi investimenti produttivi: Un contributo per inclusione, sostenibilità e legalità promuovendo a nuove iniziative e a nuovi investimenti produttivi per determinare una “scossa virtuosa” per l’economia.

Successo a Eboli per il Convegno sul “Progetto SFORI” per l’agricoltura
EBOLI – Successo per il convegno sul Progetto Sfori: Sensoristica in Fibra Ottica per il Risparmio Idrico “La Rivoluzione nel settore Agricolo”.
Il progetto SFORI dopo il convegno di Eboli, verrà illustrato, sabato 27 giugno 2015 alle ore 10,30 nella “Piazzetta” della Regione Campania del Padiglione Italia all’EXPO 2015 di Milano.

Convegno a Eboli sul “Risparmio idrico” in agricoltura con il Progetto Sfori
16 giugno, ore 17:00, Istituto Agrario “Fortunato” Eboli, Convegno: “Progetto Sfori: Sensoristica in Fibra ottica per il risparmio Idrico”. Il progetto dopo il convegno di Eboli, sarà presentato Sabato 27 giugno 2015 alle…

Il Metodo Greenopoli fa tappa a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Giovedì 12 Marzo 2015, ore 16.30, Auditorium Parrocchia S. Gregorio VII, Battipaglia si discute del “Metodo Greenopoli”.
L’evento di un metodo didattico-formativo per l’educazione ambientale. è promosso dall’Associazione Italiana Scienze Ambientali Studenti Salerno del Presidente Dott. Angelo Zoppi e dal Comitato Quartiere S. Anna del Presidente Lorenzo Bisceglia.

Civica Mente e l’importanza del costruito: Urbanistica e sostenibilità a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Urbanistica sostenibilità e l’importanza del costruito, secondo l’Associazione Civica Mente sono i temi che bisogna affrontare con serietà a Battipaglia.
E’ inutile costruire nuove residenze se non c’é crescita demografica. Si dovrebbe redigere un Piano di Recupero, per intervenire e recuperare i manufatti dismessi e restituire le aree abbandonate e degradate alla Città.