visite

25 ottobre, Agropoli, incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Il 25 ottobre ad Agropoli nell’ambito dell’Ottobre in Rosa, si terrà un incontro per la prevenzione prevenzione e la diagnosi ...

Modena. Il Fondo Gasparini Casati celebra la “Giornata Nazionale contro l’Osteoporosi”

20 Ottobre 2025, il Fondo Gasparini Casari guida la prevenzione a Modena con il Presidente Carmelo Morrone in prima linea ...

Salerno screening gratuiti nella settimana Mondiale del Glaucoma

12 marzo, ore 9.30/13.00 e ore 15.30/18.00, Centro Oculistico Sociale UICI di Salerno, Via Aurelio Nicolo di n.13, settimana mondiale ...

“OTTOBRE ROSA” A BARONISSI. PREVENZIONE TUMORE AL SENO SCREENING GRATUITO

Sabato 12 ottobre, ore 16.00 sede Associazione “Il Punto”, Baronissi, “Ottobre Rosa”: Giornata di prevenzione con visite gratuite per il ...

EBOLI 9-10-11 AGOSTO. “LE NOTTI DELL’ERMICE – LE NOTTI YANG”

Eboli, 9-10-11 agosto 2024 – Parco naturale dell’Ermice – San Pietro alli Marmi. “Le notti dell’Ermice-Le notti Yang”: “Tre giorni ...

ABBRACCIA LA PREVENZIONE LA CAMPAGNA DI DI SCEENING GRATUITI ASL SALERNO

Con il programma “Abbraccia la prevenzione” ritorna il tour dell’ASL Salerno per gli screening oncologici gratuiti su tutto il territorio ...

Salerno. Medtronic e AOU Ruggi insieme nella gestione del Diabete

15 e 16 aprile, ore 11.00, Ospedale Ruggi d’Aragona, parte da Salerno “insieme nella gestione del diabete” la due giorni ...

Psoriasi: Visite dermatologiche gratuite a Cava dei Tirreni

CAVA DEI TIRRENI/SALERNO - Il 13 marzo, U.O.C. di Dermatologia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni, diretto dal dott. Carlo Marino, screening gratuito per le malattie psoriasiche. Le visite si effettueranno su prenotazione obbligatoria contattando il centralino dedicato, al numero 3457686815 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16:00.

Open Day Salute Mentale al Ruggi di Salerno

Il 10 ottobre ‘Giornata Mondiale della Salute Mentale’, per l’occasione Fondazione Onda organizza la 9^ edizione dell’Open Day Salute Mentale ...

Agropoli, campagna di prevenzione del tumore al seno

Il comune di Agropoli lancia “Ottobre rosa”, aderendo alla campagna “Nastro rosa” della Fondazione AIRC per la prevenzione del tumore ...

“Giornata internazionale delle Ostetriche”: Le donne ciamano l’Ostetrica risponde

SALERNO - Domani 5 maggio nella "Giornata Internazionale delle ostetriche" al Ruggi di Salerno: Le donne chiamano, l'ostetrica risponde! Dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 17.00 alle 18.00, saranno disponibili consulenze su allattamento, informazioni sui servizi offerti dal Reparto di Ginecologia e Ostetricia, informazioni su incontri di accompagnamento alla nascita, che avverranno online, collegandosi alla piattaforma Zoom

Screening gratuiti al Villaggio della Salute dedicato alla prevenzione donna

SALERNO - Sabato 5 marzo, ore 9:00 / 17.00, spazio antistante Chiesa S.Eustachio Martire Villaggio della Salute dedicato alla prevenzione donna.  L'iniziativa con visite e screening gratuiti: mammografia, dermatologia, oculistica, odontoiatria, diabetologia, cardiologia, ecocolordoppler arti inferiori, dietologia; In occasione della Giornata Internazionale della donna. 

Salerno: Commemorazione defunti

SALERNO - Commemorazione defunti: Il Cimitero di Salerno aperto al pubblico l'1 e 2 novembre.  Gli ingressi al pubblico, contingentati per evitare assembramenti e nel rispetto delle normative anti covid, saranno dalle ore 7.00 alle ore 17.30. Stessi orari di apertura saranno osservati nella giornata di domenica 1 novembre.

Agropoli: Ecco le disposizione per l’accesso al Cimitero

AGROPOLI - Disposizioni per l’accesso al cimitero comunale di Agropoli nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre.  Fino al prossimo 2 novembre, l’orario di apertura che verrà osservato è dalle 8.00 alle 17.00 (orario continuato). Il sindaco Adamo Coppola ha disposto controlli a cura della Polizia municipale.

INPS Salerno: Sospese le visite medico-legali in presenza

SALERNO - Comunicazione Istituzionale INPS Salerno: Sospensione attività di visita in presenza del Centro Medico Legale.  A causa di alcuni casi di positività al Covid - 19 riscontrati tra il personale del Centro Medico Legale della Direzione provinciale INPS di Salerno, SONO SOSPESE le visite per l'accertamento delle invalidità civile fino al 9 novembre 2020.

INPS: Validità dei verbali di invalidità civile soggetti a revisione

La Direzione Centrale dell’INPS comunica la ripresa delle attività: “Validità dei verbali di invalidità civile soggetti a revisione”.  da POLITICAdeMENTE ...

In Campania: Aprono Sale gioco e Discoteche; Via le Mascherine

NAPOLI - Con l'Ordinanza 56 si va alla completa apertura. Si attende il "guizzo" di De Luca dal rinvio all'azzeramento dei tributi.  Proroga la scadenza degli adempimenti tributari al 30 settembre. Dal 22 giugno l'obbligo della mascherina resta solo se si è a chiuso, mentre aprono Sale Gioco, Discoteche, spettacoli al chiuso e all'aperto, sarà possibile, ma in sicurezza, l'accesso negli Ospedali e nei reparti per familiari, accompagnatori e visitatori.

Dal 12 maggio il Cimitero di Eboli riapre in maniera ordinaria

EBOLI - Eboli: Da martedì 12 maggio riapre al pubblico in maniera ordinaria il pubblico cimitero. Il Capogruppo di FI Damiano Cardiello: "Anche questa nostra proposta è stata accolta". Giorni ed orari di visita e senza pronotazione: Dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 18,00; la domenica ed i giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Anche a Eboli apre il Cimitero per appuntamento

EBOLI - Anche a Eboli riapre il Cimitero Comunale ma contingentando le visite ai defunti per appuntamento.  La Fase 2 parte dal Cimitero con visite scaglionate prenotando 2 per volta eper Massimo di 60 minuti, al numero 0828 328 124 dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 17:30, la domenica dalle ore 8:00 alle ore 12:30, per massimo 50 visitatori per volta e per fascia oraria.

Fase 2: Battipaglia riparte dal Cimitero

BATTIPAGLIA - Dopo l'avvio della "Fase 2" da parte del Governo, Battipaglia riparte dal Cimitero.  Con 45 minuti per visita, e per un massimo di 50 prenotazioni giornaliere che consentiranno a circa 1.500 persone al mese (se da soli e 3.000 se accompagnati) consentiranno ai 50mila abitanti di Battipaglia di visitare i propri defunti in un tempo stimabile di circa 17 mesi.