Pubblicati atti riservati su decesso da Coronavirus di Bellizzi: il Sindaco denuncia lo sciacallo

Il Sindaco Volpe denuncia lo sciacallo che ha diffuso le notizie riservate sul decesso da Coronavirus di Bellizzi e i sui contatti. 

Mimmo Volpe: “Questo dimostra la serietà di qualche interlocutore. Chiedo a chiunque ha pubblicato il documento di cancellarlo da Facebook e dai gruppi WhatsApp. Nel frattempo chiedo scusa per questo spiacevole episodio alla famiglia Citro e a tutte le persone coinvolte”.

Il Sindaco Mimmo Volpe

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

BELLIZZI – “In queste ore sta girando un documento riservato del Comune di Bellizzi, diretto al dipartimento di prevenzione collettiva dell’Asl, alle forze dell’ordine e ai Sindaci del territorio salernitano – fa sapere il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, che ha avviato un’indagine interna per capire chi possa aver diffuso tale documento riservato. È stata presentata anche una denuncia alla Polizia Postale e alla Procura della Repubblica di Salerno – Il documento è inerente al rapporto del decesso del nostro concittadino risultato positivo da Covid-19. Io non so come sia finito in gruppi WhatsApp e su Facebook.

Questo dimostra la serietà di qualche interlocutore. – prosegue il Sindaco Volpe – Premesso che sarà esposta regolare denuncia alla Polizia Postale e alla Procura della Repubblica. Questa vergognosa vicenda dimostra tutta la morbosità maniacale che non si ferma davanti a niente. Neppure di fronte al dolore e alla sofferenza delle persone.

Voglio chiarire – aggiunge il Sindaco di Bellizzi – che il documento altro non è che il rapporto del Coc (centro operativo comunale) sulla settimana d’incontri del nostro sfortunato Raffaele, sul percorso seguito e le persone che ha incontrato per consentire agli operatori e alle forze di polizia di avvisare tutte le persone coinvolte e suggerirgli la quarantena.

Chiedo – Conclude il Sindaco Mimmo Volpea chiunque ha pubblicato il documento di cancellarlo da Facebook e dai gruppi WhatsApp. Alla stampa, sempre alla ricerca di uno scoop e di notizie di non dare seguito alla pubblicazione, in quanto ci sono persone elencate nel documento che sono oggetto di approfondimento e al vaglio degli organismi sanitari. Nel frattempo chiedo scusa per questo spiacevole episodio alla famiglia Citro e a tutte le persone coinvolte. Grazie fin da adesso a quanti cancelleranno il documento”.

Quello che è accaduto a Bellizzi e che coinvolge, purtroppo, decine di persone che sono state messe alla berlina da irresponsabili “comunicatori”, sia essi semplici stupidi e sia se questi sono sciacalli travestiti da stupidi e cosa grave pubblicate anche da siti e organi di informazione, conferma l’allarme e le denunce più volte riportate su POLITICAdeMENTE rispetto a come l’intera vicenda dell’epidemia da Coronavirus sia stata trattata da TV, Radio, Giornali, Siti Web, blog e tanti “informatori” che involontariamente veicolano cazzate e notizie più delle volte false ma fuorvianti, generando solo panico, cosa che proprio in questo momento nessuno si deve augurare.

POLITICAdeMENTE si discosta da queste modalità e nel contempo rivolge al Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe tutta la sua solidarietà, solidarietà che egli voglia estendere ai familiari della vittima e a tutte le altre persone che sono state poste it responsabilmente alla berlina.

Bellizzi, 13 marzo 2020

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente