L’Hospice – Il Giardino dei Girasoli, continui a svolgere la sua importante opera in un ambito tanto delicato com’è quello del fine vita.
![]()
Hospice e Distretto
EBOLI – Dopo l’intervento e il servizio giornalistico di POLITICAdeMENTE, “Eboli e la Sanità 2: L’Hospice “Il Giardino dei Girasoli“, per fortunata che le istituzioni locali si sono interessate all’Hospice “Il Giardino dei Girasoli”, una struttura di cui si dovrebbe andar fieri e che invece alcuni hanno tentato di oscurare e forse magari chiudere, non assegnando personale per poi poter cancellare questa vera e propria eccellenza della sanità locale e provinciale.
Quell’articolo pubblicato anche sul CRONACHE DEL MEZZOGIORNO e la visita del Presidente del Consiglio Provinciale Fernando Zara e dell’Assessore e Vice Presidente della Giunta Cirielli Anna Ferrazzano, ha acceso i riflettori su quella struttura e oltre ad illuminarla ha acceso la speranza di un sostegno forte all’intera struttura e al suo dirigente il Dott. Armando De Martino e la sua esigua equipe.
L’impegno viene anche dall’iniziativa del PdL locale che con il seguente comunicato non solo si schiera a difesa dell’Hospice, ma i consiglieri Lazzaro Lenza e Vito Busillo, insieme al dirigente del PdL Bruno Grimaldi, chiedono che la struttura venga finanziata oltre che da fondi CIPE, estranei ai bilanci dell’ASL, da altri fondi facilmente reperibili nei bilanci della sanità pubblica.
Intanto, siamo orgogliosi di aver contribuito, anche se minimamente, a mettere in evidenza una realtà positiva della sanità e salvaguardarla.
…………………… … ……………………
COMUNICATO STAMPA
IL PDL EBOLITANO SI SCHIERA IN DIFESA DELL’HOSPICE – IL GIARDINO DEI GIRASOLI
![]()
Hospice Armando De Martino
EBOLI – Dieci posti letti assegnati, di cui attivati 5 a ricovero continuo e 4 in Day Hospice, 80 ricoveri continui e 60 in Day Hospice, oltre a quelli assistiti a domicilio che sono circa 250 all’anno, questi, in breve, i numeri di una struttura fortemente voluta da uno sparuto ma tenacissimo gruppo di operatori sanitari capitanati dal Dott. Armando De Martino.
Nelle scorse settimane voci insistenti e ben informate davano in pericolo di chiusura l’Hospice, in quanto dai piani di risanamento che si stanno discutendo in regione, sembrava essersi volatilizzato; di fatto non è presente in nessun piano di riorganizzazione, sebbene sia l’unico che in questo delicato ambito è perfettamente ed efficacemente in funzione.
I consiglieri comunali Lazzaro Lenza e Vito Busillo, nonché il Dott. Bruno Grimaldi esponente politico del PDL, esprimono il loro più deciso e fermo sostegno affinchè l’Hospice – Il Giardino dei Girasoli, continui a svolgere la sua importante opera in un ambito tanto delicato com’è quello del fine vita. Riteniamo che questo servizio non possa essere messo in discussione ogni giorno e che tantomeno possa subire continui attacchi volti a sottrarre personale qualificato e opportunamente formato.
Chiediamo che Il servizio, fino ad oggi finanziato da fondi finalizzati messi a disposizione dal CIPE e dalla Regione, venga potenziato ed affiancato ad altre strutture simili, con i fondi della L. 39/99, o provenienti da riconversioni di altre strutture sanitarie pubbliche e/o private.
Questo servizio non rientra nel riassetto del piano ospedaliero regionale in quanto è una struttura di pertinenza distrettuale e il suo operato è legittimato da un’apposita delibera dell’ASL. Siamo pronti a mettere in atto tutte le verifiche politico-istituzionali necessarie affinchè si scongiuri il paventato rischio di chiusura di una struttura, prima per tutto il sud d’Italia, che è motivo di orgoglio per la città che la ospita e che è balzata alle cronache nazionali per essere stata il primo servizio residenziale pubblico per malati terminali per tutto il sud d’Italia.
2 total pingbacks on this post