L’Assessore regionale Fortini alla presentazione dell’Azienda consortile Assi ex PdZ S3

Lunedì 8 maggio 2023, ore 16.30, Aula Consiliare, Comune di Eboli, presentazione di ASSI, l’Azienda Speciale Consortile Sele Inclusione ex PdZ S3. 

Alla conferenza di presentazione di ASSI Interverranno i Sindaci degli otto comuni associati: Francesco Cembalo, Roberto Monaco, Antonio Briscione, Mario Conte, Carmine Pignata, Antonio Opramolla, Carmine Cennamo, Giacomo Orco; L’Assessore alle Politiche sociali, Giovanili e Scuola della Regione Campania Lucia Fortini. Presenti anche Amministratori locali, gli Enti del terzo settore e le rappresentanze sindacali territoriali. 

Azienda Speciale Sele inclusione

POLITICAdeMENTE

EBOLI – L’Azienda Speciale Sele Inclusione ASSI – nasce come ente strumentale e di servizio per i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S3 ex S5: Altavilla Silentina, Campagna, Contursi Terme, Eboli, Oliveto Citra, Postiglione, Serre, Sicignano degli Alburni e in questa logica svilupperà la sua attività, in un sistema di chiare attribuzioni di competenze tra i soggetti. 

Comuni ASSI

Il Territorio interessato coincide con il Distretto Sanitario n.64 dell’Asl di Salerno e si estende dalla zona costiera della “Piana del Sele” agli Alburni nel Parco Nazionale del Cilento, alla “Valle del Sele”, a ridosso dell’Irpinia, con una superficie di 583.28 Kmq ed una popolazione di 77.025 abitanti. 

L’attività dell’Azienda è finalizzata alla gestione dei servizi sociali, sociosanitari, educativi, di sviluppo del capitale umano e, più in generale, alla gestione dei servizi alla persona, ai gruppi sociali e alla comunità locale, mediante la gestione associata ed integrata degli interventi e dei servizi in attuazione dei piani e programmi approvati dagli organi statutari aziendali.

La popolazione immigrata presente è pari a 7.117 persone, il 9,23% dei cittadini residenti. La popolazione da 0 a 3 anni, al 31 dicembre 2020, è pari a 2756 (3,57%), di cui figli di immigrati 352 (12,77%).

Al 31 dicembre 2022 nell’Ambito S3 sono presenti 2292 famiglie titolari di reddito di cittadinanza. Di queste, 1102 sono in carico ai servizi sociali e 1190 ai centri per l’impiego. In totale quasi 7000 persone in condizione di grave indigenza economica, pari al 9%circa della popolazione dell’Ambito.

L’Ambito S3 è dotato di un sistema scolastico dell’obbligo ben definito e distribuito in maniera capillare nella quasi totalità dei Comuni consorziati. La scuola media superiore è presente solo nei Comuni di Eboli, Campagna e Contursi. Nell’anno scolastico 2022/23 il totale degli studenti è pari a 10.524, di cui 1.810 Infanzia, 3.244 Primaria, 2.020 Secondaria inferiore e 3.450 Secondaria superiore.

Obiettivo primario dell’Azienda sarà il superamento di attuali ritardi e frammentazioni presenti a livello delle gestioni comunali, assicurare la continuità ed una maggiore qualità dei servizi resi alla comunità locale con strutture stabili, riconoscibili e raggiungibili, con personale non precario, formato ed aggiornato, passando anche attraverso un nuovo e produttivo rapporto con gli Enti del Terzo settore.

Eboli, 3 maggio 2023

1 commento su questo articoloLascia un commento
  1. Fate presto o perderete fondi,la gente soffre e non segue più la politica dopo le troppe promesse disattese.
    Cercate di evitare i tira e molla, ci sta una bomba sociale sul territorio da disinnescare.
    Speriamo che gli errori pregressi vi siano di lezione.
    Amen.

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente