
Piano di Zona S3: Inizia il countdownn
EBOLI – Focus PdZ: 2° puntata: -31 giorni alla scadenza dell’appalto della coop di supporto. Ed è paralisi delle attività.
Emergenza PdZ s3: dopo il licenziamento delle 20 assistenti sociali il 31 dicembre u.s. altrettanti operatori rischiano senza proroghe tecniche a fine mese di andare a casa, e con loro i servizi e le prestazioni dedicati all’utenza.

Focus PdZ S3, Italia Viva: Non si indugi si stabilizzi il personale
EBOLI – Focus PdZ S3, Italia Viva al Commissario De Jesu: Contributi a fondo perduto per l’assunzione a tempo indeterminato del personale.
Le istituzioni cittadine non indugino, la scadenza è il 28 febbraio per nuove assunzioni e stabilizzazioni. Lettera aperta del coordinamento cittadino di “Italia Viva” al commissario prefettizio De Iesu. Il Piano di Zona S3 garantisce servizi essenziali nell’ambito sociale di ben otto comuni del circondario e necessità dell’apporto costante di figure professionali qualificate.

Pediatria chiuse, bambini trasferiti:Ecco il Sistema pediatria dell’ASL Salerno
SALERNO – Area Valle del Sele e del Calore e il sistema pediatria dell’ASL va in tilt: Pediatria chiuse, bambini trasferiti.
A denunciare il sistema dell’ASL, con l’avallo delle politiche sanitarie di De Luca e la pericolosità, per i bambini della Valle del Sele e del Calore, sono la FISI Sanità con Rolando Scotillo e il Comitato di Salute Pubblica Rosa Adelizzi.

Il Vino “Teone” Aglianico e Falanghina di scena all’Hotel Grazia di Eboli
EBOLI – Presentata all’Hotel Grazia di Eboli il “Teone” rosso e bianco, Aglianico e Falanghina: una “Lectio Magistralis” di sapori e gusti.
Una serata “particolare” con protagonista il Vino dell’Azienda SAC “vigna pariti di Campagna”: il Teone Aglianico e il Teone Falanghina dei colli salernitani IGP; i suoi gusti, i suoi profumi i suoi abbinamenti. E l’occasione del Vino è anche quella della presentazione del Libro “Dalla Dieta Mediterranea al concetto di gastronomia equilibrata del Cilento” di Pasquale Persico.

Inclusione sociale: Presentato a Eboli il programma ITIA
EBOLI – Presentato a Eboli nell’aula Consiliare il programma ITIA, Intese Territoriali per l’Inclusione attiva.
ITIA è un programma di inclusione socio-lavorativa per aree svantaggiate a rischio esclusione: tre azioni, decine di interventi, formazione e tirocini lavorativi.

Sanità e territorio: Tra rappresaglie ed espropri
EBOLI – Per il PCI, a piccoli ma continui passi tra espropri e rappresaglie, la Sanità nel territorio un continuum di sofferenze.
Altro che Ospedale Unico della Valle del Sele. “Non c’è Piano triennale del Servizio Sanitario Campano che non preveda la riduzione dei posti letti, la chiusura di un reparto, l’accorpamento di più reparti, il trasferimento ad altri ospedali, eccetera”.

Nuovo Piano Ospedaliero: I Comitati per la Salute si incontrano
EBOLI – Eboli: I Comitati per la Salute si incontrano. Sotto i riflettori, il Piano Ospedaliero 2019.
All’incontro organizzato dalla Adelizzi del Comitato per la Salute Pubblica, hanno partecipato le Associazioni omologhe ed esponenti politici e della Società civile, tra i quali: Francione; Cicia, IPASVI; Scotillo, Fisi-Sanità. Dai protagonisti: “Ancora una volta violata la legge nel rapporto abitanti-posti letto, con decremento nelle zone a sud di Salerno ed un abbassamento dei Lea. Daremo vita a nuovi incontri e ad una grande mobilitazione!”

Riattivare i punti nascite agli Ospedali di Eboli e Oliveto
EBOLI – Il Comitato per la Salute pubblica della Valle del Sele chiede la riattivazione dei punti nascita ai P.O. di Eboli e Oliveto Citra.
La richiesta nasce dal fatto che, per ciò che attiene ai LEA previsti dal D.M. 70/2015, i posti letto di Ostetricia nella Valle del Sele e del Calore dovrebbero essere 70 e non 30 come attualmente esistenti al P.O. di Battipaglia ed i posti di Pediatria 21 e non 12 come attualmente previsti.

Piano di Zona S3: Garantita l’assistenza specialistica nelle scuole del comprensorio
EBOLI – Piano di Zona S3: Garantita da subito l’assistenza specialistica nelle scuole in tutti gli 8 comuni del comprensorio.
Assistenza specialistica garantita agli alunni con disabilità fin dal primo giorno di scuola nei Comuni dell’Ambito Sociale S3. Il Sindaco di Eboli Cariello:” Tutto ciò è il risultato di un monitoraggio attento e continuo sui servizi che ci permette di dare assistenza agli alunni e tranquillità alle famiglie!”

Campagna: XIV Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione
CAMPAGNA – Dal 9 al 26 maggio a Campagna: XIV edizione della Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione.
Si terrà a Campagna la 14^ Rassegna Nazionale di teatro Educativo “Il Gerione” un Concorso per ragazzi e giovani in età scolare. La tematica di quest’anno della rassegna si è ispirata al romanzo “Lo Spazio Bianco. Il luogo dove tutto è possibile!” della scrittrice napoletana Valeria Parrella

Sanità Pubblica della Valle del Sele: Il Comitato ebolitano denuncia le criticità
EBOLI – I punti dolenti del SSN della Valle del Sele elencati dal Comitato ebolitano in una lettera aperta indirizzata al DG ASL Salerno, Antonio Giordano.
Reparti fatiscenti, carenza cronica di personale, spreco di danaro pubblico, mancata attuazione dei livelli essenziali di assistenza e molto altro ancora, queste le problematicità segnalate dal Comitato per la Salute Pubblica, presieduto da Adelizzi che investe il DG Giordano. Adelizzi: “Il nostro territorio aspetta risposte concrete da troppo tempo!”

Disagio per lavori al Reparto di Ostetricia di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Reparto Ostetricia di Battipaglia, segnalano dal Comitato per la Salute pubblica e la Fisi – sanità, disagi per i piccoli degenti per lavori in corso.
Aria irrespirabile e polvere per i lavori in corso. Disagi per pazienti e neonati. Situazione da Terzo Mondo nel Reparto Ostetricia del P.O. di Battipaglia. Scotillo & Adelizzi di La Fisi- sanità e il Comitato per la Salute Pubblica del Sele denunciano all’unisono: ”Una situazione al limite, le autorità preposte intervengano!”

VI edizione di “Dona con amore”
SALERNO – VI edizione di “Dona con Amore”, Sabato 17 e Domenica 18 febbraio 2018, ore 9.00/13.00, nei Centri trasfusionali della provincia di Salerno.
All’evento nazionale ed internazionale di promozione sociale, dedicato alla sensibilizzazione, donazione del sangue e all’integrazione socio-culturale intitolato “DONA CON AMORE”, daranno un contributo tutti i centri Ospedalieri dislocati nel salernitano.

Tre nuove TAC per gli ospedali di Sarno, Vallo della Lucania e Oliveto Citra
SALERNO – Acquistate per una spesa di 1.191.051 euro, tre nuove TAC per gli ospedali di Sarno, Vallo della Lucania e Oliveto Citra.
Il Direttore Generale dell’ASL Salerno Antonio Giordano firmando l’affidamento definitivo ha perfezionato l’acquisto di tre nuove TAC destinate agli ospedali di Sarno, di Vallo della Lucania e di Oliveto Citra.

“Parte” da Battipaglia “La Città del Sele”? I Sindaci ne parlano
BATTIPAGLIA – 21 ottobre, ore 17.30, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, convegno: La Città del Sele. L’unione dei Comuni.
L’incontro, organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, offre una riflessione mettendo insieme i Sindaci dei Comuni della Piana del Sele, e aprire un dibattito sulle opportunità per concorrere ai finanziamenti europei, ma anche sulle reciproche convenienze in termini progettuali e di servizi.

ASI e Vertenza “Consorzio Gestione Servizi”: A rischio 50 lavoratori
SALERNO – Vertenza del “Consorzio Gestione Servizi”, la società di proprietà dell’ASI Salerno: A rischio 50 lavoratori.
La denuncia di Angelo Rispoli della Fiadel: “Le rassicurazioni sul mantenimento dei livelli occupazionali ci preoccupano. Mancano uomini, mezzi e attrezzature nell’area del Cratere. Continua lo stato d’agitazione delle maestranze”.

Il TAR discute il Ricorso al Piano Ospedaliero
EBOLI – Il 27 settembre 2017, si discuterà al TAR Campania, il ricorso contro il Piano Ospedaliero della Regione Campania di cui al Decreto 33/2016.
A renderlo noto è il Comitato per la Salute Pubblica del cittadino della Valle del Sele e del Calore e la FISI Sanità, con un comunicato congiunto a firma rispettivamente di Rosa Adelizzi e Rolando Scotillo, i quali si appellano: al Governatore De Luca per un incontro mai avuto; Ai Santi medici per un esito positivo in favore della sanità della Valle del Sele.