Napoli 48° Congresso Nazionale ANMDO

Dal 17 al 19 maggio, Hotel Royal Continental di Napoli, 48mo Congresso Nazionale ANMDO, dal titolo: ‘Quale ospedale per il futuro…. Da sempre fulcro dell’innovazione’.

POLITICAdeMENTE

NAPOLI – Dal 17 al 19 maggio, si svolgerà presso l’Hotel Royal Continental di Napoli, la 48esima edizione del Congresso Nazionale ANMDO, dal titolo: ‘Quale ospedale per il futuro…. Da sempre fulcro dell’innovazione’. Obiettivo della Kermesse, che ha scelto la Regione Campania per sottolineare un particolare periodo storico del Sistema Sanitario Nazionale, è tracciare e configurare attraverso approfondite valutazioni sul campo, le prospettive, i cambiamenti e i processi innovativi che interesseranno l’ospedale del nostro futuro. Un progetto ambizioso, costruito a 360 gradi, in considerazione dei nuovi assetti organizzativi Ospedale-Territorio, che con l’ausilio di tavole rotonde, seminari, confronti diretti e letture magistrali, porrà inoltre l’attenzione sul monitoraggio, sulla gestione comunicativa e logistica, e sul rilancio della Sanità Italiana, in relazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

«Il Congresso Nazionale ANMDO 2023, alla sua 48°edizione, dal titolo “Quale Ospedale per il futuro dell’Ospedale…da sempre fulcro dell’innovazione”, – scrivono il  Presidente Nazionale ANMDO Gianfranco Finzi, e Ida Iolanda Mura, Segretaria Scientifica ANMDO – si propone di delineare quello che sarà l’Ospedale del nostro futuro, nell’ottica di una valutazione accurata dei programmi, dei processi innovativi, dei cambiamenti e delle attività, delle connessioni Ospedale-Territorio, anche in relazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 2021-2026. Attraverso letture, relazioni, seminari, tavole rotonde, confronti diretti, presentazione di Comunicazioni e Poster, verranno tracciati i percorsi attesi e gli aspetti innovativi fondamentali per una nuova sanità, una nuova salute nel nostro Paese nell’ottica di un rilancio dell’Ospedale e del Sistema Sanitario Nazionale.

Sarà dato particolare risalto all’evoluzione assistenziale e alle sfide dell’Ospedale del futuro, tenendo in considerazione il nuovo assetto organizzativo Ospedale- Territorio, nonché agli aspetti comunicativi e alla loro gestione e agli strumenti futuri della comunicazione, nella sua evoluzione organizzativa e tecnologica. – proseguono Finzi e Mura Si parlerà dell’edilizia sanitaria, in termini di architettura, struttura e organizzazione, al fine di un confronto tra l’Ospedale di oggi e quello di domani e al ruolo delle Direzioni sanitarie non solo come consulenza tecnico-igienistica, ma anche di programmazione e progettazione, con lo sguardo rivolto anche ai nuovi modelli architettonici, alle nuove tecnologie e alla sicurezza delle cure.

Verrà dedicato anche spazio alla responsabilità professionale, alla medicina di genere tra presente e futuro e alle strategie e ai programmi futuri nelle innovazioni preventive, diagnostiche e terapeutiche. – concludono il Presidente e il Segretario ANMDO Finzi e MuroNel Congresso, verrà dato proseguo ad una tematica che vuole esaminare le aspettative e le problematiche in Direzione medica ospedaliera e verrà rinnovata l’importanza delle esperienze professionali attraverso un ampio e continuo confronto tra generazioni di medici sull’Ospedale di oggi e di domani.

Il Congresso, al quale parteciperanno personalità mediche, esperti del settore ed Istituzioni, sarà un occasione per raffrontare presente e futuro della medicina, dalle strategie alle sfide, alle esperienze settoriali e personali, volte a migliorare le tecnologie, la diagnostica, le pratiche preventive e la sicurezza delle cure, per costruire Presidi Sanitari al passo con le esigenze comunitarie.

L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, avrà un ruolo fondamentale nella tre giorni napoletana, durante la quale, interverranno la Direttrice Sanitaria e Presidente ANMDO Campania, dottoressa Emilia Anna Vozzella e il dottore Walter Longanella, Direttore Medico di Presidio. Invitati all’evento, il Direttore Generale del Ruggi, dottore Vincenzo D’Amato e i Direttori Generali e Sanitari delle 17 Aziende Ospedaliere Campane.

Saranno presenti inoltre, i medici delle Direzioni Sanitarie di tutte le Regioni Italiane. Inaugureranno il Congresso, oltre al Presidente Nazionale ANMDO Gianfranco Finzi, e Ida Iolanda Mura, Segretaria Scientifica ANMDO, il Presidente della Regione Campania, on. Vincenzo De Luca, il dottore Enrico Coscioni, Presidente AGENAS, e il Professore Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Per scaricare il Programma definitivo clicca QUI

Napoli, 16 maggio 2023

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente