Sinergia per la tutela e la fruizione della zona costiera. L’Assessore al Turismo, Fascia Costiera e Demanio Vincenzo Consalvo accoglie con soddisfazione l’incontro promosso dall’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – «Accolgo con grande soddisfazione l’incontro tenutosi oggi presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, che rappresenta un passo importante verso la tutela concreta della nostra fascia costiera e del patrimonio ambientale». Così l’Assessore al Turismo, Fascia Costiera e Demanio, Vincenzo Consalvo, ha commentato l’iniziativa organizzata dal Presidente dell’Ente Riserve, Tonino Cuomo, ringraziandolo per l’impegno nella salvaguardia del territorio.
«Il Comune è da tempo attivo su questo fronte – ha sottolineato Consalvo – e anche quest’anno confermiamo la realizzazione del lido comunale inclusivo, per il secondo anno consecutivo, proprio in quell’area. Un progetto che punta all’accessibilità e all’accoglienza per tutti, in un contesto naturale di grande valore».

L’Assessore ha inoltre evidenziato l’importanza della serie di servizi previsti dall’Ente Riserve in quella zona, che includono gazebi, bagni e passerelle, strutture fondamentali per migliorare la fruibilità e l’accoglienza dell’utenza lungo la fascia costiera. «Questi interventi, uniti al presidio della legalità, al punto informativo presso Casina Rossa e al rafforzamento della sorveglianza ambientale, rappresentano un modello virtuoso di collaborazione tra enti, associazioni e istituzioni locali».
Consalvo ha anche annunciato con soddisfazione che la Regione Campania ha esaminato favorevolmente il Piano di Gestione Forestale relativo alla pineta, un ulteriore strumento strategico per la cura e la valorizzazione dell’area. Il piano è stato già trasmesso agli enti competenti per l’acquisizione dei pareri previsti, segnando un importante avanzamento nei percorsi di pianificazione e tutela ambientale.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al Comitato di Quartiere Campolongo Aversana, «per l’incessante attività di presidio, tutela e promozione dell’area. La loro presenza e il loro impegno quotidiano rappresentano un valore aggiunto fondamentale per tutto il territorio», ha aggiunto Consalvo.

«Proseguiremo su questa strada – ha concluso l’Assessore – con la consapevolezza che solo attraverso una sinergia concreta e duratura sarà possibile garantire sicurezza, decoro e piena fruibilità della fascia costiera, nel rispetto dell’ambiente e per il bene della nostra comunità».
«La sinergia che abbiamo sia con l’ente Riserve che con l’Assi, che ha già pubblicato il bando per la gestione del Lido inclusivo – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – consentirà alle famiglie più fragili anche quest’anno di godere dell’estate in un’area protetta, con tutti i servizi e senza barriere. L’amministrazione comunale prosegue il proprio impegno a tutela della fascia costiera e delle persone meno abbienti o con disabilità».
Eboli, 24 aprile 2025