Centro Antico Eboli: Avviato il programma di mobilità, sosta e parcheggi

Il Comune di Eboli, con una apposita Ordinanza, al momento sospesa, sta avviando un Programma di sistemazione della mobilità nel Centro Storico: Stalli di sosta, parcheggi, viabilità. Poi si incontrerà con residenti e operatori commerciali.

Eboli-Centro-Storico-Largo-Vestuti 640×480

POLITICAdeMENTE

EBOLI – Avviato l’ampio programma di risistemazione della mobilità nel centro storico che interessa gli stalli di sosta, i parcheggi, la viabilità. – si legge in una nota stampa di Palazzo di Città – Al momento si stanno concretizzando alcuni passaggi endoprocedimentali, programmati e propedeutici, come il recente provvedimento di divieto di sosta e fermata nelle piazze Porta Dogana e San Francesco che, come noto, resta un obiettivo fondamentale per l’amministrazione comunale.

L’efficacia delle ordinanze, altre sono in via di perfezionamento, rimane comunque sospesa fino ad apposizione di idonea segnaletica, in quanto subordinata ad avvenuto espletamento di tutti i passaggi che il programma complessivo richiede.

In sostanza, l’Amministrazione comunale sta procedendo con un programma complessivo di risistemazione della mobilità nel centro antico, cioè Zona a Traffico Limitato (Ztl) e Zona a Sosta Limitata (Zsl), come richiesto dai cittadini residenti e dagli operatori economici ed ampiamente annunciato.

Dalle parole ora si passa ai fatti. «L’ordinanza che è stata pubblicata – spiega direttamente il sindaco di Eboli, Mario Contesarà eseguita solo a valle del piano complessivo che stiamo approntando e dopo un confronto con i residenti e gli operatori economici. Quest’ultimo passaggio sarà fondamentale, perché dal confronto di chi vive quotidianamente il centro storico, si otterrà il quadro completo delle esigenze che, coniugate poi con il progetto complessivo di sistemazione del centro storico, porterà ad assumere al meglio i provvedimenti previsti dal programma. Poi seguiranno altri provvedimenti, tutti indirizzati alla realizzazione del progetto Centro Storico, ognuno dei quali rappresenta uno step per la realizzazione dello stesso».

Il comunicato, in sostanza, altro non è che l’anticipazione dell’avviso di eventuali effetti che ne deriveranno da una ORDINANZA, così come riportata, SOSPESA, che a sua volta sarà attivata all’indomani di un confronto che l’Amministrazione Comunale e il Sindaco di Eboli Mario Conte, hanno intenzione di convocare per ascoltare il parere (sic): dei residenti (molti); Degli operatori commerciali, ristoranti e pizzerie (pochi); titolari di Bad end Breakfast (Indefiniti, tanti, tantissimi); Enti e Istituzioni presenti (Musei, ICATT, ASSI, Parrocchie).

Annunciazione, annunciazione. Di qui la domanda delle domande: perché si è fatta una Ordinanza se si ha l’intenzione di ascoltare chicchessia per poi adottare provvedimenti condivisi, e quale è la necessità di anticiparne le risoluzioni, evidentemente, già contenute nella Ordinanza stessa per perseguire quel “Progetto Centro Storico” se ancora non sono stati definiti e concretizzati “alcuni passaggi endoprocedimentali?

La “prima che hai detto” o la “seconda che hai detto” direbbe “Quelo” il personaggio di Corrado Guzzanti. Niente di tutto questo: Delle due non l’una ma una terza; Cioè che tutto è stato già definito politicamente e tecnicamente, e gli incontri citati seppure ci saranno diventeranno incontri “conviviali“, ma che non inciderànno nulla su quanto già in itinere, proprio come quegli incontri che l’amministrazione ha tenuto con la Rete Ferrovie Italiane, la Terna è L’ANAS, incontri che si sono tenuti ma che poi si è fatto proprio tutto il contrario di quello che si voleva.

Intanto va detto che si deve pur regolare il traffico, le soste, i parcheggi e più in generale la Mobilità, per modo che si dia delle regole, ormai necessarie ed inderogabili che non siano “punitive” per gli abitanti, che non siano “Permissive” per i pochi Operatori commeciali, che non siano “cieche” rispetto a quella ospitalità diffusa presente in tutto il Centro Antico con tutti gli annessi e i connessi. Insomma che tutto non finisca con la riduzione di soste e parcheggi e un aumento di sedie e tavoli, o auto munite di permessi che raggiungono i B&B a detrimento dei residenti, così come selvaggiamente accade in pieno centro cittadino, quando di sera tutto è possibile e i marciapiedi sono soggetti ad una occupazione selvaggia di sedie e tavoli  4/5 volte in più rispetto agli spazi consentiti.

Centro Storico Eboli
Centro Storico di Eboli

Centro-Storico-Eboli-Largo-Vestuti-
Piazza Porta Dogana Eboli
Piazza Porta Dogana-Eboli

Eboli, 7 agosto 2025

Lascia un commento