GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE ALLE 10.00, SARÀ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA VINCENZO DE LUCA AD INAUGURARE LA FIERA IN PROGRAMMA DAL 25 AL 27 SETTEMBRE PROSSIMO AL PALASELE DI EBOLI.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – Prende ufficialmente il via “ExpoSele 2025“, la nuova Fiera dell’Agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre presso il PalaSele di Eboli, che rilancia la storica tradizione fieristica in chiave moderna e internazionale.
La cerimonia di inaugurazione, con il tradizionale taglio del nastro, si terrà giovedì 25 settembre alle ore 10:00 al PalaSele di Eboli, alla presenza, tra gli altri, di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Mario Conte, Sindaco di Eboli; Vincenzo Consalvo, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Eboli; Donato Santimone, Presidente del Comitato ExpoSele e coordinatore della mostra “Attraverso la storia”; S.E. Rev.ma Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
La fiera
Dal 25 al 27 settembre 2025, con ingresso gratuito e orario 10:00–18:00, ExpoSele ospiterà oltre 80 espositori provenienti dalla Piana del Sele e dal Sud Italia: eccellenze DOP e IGP, imprese innovative, startup e buyer internazionali.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Eboli e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025, con il patrocinio di:
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Agenzia ICE; Regione Campania; Provincia di Salerno; Casa del Made in Italy; Città di Eboli; Camera di Commercio di Salerno; Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano.
Main sponsor: Banca Campania Centro.
Partner: GAL Colline Salernitane, Consorzio ASI Salerno, Gruppo Stratego.
Programma della giornata inaugurale – Giovedì 25 settembre
* Sala A | Ore 10:00 – Cerimonia di apertura, taglio del nastro istituzionale e saluti delle autorità
- Sala B | 11:30–14:00 – La sicurezza alimentare: il ruolo e le competenze dei medici veterinari. La mozzarella di bufala campana: qualità nutrizionali
- Sala C | 11:00–12:00 – EDO@DAY – Centro per l’Impiego Eboli
- Sala A | 11:30–12:30 – Cooking show INCIBUM
- Sala A | 14:00–15:00 – Il digital marketing nei processi di internazionalizzazione – CCIAA Salerno/Promos Agenzia, relatore Antonio Mariggiò (The Vortex)
- Sala A | 16:00–17:00 – Attività a supporto dell’internazionalizzazione delle aziende italiane – ICE Agenzia, relatore Stefano Cristaldi
- Sala B | 17:00–18:00 – Seminario “Enjoy Dolce Frutta: salute e sostenibilità” – OP Melodia
In contemporanea sarà visitabile la mostra fotografica “Attraverso la storia”, un viaggio nella memoria della Fiera Campionaria di Eboli attraverso foto d’epoca.
ExpoSele 2025 si propone come vetrina delle eccellenze agroalimentari e laboratorio di innovazione, con un’offerta che spazia dai prodotti tipici ai macchinari per l’agricoltura, dalla presentazione dei prodotti ai percorsi formativi per le imprese orientate ai mercati esteri.
Eboli, 23 settembre 2025