Dal 13 al 22 dicembre 2013, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00 si svolgerà “Il Mercatino di Natale”.
L’iniziativa è della Confesercenti e dell’Associazione Puro Gusto, con il patrocinio del Comune di Eboli, per promuovere nei dieci giorni che precedono il Natale, un “Mercatino” allo scopo di animare e incentivare lo shopping cittadino.

da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese
EBOLI – La Confesercenti e l’Associazione Puro Gusto, con il patrocinio del Comune di Eboli, si sono adoperati per promuovere nei dieci giorni che precedono il Natale, un “Mercatino” al fine di animare e incentivare lo shopping cittadino.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 13 dicembre alle ore 17. Molto interessanti saranno le attività, di seguito elencate, proposte dal “La casa di Angiù” , partner dell’iniziativa come:
- Educazione Alimentare
 La mattina in collaborazione con Vallepiana ritorna l’Educazione alla sana alimentazione invitando scolaresche a fare la prima colazione con pane e marmellata biologica e latte NO-OGM, con distribuzione di materiale educativo e informativo
- laboratori creativi a tema natalizio
 Il pomeriggio. Addobbi, profumi, balocchi tutto realizzato con materiali naturali e di riciclo, con l’intento di mettere in moto la parte destra del cervello: la creatività!
- I racconti del braciere
 Inviteremo i Nonni della nostra città a stare al calduccio intorno al tavolo dell’”orto salotto” riscaldati dal braciere e con una bella coperta di lana sulle gambe…l’atmosfera diventerà magica e mentre noi lavoriamo lui ci racconterà una storia di altri tempi…In questo spazio verranno presentati libri di racconti per bambini!
- Incontriamo Babbo Natale
 Un “Babbo Natale versione Piana del Sele” a ricevere le letterine dei bambini e a distribuire caramelle!
- La casetta a Km 0
A esporre i loro prodotti in questa casetta sono chiamate le aziende locali che hanno fatto una scelta etica o solidale con le loro produzione: la Coop. Sociale Stalker con le sue marmellate, i fornitori del GAS (Gruppo di Acquisto solidale) di Salerno tra gli espositori e inoltre aziende biologiche della Piana.
Per l’occasione saranno raccolte le adesioni per costituire un GAS ebolitano!
Eboli, 12 dicembre 2013
 
					




