
Campania. Arriva maltempo e danni. Si dichiari lo stato di emergenza
NAPOLI – Il maltempo che nelle ultime ore ha colpito la Campania ha procurato danni nelle campagne e nei centri urbani. Monteforte Irpino travolta da acqua e fango.
Piero De Luca (Pd): “Governo dichiari lo stato di emergenza per i territori colpiti. Vicini ai cittadini e agli amministratori locali”. I consiglieri regionali del M5S: Cammarano, “La regione chieda al Governo lo stato di calamità naturale”; Ciampi, “basta cemento si metta in sicurezza il territorio”.

Il nuovo Questore Colicchio in visita alla Sindaca di Battipaglia
BATTIPAGLIA – All’incontro tra la Sindaca Francese e il Questore di Salerno Conticchio presente anche il neo Vicequestore aggiunto del Commissariato di Battipaglia Fedele.
Si è affrontato il problema della sicurezza in Città e della intera Piana del Sele, del potenziamento di dieci agenti che andranno a rimpinguare il personale già operante e dei lavori del Commissariato della Polizia di Stato in via Generale Gonzaga che inizieranno nei prossimi giorni.

Nuovo svincolo di Eboli. On. Conte: Risultato di una ostinata battaglia politica
EBOLI – Piana del Sele e Infrastrutture. L’On. Conte (LeU): Bene sblocco al MITE dello svincolo di Eboli con fondi ordinari, ora nuovi investimenti con il Pnrr.
On. Federico Conte: “Ci abbiamo creduto e abbiamo inseguito con decisione il risultato. Con il nuovo svincolo ANAS e l’arteria Eboli – Agropoli si apre a un nuovo sistema di connessioni stradali per snellire il traffico e avvicinare i territori”

Campolongo esiste! Gridano i lavoratori dall’Assemblea della Piana del Sele
EBOLI – Per chi non vuole vederli per convenienza, dall’assemblea dei lavoratori della Piana del Sele, si leva il grido “Campolongo esiste!”
Una frase con cui i lavoratori della Piana del Sele, quelli “invisibili”, hanno aperto l’assemblea del 1° luglio scorso presso la Casina Rossa a Campolongo di Eboli nell’ambito del “Metis Fest – Festival di intersezione di popoli e culture”, per sottolineare quanto invece siano visibili.

Metis Fest 2022 al Dum-Dum Republic di Paesum
CAPACCIO-PAESTUM – 1 e 2 luglio, località Laura di Capaccio – Paestum, sulla spiaggia del Dum-Dum Republic Metis Fest 2022
Ritorna il Metis Fest – festival delle intersezioni di popoli e culture, giunto quest’anno alla sua terza edizione dopo lo stop forzato delle attività nel 2021 a causa del ciclone pandemico.

Presentazione a Eboli del Libro “Ascia Nera” di Leonardo Palmisano
EBOLI – Lunedì 20 giugno, ore 18.00, Eboli, Bistrot Patù, Leonardo Palmisano presenta il suo libro “Ascia Nera”
Dialogherà con l’autore e delle sue inchieste il giornalista RAI salernitano Giuseppe De Caro, socio di Libera. Dopo i saluti del: Sindaco di Eboli Mario Conte; Sofia Masillo (Giustizia e Libertà Piana del Sele); Daniela Cavaliere (Presidio Libera Eboli); interverrà Alessandra Galatro (Arci Salerno Aps).

Rucola IGP: Un successo il primo bilancio di esercizio
EBOLI – Chiuso in positivo il primo bilancio dell’Assemblea del Consorzio di tutela per la Rucola della Piana del Sele IGP.
Il Presidente del Consorzio di tutela Vito Busillo: “Crescita costante, puntiamo ai 340 milioni di valore in campo”.

Un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza per Eboli e Battipaglia
BATTIPAGLIA / EBOLI – Piana Del Sele: i sindaci di Battipaglia e Eboli Francese e Conte partecipano al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza.
All’incontro istituzionale si è discusso delle problematiche che accomunano Battipaglia ed Eboli, come la sicurezza lungo la litoranea, la prostituzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti e si è chiesta maggiore disponibilità di uomini e mezzi per fronteggiare l’emergenza sicurezza.

Turismo: Flop di presenze nella Piana del Sele
Il Flop di presenze nella Piana del Sele nelle feste pasquali merita una risposta, lanciano l’allarme Confesercenti Eboli e Unimpresa. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese EBOLI – «La Piana del…

Ambiente, Salute e Territorio sui Rifiuti a Persano: Imbarazzante
SALERNO – Il Coordinamento Ambiente, Salute e Territorio contro la nota sui rifiuti a Persano della Provincia di Salerno: Imbarazzante!
“La politica dei rifiuti della Regione Campania scarica sui territori le proprie incapacità. Noi ci saremo. In modo pacifico, in modo democratico, per dire il nostro NO chiaro e forte a chi pensa di utilizzare la Piana del Sele come una enorme pattumiera”.

Alta velocità Ferroviaria: RFI presenta il progetto Battipaglia – Romagnano
BATTIPAGLIA – Alta velocità Ferroviaria, questa mattina a Battipaglia: RFI ha presentato il progetto della tratta Battipaglia – Romagnano
L’incontro con il Prof. Zucchetti e la RFI è stato richiesto dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese per fare comprendere l’importanza dell’infrastruttura per il rilancio della Piana Del Sele e dell’intero Meridione.

“Salute, Ambiente e Territorio”: È nato il coordinamendo dei Sindaci
BATTIPAGLIA – Piana del Sele i Sindaci da Battipaglia ufficializzano il Coordinamento dei Sindaci “Salute, Ambiente e Territorio”.
I Sindaci: “Ieri si è avviato un discorso importante e fecondo, sta a noi crederci e proseguirlo nell’interesse delle nostre comunità”. Cecilia Francese: “Finalmente si riuniscono i sindaci della Piana del Sele. Ma il coordinamento non deve valere soltanto per la questione dei rifiuti e per l’emergenza determinatasi con il caso dei containers provenienti dalla Tunisia, ma per tutte le questioni che riguardano l’area vasta della Piana del Sele: dalla Sanità al Master Plan sulla fascia costiera”.

Da DeP, M5S e Eboli Responsabile pieno appoggio a Serre
EBOLI – Pieno appoggio al comune di Serre, dai gruppi politici e civici di Eboli Democratici e Progressisti, Movimento 5 Stelle ed Eboli Responsabile.
«E’ necessario rivedere la gestione politica dei rifiuti in Campania e in provincia di Salerno. La Piana del Sele è il nostro futuro e non lasceremo che i giochi di potere decidano per noi»

Stop in Campania agli allevamenti in gabbia
SALERNO – “Stop agli allevamenti in gabbia in Campania”. Presentata una mozione in Consiglio regionale.
Approvata all’unanimità la mozione del Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Da oggi al via percorso per tutelare animali e consumatori”.

Il Sindaco Conte: Nessun container di rifiuti nella Piana del Sele
EBOLI – «Nessun container di rifiuti nella Piana del Sele. Neppure uno, figuriamoci 33, o peggio 212».
Il Sindaco di Eboli Mario Conte: “L’unica destinazione possibile per tutti questi rifiuti è l’inceneritore. Questa volta le popolazioni della Piana del Sele saranno unite nel dire di no”.

PSR e nuove Prospettive: Incontro a S. Cecilia con Antonio Cuomo
EBOLI – Programma di Sviluppo Rurale e nuove prospettive, incontro con Antonio Cuomo, la Regione Campania e gli imprenditori Agricoli di Eboli e della Piana del Sele.
All’inconyro hanno partecipato: l’Assessore Regionale, Nicola Caputo; il Presidente della Commissione Bilancio della Regione, Franco Picarone; il Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino; il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe; il candidato Sindaco a Eboli, Antonio Cuomo.

Cosimo Pio Di Benedetto arringa la folla nel suo comizio di apertura
EBOLI – Con l’hastag #Cheebolisia Di Benedetto riassume il bilancio del quinquennio trascorso, respinge le critiche e proietta nel futuro la Eboli che verrà.
Cosimo Pio Di Benedetto arringa la sua folla: ”Siamo liberi, senza padrini o familiari alle spalle! ”Quaranta minuti pacati ma decisi, dedicati all’apertura della Campagna elettorale 2021 che infiamma i cuori dei tanti presenti in Piazza della Repubblica e l’appello finale: ”Amici dateci ancora fiducia, perché abbiamo bisogno di altro tempo per rendere Eboli ancora più bella!”

Progetto “Mare & Terra”, incontro con Visconti e Capaccio
BATTIPAGLIA /EBOLI – 3 agosto, ore 10:00, Bar Cerasella, Battipaglia incontro sul Distretto economico-produttivo “Mare & Terra”: quello che unisce la Piana del Sele.
La conferenza stampa è stata convocata dai Democratici e Progressisti Campania. Sarà l’occasione per presentare l’idea di progetto “Mare & Terra” che mira a creare una rete tra Eboli e Battipaglia e discuterne con i candidati Sindaco del Centrosinistra Capaccio e Visconti.