Civica Mente e l’importanza del costruito: Urbanistica e sostenibilità a Battipaglia

Urbanistica sostenibilità e l’importanza del costruito, secondo l’Associazione Civica Mente sono i temi che bisogna affrontare con serietà a Battipaglia.

E’ inutile costruire nuove residenze se non c’é crescita demografica. Si dovrebbe redigere un Piano di Recupero, per intervenire e recuperare i manufatti dismessi e restituire le aree abbandonate e degradate alla Città.

PUC-Battipaglia

PUC-Battipaglia

da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese

BATTIPAGLIA – Nonostante numerosi alloggi disponibili e una crescita demografica praticamente assente, – si legge in una nota politica che si aggiunge alle altre riflessioni che l’Associazione battipagliese Civica Mente sta affrontando e offre al dibattito cittadino – a Battipaglia si continua a costruire.

Si continua a realizzare dei “futuri spazi vuoti”, mentre intanto numerosi manufatti sul territorio battipagliese giacciono abbandonati. Perché non recuperarli?

I dati dell’ultimo censimento – si legge ancora nella nota di Civica Mente – confermano le tendenze degli scorsi anni: Battipaglia ha smesso di crescere. L’aumento demografico è praticamente assente e centinaia di alloggi non sono abitati. Perché allora continuare a costruire nuovi palazzoni? Perché il PUC prevede nuove zone residenziali, quando ci sono tanti edifici dismessi che potrebbero essere recuperati e convertiti a una più adeguata destinazione d’uso?

Se la popolazione non aumenta, – asseriscono – è inutile costruire residenze. L’amministrazione dovrebbe pensare a istituire un Piano di Recupero, per riqualificare i manufatti e le aree del territorio abbandonate e degradate. Invece di costruire il nuovo, cerchiamo di riconvertire  bene l’esistente!

Secondo l’arch. Montella e l’Ing. Calicchio, si potrebbe favorire il recupero di aree degradate e di edifici dismessi attraverso tecniche perequative. Prevedendo destinazioni d’uso diverse e non solo abitative, potranno essere recuperati i minimi sugli  standard urbanistici, ora clamorosamente violati. Battipaglia potrebbe avere nuovi spazi verdi, servizi e aree per la cultura e l’intrattenimento. Si offrirebbe così uno stile di vita più sano per i battipagliesi che, al momento, a parte le residenze, non hanno null’altro!

Battipaglia, 24 maggio 2014

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente