Patto per il Sud: Pioggia di miliardi da De Luca per la Provincia di Salerno

Pioggia di miliardi da De Luca per infrastrutture, viabilità e mobilità  fogne, metanizzazioni, cultura e scuole.

De Luca stanzia 4 miliardi e 200 milioni di euro per Salerno e Provincia, nell’ambito del Patto per il Sud sottoscritto fra Governo-Regione.

De-Luca-Canfora

De-Luca-Canfora

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

SALERNO – Nel corso della conferenza stampa di stamani, presso il Genio Civile di Salerno, il Governatore Vincenzo De Luca ha annunciato lo stanziamento di 4 miliardi e 200 milioni di euro per Salerno e Provincia, nell’ambito del Patto per il Sud sottoscritto fra il Governo e la Regione.

Di questi, 3miliardi e 235 milioni saranno destinati ad interventi strategici per opere e infrastrutture della Provincia di Salerno.

In particolare, 60 milioni saranno destinati alla messa in sicurezza della viabilità provinciale, 10 milioni alla mobilità sulla Costiera Amalfitana e Sorrentina, 100 milioni alla depurazione, 50 milioni ad interventi di metanizzazione del Cilento, 123 milioni al collegamento autostradale fra Salerno e Avellino – i cui interventi più importanti riguarderanno lo svincolo di Fratte e lo svincolo di Baronissi -, 15 milioni saranno destinati al completamento della Fondovalle Calore.
Inoltre, 90 milioni sono previsti per il Grande Progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali della Provincia, 113 milioni per cultura e turismo, 13 milioni per scuole e università, 171 milioni per iniziative a sostegno dello sviluppo economico.

Alla Conferenza stampa erano presenti il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora e il Sindaco ff di Salerno Vincenzo Napoli.

“Si tratta di un fatto di una importanza enorme – ha dichiarato a margine il Presidente Canfora -, è un evento storico. Non era mai successo che così tante risorse fossero rese disponibili per il nostro territorio. Adesso si potrà finalmente mettere mano e risolvere le tante criticità che hanno impedito finora il nostro decollo. Questi finanziamenti potranno dare il via al tanto atteso sviluppo economico, aiuteranno a ridurre il gap che ci separa da altri territori del paese e – conclude Canfora – porteranno tanto lavoro a giovani e meno giovani del territorio salernitano“.

Dopo anni di abbandono arrivano fondi strategici per la ripresa della provincia di Salerno e Salerno stessa. Si spera che la conferenza stampa di questa mattina sia solo l’inizio di una stagione proficua e sia un atto che incerta la rotta e stabilisca principi di equità e di necessità rispetto agli interventi che si sono proposti in questa fase è rispetto a quelli che dovranno essere individuati e allo stesso modo finanziati.

Salerno, 13 maggio 2016

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente