BLOG

I necrofagi di Battipaglia- Le minacce a Rocco e a Napoli
Pietrasanta: “E’ la “convivenza civile” che è in gioco.!” BATTIPAGLIA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Michele Pietrasanta che ...

De Cesare aderisce al PdL e si candida con Busillo
De Cesare lascia prima Melchionda poi Cariello, passa al Centro destra e si candida con Busillo EBOLI – Riceviamo e ...

L'equivoco Cariello: E' dentro, è fuori. No, è in mezzo
EBOLI - Autosospeso o espulso ma in pre-adesione al PD votando De Luca. Avanti tutta con un progetto civico: per la prima volta Cariello interpreta se stesso, un poco di tutto e non più comunista.

L’equivoco Cariello: E’ dentro, è fuori. No, è in mezzo
EBOLI - Autosospeso o espulso ma in pre-adesione al PD votando De Luca. Avanti tutta con un progetto civico: per la prima volta Cariello interpreta se stesso, un poco di tutto e non più comunista.

Allarme pioggia, pericolo ambientale per Coda di Volpe
EBOLI - Commissariato Speciale, Regione, Provincia e Comune: Ognuno si assuma le sue responsabilità. - Mazzara: Anche se abbiamo subito la scelta di Coda di Volpe, viviamo una condizione di allerta ed il sito è sotto continua osservazione.

Rifondazione perde altri pezzi: Caputo e il Vice sindaco di Vibonati Borrelli lasciano e appoggiano De Luca
GOLFO DI POLICASTRO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa congiunto che segue, del Vice Sindaco di Vibonati Manuel ...

Appello alle donne ed agli uomini di Sinistra e ai progressisti della Città di Eboli
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo, la nota politica inviataci dal Circolo “La sinistra” di Sinistra Ecologia e Libertà di ...

Agenda elettorale di De Luca, del 19 e 20 febbraio
NAPOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Comitato “De Luca Presidente di Napoli”, l’Agenda elettorale del Candidato del Centro-sinistra alla ...

Discarica a cielo aperto ni pressi dell'Isola Ecologica
EBOLI – Riceviamo e pubblichiamo dal coordinatore Provinciale della Lega Sud Ausonia, il Comunicato Stampa che segue, che denuncia il ...

Discarica a cielo aperto ni pressi dell’Isola Ecologica
EBOLI – Riceviamo e pubblichiamo dal coordinatore Provinciale della Lega Sud Ausonia, il Comunicato Stampa che segue, che denuncia il ...

18 anni da Tangentopoli e Mario Chiesa il "mariuolo"
MILANO - La corruzione è trasversale, diffusa, ramificata, solidale, consolidata. E' una piaga. 18 anni sono tanti, è cambiato tutto tranne la corruzione.

18 anni da Tangentopoli e Mario Chiesa il “mariuolo”
MILANO - La corruzione è trasversale, diffusa, ramificata, solidale, consolidata. E' una piaga. 18 anni sono tanti, è cambiato tutto tranne la corruzione.

De Luca a sostegno gli operai di Pratola Serra IL FILMATO
De Luca: “Vicini agli operai in questa dura vertenza” PRATOLA SERRA – Av – Nel pomeriggio di oggi Vincenzo De ...

Assemblea provinciale degli Ufficiali dello Stato Civile e Anagrafe ANUSCA
L’Anusca nomina il nuovo comitato provinciale Venerdì 19 febbraio assemblea regionale al Grand Hotel – Salerno SALERNO – L’assemblea dei ...

Il mio impegno e la mia candidatura- di Gerardo Rosania
EBOLI - Gerardo Rosania: Si poteva fare meglio, si poteva fare di più e diversamente? Discutiamone. - Si propone questo intervento che l'On. Gerardo Rosania ha inviato come post ad un altro articolo, perché pieno di spunti politici, critici, autocritici e propositivi, che attendono alla sfera del suo impegno politico che sono alla base della sua Candidatura a Sindaco di Eboli.

Fusti tossici a Campolongo: Un falso allarme di Cariello
EBOLI - Il ritrovamento: "tracce di un insediamento urbano 'residenziale' dell'antico 'Lido mappatella". Comunicato dell'Amministrazione e di Cariello. Un vero e proprio scivolone, ma è l'occasione per ricordare a Cariello, Rosania e Melchionda l'abbandono della nostra fascia costiera.

Padre AGOSTINO de’ CUPITI
EBOLI - Continua il viaggio nella nostra storia, che ci propone con maestria Mariano Pastore. Grazie a lui ritrovando il nostro passato, attraverso frammenti di racconti e di documentazioni, ritroviamo noi stessi. Come sempre la storia delle Città