BLOG

Il “Ciauliello” riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale

EBOLI - Presentazione ufficiale per il riconoscimento del Ciauliello, la minestra ebolitana, Prodotto Agroalimentare Tradizionale. Tipicità e promozione del territorio ed Eboli si afferma anche a tavola per il buon cibo: Il Ciauliello, antica pietanza ebolitana, si aggiunge ai 552 Prodotti Agroalimentari Tipici italiani (PAT), ed entra a tutti gli effetti tra le pietanze che caratterizzano l’offerta gastronomica nazionale.

Agropoli si conferma “Città che legge”

AGROPOLI - La Città di Agropoli anche per il biennio 2020-2021 si conferma “Città che legge”. Il Sindaco Coppola: "Siamo stati tra i primi Comuni campani ad essere insigniti, prima del titolo di "Città del libro", quindi di quello di "Città che legge". E siamo fieri di continuare sul percorso virtuoso tracciato". 

Battipaglia: La posizione di Buonomo sull’Impianto di Compostaggio

BATTIPAGLIA - mpianto di Compostaggio presso lo Stir di Battipaglia: Michele Buonomo precisa la sua posizione.  Michele Buonomo: "La nostra idea di sistema di gestione virtuosa dei materiali post consumo, nata da esperienze, lotte e costruzione di alternative e da confronti con mondi diversi, porterà a creare lavoro qualificato, duraturo e dignitoso, e soprattutto a chi è alla spasmodica ricerca di occupazione, e al miglioramento delle condizioni ambientali generali”.

Campania: Contributi a fondo perduto per artigiani, Commercianti e Imprese

NAPOLI - Emergenza Covid: Contributo a fondo perduto in Campania per Imprese, artigiani e commercianti. Presentate oltre 110mila richieste di accesso al contributo a fondo perduto presentate dai contribuenti della Campania a 20 giorni dall’apertura del canale. 85mila domande sono state già evase e accreditate dall’Agenzia delle Entrate sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani, per un totale di oltre 264 milioni di euro erogati.

Eboli: Rifondazione dice “No” alla candidatura Santimone

EBOLI - Amministrative: il segretario di Rifondazione Comunista chiarisce la posizione del circolo ebolitano. Terzo No a Santimone.  Silvio Masillo Segretario del PRC dopo il no del PCI e del PD sulla candidatura Santimone dichiara: “Rifondazione Comunista non non sostiene questo progetto e non proporrà una propria lista alle prossime amministrative ad Eboli. E se i livelli provinciali del partito pensano di poter fare altre scelte, noi diciamo fin da ora che non saranno le nostre”. 

Progetto “Giovani in campo”: Parte la selezione

PERSANO (SERRE) - Venerdì 10 luglio, ore 10.00, Oasi WWF Persano presentazione Progetto Giovani in campo: Giovani menti, grani antichi". Avviso di selezione del soggetto capofila Europelife è rivolto ai giovani per l'accesso ai servizi di incubazione per il recupero alla produzione agraria, di terreni sottoutilizzati e/o inutilizzati ricadenti nel territorio dei Comuni della Comunità dell’Ente.

Cisl-Fp e Premialità Covid: Forse verso la definizione

SALERNO - Premialità Covid-19, dalla Cisl-Fp Salerno il preannuncio di una probabile definizione.  Pietro Antonacchio Segretario Generale della Cisl FP di Salerno: “Si va verso la definizione delle quote di premialità per gli addetti sanitari della Regione Campania. Speriamo che sia la volta buona". 

Apertura Scuole a Battipaglia: Incontro Comune dirigenti Scolastici

BATTIPAGLIA - Incontro Dirigenti scolastici degli istituti comprensivi-Amministrazione per programmare la ripresa delle attività Scolastiche Si è costituito un tavolo “tecnico” per raccogliere idee, proposte e segnalazioni al fine di eseguire ogni tipologia di intervento utile a mettere in campo progetti formativi ed a rendere fruibili spazi idonei e sicuri per accogliere i nostri studenti. Presenti, tecnici comunali e gli assessori Cerullo e Giuliano. 

Eboli: Riparte anche la cultura con la scrittrice Pina Radicella

EBOLI - Giovedì, 9 luglio 2020, ore 18.30, Sala Concerto San Lorenzo, Eboli Centro Storico, presentazione di due testi di Pina Radicella.  L'iniziativa letteraria è de "Il Saggio", che ha edito: “Il peso dell’esperienza” e “Pillole di Coraggio da Casa Piuccio”; I due testi della scrittrice, artista poliedrica di Torre del Greco, Pina Radicella, che curerà anche gli interventi musicali. 

Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum

PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum.  Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.

Vertenza Centro Polifunzionale: Sentenza favorevole al Comune di Eboli

EBOLI - Sentenza del TAR: pienamente legittima l’autorizzazione del Comune di Eboli per il Centro Polifiunzionale il Comune incassa sentenze di legittimità dai tribunali, a dimostrazione di un’azione amministrativa legittima e capace di raggiungere risultati per la collettività.

Templi di Paestum: Riccardo Muti dirige il Concerto per la Siria

PAESTUM - Domenica 5 luglio 2020, ore 21.30, Templi di Paestum, Concerto per la Siria, Riccardo Muti dirige "L'Eroica" di Ludwig van Beethoven.  "Le Vie dell'Amicizia" è un concerto / evento nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum promosso e sostenuto dalla Regione Campania con la Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con il Ravenna Festival, il Comune di Capaccio, il Parco Archeologico di Paestum e Velia e con la Scabec. 

FdI: Da De Luca sui rifiuti, bugie e sprechi

SALERNO - Fratelli d'Italia attacca De Luca sui rifiuti: “Solo bugie, sprechi e nessun impianto”.  Cirielli (FdI): "A Fratelli d’Italia, al centrodestra unito, il compito di smascherarle e di dire la verità ai cittadini per riportare il governo della serietà, legalità e competenza alla Regione con Stefano Caldoro presidente”. 

Emergenza Covid: Zone Rosse in Campania incluse nei benefici

NAPOLI - “Le zone rosse della Campania finora escluse, avranno diritto a parte dei 40 milioni destinati ai comuni colpiti da emergenza”.  Castiello, Gaudiano Adelizzi e Cammarano (M5S): "I Comuni salernitani del Vallo di Diano, quelli avellinesi di Ariano Irpino e di Lauro e quello di Saviano, dichiarati zona rossa nel corso della prima fase pandemica e precedentemente esclusi, saranno ricompresi tra i beneficiari del fondo speciale"

Battipaglia: Approvata in Consiglio intesa Comune-Cofaser

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Il Consiglio Comunale ha approvato il protocollo d’intesa tra Comune e Cofaser. Cecilia Francese: "Con il rientro in possesso delle Farmacie comunali si chiude una vicenda che poteva risolversi con una ulteriore pesante ricaduta negativa sulle casse comunali oltre con la messa a repentaglio della stessa continuità e la perdita del lavorobper decine di persone". 

Cantiere ‘Mezzogiorno in Progress’: Il Sud Protagonista

NAPOLI - Il Sud protagonista attivo dello sviluppo del Paese Italia con il Cantiere ‘Mezzogiorno in Progress'.  Anche AssoMiMe tra i promotori del Primo Documento Programmatico per il rilancio del Paese Italia. Luigi Snichelotto (AssoMiMe): “Un nuovo paradigma economico virtuoso, teso alla coesione”

Eboli: Micronidi, spazio bimbi e Centri estivi a supporto di minori e famiglie

EBOLI - Comune di Eboli e Servizi Sociali: partono micronidi, spazio bambini e centri estivi a supporto delle esigenze di minori e famiglie.  Il Sindaco Cariello: "È il frutto di uno straordinario impegno in favore della collettività e delle fasce più a rischio". L'Assessore Busillo: "da giugno, da luglio concretizza il centro famiglia che comprende progetti di educativa territoriale, tutoraggio domiciliare, formazione e tirocini".

Battipaglia è zona satura: Niente più Compostaggio nello Stir

BATTIPAGLIA - È ufficiale, la Provincia hadeciso: Niente più impianto di Compostaggio nello Stir di Battipaglia.   A comunicare ufficialmente la notizia del provvedimento della Provincia di Salerno è stata la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e il Commissario EdA Giovanni Coscia in una intervista di Enzo Ragone trasmessa su RAI3. 

Il compostaggio a Battipaglia non s’ha da fare: Parola di FI

BATTIPAGLIA - L'Impianto di Compostaggio presso lo Stir di Battipaglia non si deve fare, la Regione revochi subito l'aggiudica. Il "Fictat" arriva dal Consigliere provinciale di Forza Italia Roberto Celano, che chiede alla Regione Campania di revocare immediatamente l'aggiudica e di modificare il Piano Regionale dei rifiuti.

Prima sepoltura nell’area cimiteriale di Campagna destinata all’Islam

CAMPAGNA - Oggi la prima sepoltura in un’area del cimitero di Campagna destinata alle persone di religione islamica.  Dopo Avellino ed Eboli, quello del Cimitero di Campagna è il terzo spazio in Campania destinato agli altri culti: Nella Mattinata di ieri, presso il Cimitero di Campagna, in località Quadrivio, è stata sepolta la prima salma di un neonato di origine marocchina. Soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell'Associazione "Il Mondo a Colori", Fatiha Chakir.