BLOG

Eboli: L’ANAC e i Cardiello “mandano a casa” la SOGET

EBOLI - E' bufera sulla Società che riscuote i crediti per il Comune: L’ANAC e i Cardiello (Sr e Jr) “mandano a casa” la SOGET. Conferenza stampa di fuoco di FI. Cardiello letta la relazione ANAC, invita i comuni a revocare le convenzioni per sopravvenute condanne interdittive agli amministratori della SOGET: ”In questa battaglia mi sono sentito come Davide contro Golia, dignitosamente Sindaco e Giunta si dimettano!”

Battipaglia: Tavole Rotonde “Anni passati e prospettive future”

BATTIPAGLIA - 1 e 2 ottobre 2016, Via Italia, Battipaglia, Tavole rotonde dal tema: "Anni passati e prospettive future". una due giorni intensa di tavole rotonde e dibattiti, che affronteranno otto grandi temi, e metteranno a confronto idee, opinioni, persone, associazioni e movimenti, uomini e donne che animano e vivono il territorio. Le tavole rotonde si chiuderanno con un confronto tra Inverso e la Sindaca Francese.

“M’interesso”: Festa dell’Unità di Eboli

EBOLI - 30 settembre 2016, a partire dalle ore 17.30, Complesso monumentale di San Francesco, Eboli: Festa dell'Unità. La Festa dell'Unità, il giornale fondato da Antonio Gramsci, patrimonio collettivo di tutta la Sinistra, torna dopo anni ed anni di assenza ad Eboli. Il tema significativo e lo slogan della Festa sarà “M’interesso”.

Battipaglia “Radici e Futuro”: Campagna di educazione civica e ambientale

Campagna di sensibilizzazione all’educazione ambientale e civica “Radici e Futuro”: un progetto per una comunità responsabile e attiva. “Battipaglia torna, ...

Eboli: Chiesti circa 760mila € di finanziamenti Regionali per 23 progetti

EBOLI - Il Comune candida 23 progetti a finanziamento regionale, per restauro, glioramenti, consolidamento, recupero e messa in sicurezza delle scuole. L’importo complessivo per i 23 progetti presentati dal Comune ammonta a 758.229,66 euro, su una disponbilità regionale complessiva di 40 milioni di euro. Cariello: "..grande attenzione è stata posta per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici in tutta la città".

Piano Ospedaliero: Le controdeduzioni dell’Amministrazione Francese

BATTIPAGLIA - Battipaglia e Piano ospedaliero: L'Amministrazione comunale presenta le controdeduzioni alla Bozza dell'Atto aziendale dell'ASL Salerno. La Sindaca di Battipaglia Francese e il suo Vice Tozzi hanno incontroto il Direttore Sanitario dell’Ospedale Rocco Calabrese.

Referendum Costituzionale: Nasce a Salerno la “Rete di associazioni per il Si”

SALERNO - Nasce a Salerno il comitato promotore denominato “Rete di associazioni per il Si”. Hanno dato vita al comitato le Associazioni: Gera A.V., Grow.inrete, Pontecagnano Faiano Libera e Reti Mediterranee; Rappresentati dai presidenti Giovanni Sorgente, Giuseppe Palo, Aurelio Memoli e Corrado Martinangelo

Cardiello (FI): “Alzeremo le barricate”. No alle Fonderie Pisano nella Piana

EBOLI - Cardiello sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano nella Piana del Sele: "pronti a fare le barricate". Il capogruppo di Forza Italia interviene sull'ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie Pisano, esprime tutta la sua contrarietà e scrive al Sindaco investendolo di responsabilità..

Aree protette: Convegno su Gestione e valorizzazione delle risorse agrarie

EBOLI - 30 Settembre 2016, ore 10.00, I.S. Tecnico Agrario "G. Fortunato", Eboli convegno su creatività e Formazione. Creatività e formazione per discutere della "Gestione e valorizzazione delle risorse agrarie e delle aree protette", alla luce del nuovo Corso di studi della Laurea in Agraria che si terrà al "Giustino Fortunato' di Eboli.

Delocalizzazione Fonderie Pisano. Cariello: Non se ne parla nemmeno

EBOLI - Massimo Cariello: «Delocalizzazione Fonderie Pisano? Ad Eboli e nella Piana del Sele non se ne parla nemmeno». Risposta secca, perentoria, inequivocabile quella di Cariello, che oltre a ricordare un particolare impulso dato dalla sua Amministrazione per l'ambiente, rivendica la vocazione per l'ambiente e l'agricoltura di eccellenza di Eboli e della Piana del Sele, ma alza le barricate anche per i territori vicini.

Tavolo tecnico a Roma per le Fonderie Pisano

SALERNO - Tavolo tecnico al Ministero dell'Economia e Sviluppo di Roma in merito alla vicenda delle Fonderie Pisano. All'incontro erano presenti oltre al Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'Assessore allo sviluppo Roberto De Luca, delegati del MISE, della Regione Campania, di Invitalia, della proprietà, delle OOSS nazionali e territoriali e delle RSU.

L’Ospedale chiude: Roccadaspide insorge. Il Sindaco chiede la sospensione e un’audizione

SALERNO - L'ASL chiude l'Ospedale di Roccadaspide. Il Sindaco Iuliano insorge e chiede la sospensione dell'Atto Aziendale e un'audizione in Regione. Il "Becchinaggio sanitario" continua nella gestione della Sanità in Campania e nella Valle del Sele. Una paurosa continuità tra la gestione dell'ex Governatore Caldoro e quella di De Luca, tra quella di Squillante a quella di Giordano, nel silezio più assordante del Partito Democratico.

Programma di sviluppo rurale: Pubblicati Bando e misure

EBOLI - La Regione Campania con il Decreto 38 pubblica Bando e Misure per accedere ai fondi. Per Infante del Gruppo "Democratici per Eboli": "Il programma di sviluppo rurale rappresenta un’importante opportunità per le aziende agricole che intendono rinnovarsi e stare al passo coi tempi". La scadenza è fissata per il 25 Novembre prossimo.

Associazione Democrazia Autonomia: NO alle Fonderie Pisano nella Piana del Sele

EBOLI/BATTIPAGLIA - La Associazione Democrazia Autonomia dice NO alla delocalizzazione delle fonderie Pisano tra Eboli e Battipaglia. Il nuovo sodalizio che ha come referente locale Assunta Nigro, molto attiva nel sociale, individua alcuni temi e scrive alle amministrazioni comunali di Eboli e Battipaglia.

Bozza Atto Aziendale ASL: L’ira del Comitato di Salute pubblica su Giordano

EBOLI - L'ira del Comitato per la Salute Publica della Valle del Sele e del Calore si abbatte sul DG Giordano e la Bozza dell'Atto Aziendale ASL Salerno. La presidente del Comitato per la Salute ha analizzato la Bozza aziendale e dà lezioni all'ASL e al DG Giordano, chiedendo fermamente sia rivisto specie nell'attribuzione nell'area della così detta Valle del sele, dei posti letti, inspiegabilmente inferiori al rapporto per abitanti.

L’Atto aziendale ASL è illegittimo: Bufera su Giordano

SALERNO - Bufera sull'ASL Salerno e il DG Giordano: FISI Sanità avverte e "diffida": L'Atto Aziendale è illegittimo. E finisce la "Luna di miele" tra il Coordinatore provinciale Scotillo della Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, che disseppellisce l'ascia di guerra, e il neo Direttore Generale dell'ASL Salerno Antonio Giordano.

Piano Aziendale: La sindaca di Battipaglia chiede un rinvio

BATTIPAGLIA - Rispetto all'atto aziendale Asl, la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese chiede la proroga dei termini. La Bozza di Piano dell'ASL Salerno "Predisposto" da Squillante senza aver operato nessun confronto, e presentato in altrettanta "solitudine" da Giordano, trova contrari diversi soggetti politici, sociali e sindacali.

Battipaglia: Fratelli d’Italia con Gambino e Cirielli inaugura la nuova sede

BATTIPAGLIA - Giovedì 29 settembre 2016, ore 19.30, via Olevano 217, inaugurazione a Battipaglia della nuova sede di Fratelli d’Italia. La sede sarà intitolata ad Ezio Maria Longo. Interverranno, tra gli altri, l’onorevole Edmondo Cirielli, il consigliere regionale Alberico Gambino capogruppo alla Regione e il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Michele Cuozzo.

Piano ospedaliero: Soddisfazione dall’Amministrazione di Eboli

EBOLI - Pubblicata la bozza del Piano ospedaliero: Soddisfatti il Sindaco e Presidente del Consiglio di Eboli. Cariello è Vecchio puntano sul potenziamento dei servizi e lanciano l’idea, rispetto all'accorpamento dei due Presidi Ospedalieri di Eboli e Battipaglia, di un DEA di II Livello.

L’ASL pubblicato l’Atto Aziendale: L’amministrazione Francese “bifronte” interviene

BATTIPAGLIA - Pubblicato sul sito dell’Asl Salerno la bozza di Atto aziendale. La Sindaca Francese si riserva le valutazioni, il suo Vice Tozzi già lo condivide. Si condivide tutto, ma il prossimo 7 ottobre si discuterà proprio del Piano ospedaliero nel corso di un convegno organizzato ad Eboli. Sarà anche quella l’occasione per discutere della bozza dell’atto aziendale.