Ambiente & Territorio

Eboli: Sará rimossa l’Area Sgambamento in Piazza delle Repubblica
EBOLI - L'Area di sgambamento per cani in Piazza della Repubblica sará rimossa, il Capogruppo PD é soddisfatto. Infante: «A seguito dell’interrogazione consiliare del Gruppo del PD, abbiamo appreso con favore dall’Assessore Ennio Ginetti, che ringraziamo, della chiusura dell’area di sgambamento e di una sua nuova collocazione».

Palio delle Cente di Altavilla Silentina
9 e 10 luglio, ad Altavilla Silentina, é tradizione con il Palio delle Cente e il debutto delle Majorettes. Una ...

Vertenza Sele Ambiente, siglato accordo proprietà-sindacati
BATTIPAGLIA - Con la mediazione della sindaca Francese, accordo siglato proprietà-sindacati su vertenza "Sele Ambiente". Secondo l'accordo si dà atto di prolungare il diritto di precedenza alla riassunzione da 12 mesi a 18 mesi per i lavoratori per i quali è stata avviata la procedura di mobilità.

Eboli: Cariello presenta il nuovo PUC
EBOLI - Mercoledì 12 luglio, ore 10.30, aula consiliare Comune di Eboli, presentazione ufficiale del PUC. L’Amministrazione presenta il nuovo Piano Urbanistico Comunale. Grande attenzione per centro storico, ambiente, commercio, artigianato, agricoltura, sviluppo turistico. Ora si apre ora ad una fase partecipata, chiamando al confronto associazioni, imprese e singoli cittadini.

Acciaroli Capitale dell’Arte Contemporanea
ACCIAROLI - Venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 18.00 in poi, Acciaroli è Capitale dell’Arte Contemporanea. Venerdì 7 luglio 2017 si inaugura l’edizione PAC 2017, ore 18.00 Porto di Acciaroli installazione degli artisti Bianco-Valente, ore 20.00 la mostra nel Palazzo dei Principi Capano a Pollica di Eugenio Giliberti.

Eboli Buskers Festival 2017
EBOLI - Eboli Buskers Festival 2017: 8 e 9 luglio nel Centro Antico di Eboli. WEBOLI, con il Patrocinio del Comune di Eboli, Regione Campania e Liceo IIS Perito Levi & con main partner Convergenze S.p.A., Decò Supermercati Eboli e È ccà - organizza il terzo Eboli Buskers Festival-Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada nel Centro Antico di Eboli.

Recessi Area ASI: Nessuna pressione imprenditoriale sull’Amministrazione
BATTIPAGLIA - Replica dell'Amministrazione su Area Asi e diritti di recesso: Nessuna pressione imprenditoriale. La Sindaca Francese controbatte alle polemiche: Nell'ambito di un'amministrazione partecipata l'ascolto delle problematiche che affliggono le singole categorie è fondamentale al fine del raggiungimento di obiettivi comuni. Tuttavia il Consorzio ASI é percepito come un fardello e non una risorsa.

Castellabate: Expo/event Officine del Buon Vivere
CASTELLABATE (SA) - Da venerdì 7 a domenica 9 luglio, al Castello dell’Abate (Castrum Abbatis) di Castellabate Expo/event "Officine del Buon Vivere". Il progetto, patrocinato dal: Comune di Castellabate; Ordine Nazionale Biologi; Segretariato Italiano Giovani Medici, Salerno; ha l’obiettivo di esplorare le strade, i percorsi, gli stili di vita che ci portano al Buon Vivere, alla Salute, al Benessere fisico ed interiore, all’Armonia con noi stessi e con gli altri.

Universiadi a Eboli: 800mila euro per lo Stadio Dirceu
EBOLI - Le Universiadi premiano la città di Eboli con un finanziamento da 800.000 euro per lo stadio Dirceu. Finanziamento di 800.000 euro per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza dello stadio Josè Guimaraes Dirceu di Eboli. Il Sindaco Cariello: “Eboli si segnala sempre di più come città dello sport, dei giovani e delle famiglie!”

Il M5S dichiara guerra alle finte Sagre
NAPOLI - Campania, il M5S con Cammarano: Punta i fari sulle Finte Sagre e presenta una legge regionale. Secondo la FIBE le "finte" sagre fatturano oltre 558 milioni e generano una perdita di imposte dirette e contributi pari a 710 milioni di euro. La certificazione di un fenomeno economico che é fuori controllo in tutta Italia ma soprattutto in Campania.

Mercato Giornaliero di Battipaglia: Realtà da sviluppare e tutelare
BATTIPAGLIA - Mercato Giornaliero di Battipaglia, una realtà consolidata da sviluppare e tutelare. Un calmiere dei prezzi, L'Associazione “Civica Mente", propone al Comune di aderire al concorso di idee bandito da MiBact e CNAPPC ed immagina la riqualificazione dell’area Mercatale.”

Incontro di SI sui contenitori industriali e viabilitá con Salerno
PONTECAGNANO FAIANO - 4 luglio 2017, ore 19.00, Piazza Pio X, Pontecagnano, incontro pubblico di Sinistra Italiana sui contenitori industriali e viabilitá con Salerno. L’incontro per discutere del Master Plan dell'Amministrazione proposto da uno dei proprietari che prevede un ponte sul fiume Picentino, a carico del Comune, ed una strada nel Comune di Salerno per collegaro alla tangenziale. Infrastrutture che pare non siano note al Comune di Salerno né previste dal suo PUC.

Emergenza idrica e crisi comparto agricolo nella Piana: Le proposte PD
EBOLI - Commissione Attivitá Produttive - Ambiente sulla emergenza idrica e la crisi del Comparto agricolo. Le proposte del PD e quello che non si é detto.. All'incontro sul siccitá, voluto dal Gruppo consiliare PD per trovare soluzioni al problema che ha messo in ginocchio il comparto agricolo ebolitano e della Piana del Sele. Infante ha attivato De Luca e il Ministro e ha proposto al Consorzio:

Allarme siccitá: Dal Comune di Eboli la richiesta di calamitá naturale
EBOLI - Riunione congiunta commissioni consiliari Attività Produttive ed Ambiente per la siccità: varati i primi provvedimenti. Presenti oltre ai presidenti Masala e Merola, il sindaco Cariello, il presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele, Busillo in rappresentanza degli imprenditori agricoli. Sul tavolo la grave siccità che per la Piana del Sele, capitale italiana della quarta gamma, significa pericolo per le colture e per l’economia.

Il Demanio trasferisce 40 beni al Patrimonio comunale di Eboli
EBOLI - L’Agenzia per il Demanio trasferisce 40 aree di sedime di ex canalette di irrigazioni al Patrimonio di Eboli. Eboli é il primo Comune in Campania ad avere completato la procedura, 40 decreti per complessivi 40.000 mq. di superficie ricadenti in Area PIP. Un buon risultato raggiunto da Pansa e i suoi proprio il giorno dopo il suo abbandono all'Amministrazione

Bando aree urbane degradate: Un altro flop della band Cariello
EBOLI - Bando aree urbane degradate: ennesimo flop della band Cariello. In due anni 0 euro di fondi extracomunali attratti. Il capogruppo di Forza Italia Damiano Cardiello analizza il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “In due anni "0" euro di fondi extracomunali attratti!"

Chiude Salerno Festival e I Cori salutano dalla spiaggia
SALERNO - Chiude alla grande il SALERNO FESTIVAL la Rassegna Nazionale dei Cori. Gran finale per la rassegna nazionale con il raduno di tutte le formazioni partecipanti e i cori sull’Arenile di Santa Teresa salutano Salerno.