Ambiente & Territorio

Estate a Eboli con i Lavori di riqualificazione urbana

EBOLI - L'Estate "non ferma" la macchina comunale dei LL.PP.: dagli interventi urbanistici agli insediamenti industriali nel territorio comunale. Rione Molinello, Area PIP, Sub Ambiti PUA, Piazza Regione Campania ed ex Pezzullo: queste le zone interessate ai lavori pubblici anche nella stagione estiva. Il Sindaco Massimo Cariello: “Una riqualificazione vera e funzionale che ridisegnerà il volto del centro cittadino!”

TerminalBus di Eboli: Approvato il regolamento

EBOLI - La commissione congiunta Urbanistica-Affari Istituzionali, all'unanimità ha approvato il regolamento relativo al funzionamento del Terminal Bus. Il Regolamento predisposto dagli uffici competenti è composto da 13 articoli che disciplinano le modalità di utilizzo e di gestione della infrastruttura. Il Terminal Bus è stato il frutto di una proposta del gruppo consiliare del Nuovo Psi e fortemente voluta da tutta l'amministrazione Cariello.

Masso di Aquara: Una latitanza lunga 2 anni

ROSCIGNO - Il Movimento 5 Stelle sul "Masso di Aquara"; Il Presidente della Provincia di Salerno Canfora si dimetta". Cammarano (M5S): "Il sindaco di Roscigno ha avuto il buon senso di risolvere in 2 ore un problema che la Provincia e la Regione hanno dimenticato per 2 anni".

La BCC Aquara investe nei giovani imprenditori

BCC di Aquara da valore ai giovani che credono e investono nel territorio. Inaugurata l’Area di Servizio “Aquila Petroli” in ...

Battipaglia e Wifi4u: Chi ha tempo non perda tempo

BATTIPAGLIA - Wifi4u: chi ha tempo non perda tempo. L'Associazione Civica Mente propone al Comune di Battipaglia un’accelerata sul progetto Wifi4u. Un Progetto di cui l'Europa si appresta a lanciare il bando Wifi4u! Connessioni wi-fi gratuite per i cittadini e visitatori in aree quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta l'Europa, per migliorare i servizi e semplificare le comunicazioni ai cittadini.

Randagismo a Eboli; Un affare per Cardiello

EBOLI - Cardiello (FI): "L'affare randagismo non si ferma. Intervenga la magistratura." I l capogruppo azzurro interviene a seguito dell'ennesimo spreco di denaro pubblico ricordando: "Con i soldi pubblici non si scherza"

M5S Salerno: No alla vendita dell’immobile dell’Archivio di Stato

Venerdì 23 giugno, ore 10:30, Bar “In Centro”, via Velia, 2 Salerno, Conferenza stampa del Meetup M5S “Amici di Beppe ...

Festa Europea della Musica con: “Eboli inCanto”

EBOLI - Sabato 24 giugno 2017, ore 20:30, Chiostro Complesso Monumentale San Francesco, celebrazione della Festa Europea della Musica con: “Eboli inCanto”. La festa della musica patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali ha come obiettivo sviluppare e coinvolgere le città a celebrare l'evento musicale nel solstizio d’estate è stata promossa dalla FENIARCO, dall’ARCC ed è stata organizzata dall'Associazione “I Cantori di San Lorenzo” in collaborazione con l’Amministrazione e Weboli.

Battipaglia: MuBat e celebrazioni Avalance

BATTIPAGLIA - Mercoledi 21 Giugno, ore 20.30, Chiesa “Santa Maria della Speranza”, Battipaglia: MuBat e Celebrazioni Avalanche. A partire dal 21 giugno, un anno inaugurale denso di appuntamenti che si svolgeranno, tra Giugno e Settembre, a Battipaglia. Un progetto colossale, capace di coniugare storia, arte, cultura e tecnologia e di mettere in campo una straordinaria sinergia tra pubblico e privato. Idee e progettualitá raccolte e messe insieme dall'Amministrazione.

Siccita Piana del Sele: Interrogazione del PD di Eboli

EBOLI -Il PD ebolitano con un'interrogazione sollecita il Consiglio a fare proprio il problema della siccita della Piana del Sele. Il PD denuncia: "Il problema della siccità sta mettendo in ginocchio l'intero comparto agricolo ebolitano e l'intera Piana del Sele".

500 firme contro l’invasione di blatte a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Invasione di blatte a Battipaglia. Dopo la denuncia dei cittadini, raccolte 500 firme per sollecitare l'Amministrazione a prendere misure igieniche. I cittadini: "Ciò che chiediamo è l’applicazione delle comuni norme di profilassi urbana, per recuperare quella normalità che consente a tutti di convivere in una comunità ‘civile’. È un nostro diritto.”

Unificazione delle due Nocera: Alla politica le sue responsabilità

NOCERA SUPERIORE - Il “Comitato Pro Referendum” per la fusione delle due Nocera nell'ultimo incontro: "La politica si assuma le sue responsabilità". La fusione delle due Nocera, passa anche attraverso il recupero delle proprie radici nocerine, ma è più che mai necessario per scongiurare una sempre più dirompente forma di supremazia politica ed economica delle più grandi Città circostanti, oltre che determinante per le nuove generazioni al fine di favorire con il loro impegno il processo di riunificazione

Salerno: Giornata di sensibilizzazione contro la pesca sportiva

SALERNO - Striscioni e cartelloni a Salerno nel giorno di sensibilizzazione di "Veg in Campania" contro la pesca sportiva dalla riva. Nella giornata del Campionato provinciale di pesca sportiva dalla riva, previsto sulla scogliera del lungomare di Salerno i Veg manifestano la loro Contrarietà ad ogni forma di sfruttamento degli animali, al loro uso/abuso, che parte dall'alimentazione, all'abbigliamento fino a questa forma di "svago", in quella che viene definita “pesca sportiva”.

San Marzano Sul Sarno: Puzza dalle fogne

SAN MARZANO SUL SARNO - Odori nauseabondi dalle fogne a San Marzano sul Sarno: Commercianti e opposizione protestano. Tappetini per coprire le caditoie per non perdere i clienti. Il consigliere comunale Vincenzo Marrazzo denuncia e accusa: “Paradosso senza precedenti. Il sindaco Annunziata è l’unico responsabile di tutto questo”.

Eboli: Tra accordi per tutelare le produzioni alle polemiche per lo sgambamento cani

EBOLI - E mentre continua la Bagarre sull’Area di sgambamento per cani, il Comune stipula un accordo con l'Istituto Zooprofilattico Il Protocollo d’intesa tra il Comune di Eboli e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per tutelare la qualità, le produzioni alimentari e i cittadini. Sulle polemiche per l’area di sgambamento cani interviene Ginetti: «Una zona di sgambamento cani al centro della città aiuta a sensibilizzare i cittadini sulla delicata tematica».

Eboli: 9 ^ edizione dell’Infiorata

EBOLI - Domenica 18 Giugno 2017, Processione del Corpus Domini e in Piazza Borgo di Eboli, 9^ edizione dell’Infiorata. Eboli fedele alle sue ammirate tradizioni popolari, come ogni anno, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa di S. Francesco nel Centro Storico, partirà la tradizionale processione religiosa del Corpus Domini che attraversando le strade, fa tappa in Piazza Borgo, laddove come di consuetudine sarà omaggiata dalla “Infiorata", giunta ormai alla sua 9^ edizione, organizzata dal Liceo Artistico "Levi" di Eboli e dal Comitato "Porta Borgo".

Battipaglia & Balneabilità: “Acqua azzurra acqua chiara”

BATTIPAGLIA - Acqua azzurra, acqua chiara è il "motivo" che ripete sarcasticamente l'Associazione CivicaMente alla balneabilità o meno della costa. CivicaMente: «C'è una classe politica eletta che deve dotarsi prima di tutto di consapevolezza e poi di autorevolezza per discutere del problema, anche nei piani superiori. Il mare a chiazze di Battipaglia non è un problema solo di alcuni battipagliesi! Basta teatrini sull'acqua!»

Campionamenti e Salute pubblica: Protocollo d’intesa IZSM-Comune

BATTIPAGLIA - Sottoscritto accordo Comune Battipaglia-Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno sui Campionamenti del teritorio cittadino. La finalità dell'accordo è quella della realizzazione di un programma di campionamento per la tutela della salute pubblica e per la salvaguardia delle produzioni agroalimentari della piana battipagliese. L'assessore Napoli: «Garantiamo un servizio».

Area per i Cani nel cuore della Piazza di Eboli: Tra plausi e polemiche

EBOLI - Un’Area di Sgambamento per Cani in Piazza della Repubblica. Tra favorevoli e contrari il progetto Sperimentale dell’Amministrazione al centro di un aspro dibattito cittadino. Inaugurata alla vigilia del Santo Patrono in Piazza della Repubblica, il primo spazio per lo sgambamentoper cani. L'opera recintata adiacente al Monumento dei Caduti ha suscitato forti perplessità. Tra favorevoli e contrari la Città si ritrova un altro motivo del contendere dopo quello del progetto “Radicity” nel Centro Storico.

La A3 Salerno-Reggio cambia nome: Si chiama A2 Autostrada del Mediterraneo

ROMA - Addio alla "A3 Salerno-Reggio Calabria": dal 13 Giugno con Decreto del Ministro Delrio è stata ribattezzata “A2- Autostrada del Mediterraneo”. L’Eterna Incompiuta cerca un rilancio con un “restyling nominale”, sia per far dimenticare l’imbarazzante passato che per lanciarla definitivamente nel nuovo secolo facendola cosi diventare la prima “smart-road” europea. Il Ministro del Turismo Franceschini: “Un primo passo che volge verso la valorizzazione delle potenzialità enormi del Mezzogiorno!