Battipaglia

Dall’Associazione CivicaMente: Soluzione per i Veicoli abbandonati a Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'Associazione CivicaMente per i Veicoli abbandonati sul territorio comunale, propone il monitoraggio dello stato di fatto e possibili soluzioni. I costi per la rottamazione dei veicoli abbandonati gravano attualmente sulle casse dell’Ente. L’esempio virtuoso del Comune di Milano potrebbe costituire una strada per permettere un risparmio a vantaggio del risanamento finanziario.

M5s Battipaglia-Bellizzi-Acerno: Iniziativa per la frana di Acerno
BELLIZZI - "On the Road 164" da Bellizzi ad Acerno, un esempio di partecipazione in stile Movimento 5 Stelle per l'iniziativa per la Frana di Acerno. Nel corso dell'incontro, è stata presentata una Petizione popolare promossa dagli attivisti Iuliano ed Farina, iniziata Domenica 19, che proseguirà fino Domenica 26 in tutti i Comuni che desiderano collaborare, anche a Battipaglia in Piaza Conforti.

Movimeto 5 Stelle: L’8 per mille per l’Edilizia scolastica di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Comune richieda i fondi dell'8 per mille per l'Edilizia Scolastica: Una opportunità di finanziamento da non perdere La Scuola, come primo centro di formazione della Cultura del cittadino, sarà sempre al primo posto nelle politiche del Movimento cinque Stelle di Battipaglia.

Battipaglia: Convegno sull’Agricoltura con il Ministro Maurizio Martina
BATTIPAGLIA - 20 ottobre 2014, ore 15:00, Centro congressi, Hotel S.Luca di Battipaglia, convegno: “Creiamo opportunità per il sistema agricolo e agroalimentare”. L’obiettivo del Convegno che mette intorno ad un tavolo, Associazioni, politici, tecnici esperti, Istituzioni e organizzazioni preposte, è un confronto per la nostra agricoltura tra azioni per lo sviluppo, occupazione e semplificazione.

On. Tofalo(M5S) sull’Alcatel BTP Tecno: Difenderemo il sapere italiano
BATTIPAGLIA - L'On. Tofalo del Movimento 5 Stelle: Da Alcatel a BTP Tecno di Battipaglia passando per il MISE. Difenderemo il sapere italiano? Il 31 Ottobre ci sarà un nuovo incontro con i sindacati. Si presenterà un nuovo imprenditore. Il M5S vigilerà affinché il Ministero dello sviluppo garantisca la serietà e la capacità operativa di un gruppo economico per mantenere professionalità, tecnologia e Know-how.

Comuni Ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata
BATTIPAGLIA - Comuni ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata sopra i 50.000 abitanti. Ma Legambiente denuncia il degrado dell'area attigua alla Villa comunale "Longo". Nato dieci anni fa per iniziativa di Legambiente, Comuni Ricicloni è oramai un appuntamento consolidato, che rappresenta un momento di verifica della raccolta differenziata, e più in generale del sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

“On the road 164”: Petizione del M5S per “La strada della Vergogna” Bellizzi-Acerno
BATTIPAGLIA - Domenica 19 ottobre 2014, con partenza ore 15.30, si svolgerà "On the road 164", percorso fotografico lungo la strada regionale 164, con partenza da Bellizzi e arrivo ad Acerno. Il percorso si concluderà con un incontro pubblico che si terrà ad Acerno, con la presentazione della petizione "On the road 164", all’incontro saranno presenti Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, parlamentari del M5S. Attenzione anche al dissesto del territorio con una nuova petizione a 5 stelle..

CivicaMente: Si estenda il trasporto anche agli alunni delle scuole primarie
BATTIPAGLIA - L'Associazione CivicaMente ai Commissari: Il Comune di Battipaglia estenda il trasporto scolastico anche agli alunni delle scuole primarie. Da quest’anno scolastico possono usufruire dell’accompagnamento con scuolabus soltanto gli alunni di scuole elementari e medie. L’estensione del servizio agli alunni degli asili permetterebbe un beneficio indiscutibile per le famiglie nonché un vantaggio indiretto per il traffico veicolare e per l’ambiente.

Dal 14 al 19 a Battipaglia: “Insieme per Costruire” nella Città degli Scout
BATTIPAGLIA - Dal 14 al 19 ottobre 2014, nella Città di Battipaglia si svolgerà "La Città degli Scout: Insieme per Costruire". "La Città degli Scout: Insieme per Costruire" è l'occasione per confrontarsi su temi come: lo "Scautismo e Testimonianza" di servizio; "Legalità e Giustizia"; "Educazione e Scautismo"; "Ambiente".

Battipaglia: Oggi nonno Angelo Di Martino compie 100 anni
BATTIPAGLIA - Oggi nonno Angelo Di Martino, circondato dal'affetto dei suoi cari festeggia il suo compleanno e spegne 100 candeline. Nato a Giffoni Valle Piana il 14 ottobre del 1914, Nonno Angelo, anni ’50, si trasferì con l’intera famiglia a Battipaglia, in località Tempa delle Craste, da allora lavoro e vita sana non ha mai abbandonato il suo potede e la sua terra.

Civica Mente: Dal Decreto sblocca Italia la gestione dei beni comuni
BATTIPAGLIA - Un Regolamento per la gestione dei beni comuni: Per L'Associazione Civica Mente, ulteriori incentivi dal decreto “Sblocca Italia” La norma governativa consente ai Comuni di adottare riduzioni od esenzioni dai tributi locali per favorire la collaborazione dei cittadini nella gestione dei beni comuni.

Sono state indette le elezioni del Forum della Gioventù di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia ha indetto le elezioni per la costituzione del Forum dei Giovani, come organismo partecipativo alle attività. Possono candidarsi alla carica di consiglieri i giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni, residenti nel Comune di Battipaglia. Termine di scadenza delle candidature entro le ore 12.00 del 07 novembre 2014, pena l’esclusione.

CivicaMente organizza un Corso di Pirografia a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Al via l’iniziativa “È l’ora di pirografare”, promossa dall'Associazione battipagliese Civica Mente. Sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito per l’apprendimento dell’antica arte Pirografa. Il Corso è limitato a 10 allievi. E' possibile iscriversi entro e non oltre le ore 21.00 di domenica 18 Ottobre 2014. Gli incontri avranno inizieranno martedì 21 ottobre.

Trasporto alunni disabili: Il M5S scrive ai genitori e ai Dirigeti scolastici
BATTIPAGLIA - Lettera aperta del Movimento Cinque Stelle di Battipaglia ai Dirigenti scolastici e ai genitori degli studenti che frequentano le Scuole Superiori. La Commissione straordinaria ha recepito la proposta del M5S di Battipaglia, e ha esteso il servizio di Trasporto scolastico, del tutto gratuito, per l'anno scolastico 2014/2015, agli alunni diversamente abili frequentanti gli Istituti Superiori.

Battipaglia: La F.I.D.A.P.A. festeggia 30 anni di attività
BATTIPAGLIA - Sabato 11 ottobre 2014, dalle ore 18.00, presso l'Istituto "E. Ferrari", Via Rosa Jemma 301, Battipaglia, la sezione F.I.D.A.P.A. di Battipaglia festeggia i suoi 30anni di attività. Sarà un percorso a ritroso negli anni: di successi, di eventi organizzati sul territorio dalla F.I.D.A.P.A., con le socie storiche e i membri young: Una rivisitazione del 30nnale intervallata da momenti artistico-culturali, nel rispetto della tradizione dell'Associazione.

Roma: Manifestazione Nazionale #Italia Cinque Stelle al Circo Massimo
BATTIPAGLIA - 10 11 e 12 di ottobre #Italia Cinque Stelle Circo Massimo il più grande evento del Movimento 5 Stelle. Per la prima volta il M5S riunirà tutti gli eletti, i non eletti, gli attivisti e cittadini normali. Bus da tutt'Italia dirigeranno su Roma. Da Battipaglia partirà alle ore 6:10 dal punto di raccolta autobus della rotatoria dell'autostrada, sabato 11 Ottobre.

Battipaglia: 365 giorni NO alla violenza sulle donne – Punto di vista uomini
BATTIPAGLIA - Questionario dell'Associazione CivicaMente sulla campagna 365 giorni NO alla violenza sulle donne - Punto di vista uomini. L'incontro per somministrare e far compilare un nuovo questionario sulla violenza di genere, rivolto agli uomini. Anche questa volta, come i precedenti rivolti a donne e uomini per comprendere i motivi degli atti violenti, il questionario sarà anonimo.

Battipaglia: Grande successo dell’Open day SMS all’Istituto Ferrari
BATTIPAGLIA - Boom di visitatori all’Istituto Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia, per l'open day SMS (Solidarietà - Musica- Spettacolo) Selecoast Distretto turistico. Momenti di convivialità e di degustazioni con il cooking show, di spettacolo e di musica, toccando il massimo dell'emozione con "Il sogno di Chiara", la sfilata di moda organizzata dall'Onlus "Chiara Paradiso", e il coraggio e la speranza di Emanuele Scifo.