Battipaglia

Approvato il nuovo regolamento del Forum della Gioventù di Battipaglia
BATTIPAGLIA - La Commissione governativa ha approvato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani del Comune di Battipaglia. Il Forum già costituito fu poi sciolto nel 2012. L'Istituzione del Forum per i Commissari Iorio, Ferrara e Picone con la Delibera è il riconoscimento dell’importanza della partecipazione dei giovani alla vita comunale anche per promuovere l’avvicinamento delle istituzioni al mondo giovanile.

Distretto Turistico: Siglato il Protocollo di Intesa SeleCoast – Terra Orti
BATTIPAGLIA - Firmato il Protocollo di Intesa tra l'associazione Distretto Turistico Sele-Picentini, e la Società Cooperativa Agricola di Produttori Terra Orti. Il protocollo d’intesa è un atto di governance cstipulato tra soggetti, pubblici e privati per raggiungere: contenimento dei costi di produzione; più presenza delle imprese a eventi di contatto con il mercato locale, nazionale e internazionale, anche attraverso forme consortili.

2° Concorso Internazionale di Poesia “Città di Battipaglia” 2014
BATTIPAGLIA - 2^ edizione del Concorso Internazionale di Poesia "Premio Città di Battipaglia" anno 2014. Il Premio letterario, organizzato da Concilia Form di Concilia Qui, in collaborazione con il Comune di Battipaglia, ha lo scopo di promuovere e valorizzare l’arte poetica. La premiazione avverrà nel mese di Dicembre 2014.

AMDOS Battipaglia, ok all’ASL sull’accorpamento degli Ospedali di Eboli e Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'ASL Salerno incassa l'invito dell’Associazione Meridionale Donne Operate al Seno di accellerare il processo di accorpamento degli Ospedali di Eboli e Battipaglia. Squilante: "Alla fine contano i fatti scrive. Sono lieto della condivisione e dell’apprezzamento dell’operato di questa Direzione proprio perché proviene da una associazione di donne ed anche in virtù di questo ritengo che probabilmente non sono solo i DG che devono dimettersi...”

Più libri alle Biblioteche per promuovere la cultura a Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'iniziativa dell'Associazione Civica Mente: Salviamo la cultura a Battipaglia. Facciamo crescere la nostra biblioteca. Prorogati i termini per la partecipazione al bando regionale finalizzato al finanziamento delle biblioteche locali. Una occasione per Civica mente da non perdere per migliorare l’insoddisfacente standard dell’offerta culturale di Battipaglia.

Montecorvino Rovella: Proiezione del documentario “Frente Murghero” di Piero Oronzo
MONTECORVINO ROVELLA - Sabato 23 agosto, ore 18.30, ex-pretura, via Umberto I, Montecorvino Rovella (SA), proiezione di: Frente Murghero un documentario di Piero Oronzo. Skarrafone Kafkiano videomaking con il Forum dei Giovani e con la Pro-loco di Montecorvino Rovella in collaborazione con le musche dei Los3Salto(S) presentano il mediometraggio di approfondimento sulla cultura murghera che coinvolge le italiane e esponenti e conoscitori della murga porteña

Il PD sulla vendita degli immobili: La cartolarizzazione non è mai partita
BATTIPAGLIA - Il Segretario PD Buono accusa: La cartolarizzazione non è mai partita. E' necessario pensare ad un criterio dell’offerta maggiormente vantaggiosa. Le modalità non rispondono né al soddisfacimento delle esigenze di cassa, né tantomeno all’utilizzo della società veicolo nata per realizzare un’operazione di cartolarizzazione e di cassa.

Battipaglia: Contributi per il trasporto di studenti diversamente abili
BATTIPAGLIA - La Provincia di Salerno ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi per il trasporto di studenti diversamente abili frequentanti istituti superiori di II grado della Provincia. Per il servizio è stata stanziata, sul capitolo 1031000, Codice Bilancio 1020305, del bilancio di previsione 2014, la somma di € 510.000,00, a copertura dell'intero anno scolastico 2014/2015. Presentazione delle domande entro il 15 ottobre 2014.

Concerto di musica classica a Eboli con le “Note di San Lorenzo”
EBOLI - Domenica 10 agosto 2014, ore 21.00, Sala Concerti San Lorenzo di Eboli, Concerto "Note di San Lorenzo". "Note di San Lorenzo" è un appuntamento con la musica classica: una serata in musica con Antonio Nobile e Giovanna Trapanese al violino, e Greta Sfratta al pianoforte, allievi del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno!

Battipaglia così sfida l’estate: Checkmate in square – Gioco degli scacchi in piazza
EBOLI - Continua anche oggi dalle ore 18.00 in Piazza Aldo Moro, Batipaglia Checkmate in square, ovvero, gioco degli scacchi in piazza. E' iniziato ieri 31 luglio e prosegono oggi 1 agosto, le due giornate all’insegna del gioco degli scacchi in piazza Aldo Moro, organizzate dalle associazioni “Cafè de la Régence” e “Civica Mente”.

Etica ritorna su “Alba Srl” e “Nuova Srl”: L’appalto dello Spazzamento non convince
BATTIPAGLIA - Quell'appalto dello spazzamento che non convince che non convice Etica che rileva come alcuni servizi insieme ad altre attività vengono appaltati all'esterno. Etica per il Buongoverno: La Commissione Straordinaria è sicura che questa scelta risponda ad una logica di "spending review? E i soldi che continueranno ad essere spesi per Nuova Srl a cosa serviranno?

Battipaglia: “Giovedì Live” afroamericano all’Hotel San Luca al ritmo dei Cuartero Macuba
BATTIPAGLIA - Continuano fino al 18 settembre 2014, i "giovedì Live" all'Hotel San Luca di Battipaglia e giovedì 31 luglio serata con la musica afroamericana e i Cuartero Macumba. Dopo il successo con la serata speciale di Bossanova ce la stupenda voce di Angela Vecchio prosegono gli appuntamenti estivi sul Roof Terrace dell'Hotel San Luca e l'ottima cucina del Ristorante "La Falanghina". E il 7 agosto 2014 serata "popolare" di Pizzica e Taranta del gruppo Sette Bocche.

Interporto di Battipaglia: Storia di un fallimento
BATTIPAGLIA - Il progetto finanziato nel 2008 è naufragato nel 2011: E da Zara a Gallozzi e un mare di soldi non si è riusciti a mettere nemmeno un mattone. L’interventi in zona industriale era stato finanziato con 39 milioni di euro pubblici: il primo lotto doveva essere completato nel 2008. La società di gestione al 67 % di capitale privato e il 33% di capitale pubblico ha perso i fondi della Regione.

Cimitero di Battipaglia: Le “Gravi irregolarità”
BATTIPAGLIA - Cimitero: «Gravi irregolarità». La Corte dei Conti evidenzia anomalie contabili sui fondi dei privati. La relazione per l’approvazione del piano di riequilibrio riserva ulteriori “sorprese” sulla gestione delle casse del Comune. Giacenti su un contro corrente postale quasi 6milioni di euro per un tempo «non congruo».











