Battipaglia

Sostegno ai Commercianti: La Sindaca intervenga

BATTIPAGLIA - I commercianti di Rinascita scrivono alla Sindaca Francese per chiedere un intervento per l'esenzione di tributi e contributi. La crisi da Covid è drammatica e occorrono provvedimenti eccezionali. Rinascita: "Chiede, altresì, per la città di Battipaglia, l’istituzione di un fondo di solidarietà per i commercianti utilizzando tutte le risorse finanziarie disponibili in sede locale con il coinvolgimento diretto degli Istituti di credito presenti sul territorio cittadino". 

Una Hub vaccinale nell’Azienda Rago

BATTIPAGLIA - La Famiglia Rago leader nella 4ª gamma, per velocizzare le operazioni propone di ospitare una Hub vaccinale nell'Azienda. Antonio, Mariano e Rosario Rago: «In un momento particolarmente difficile come questo, sentiamo forte il dovere di dare un contributo al Paese iniziando dalla nostra Comunità mettendo a disposizione del Sistema Sanitario della Regione Campania i nostri spazi aziendali".

1milione e mezzo di euro per la Medicina Nucleare del PO di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Dopo l'incatenamento all'ingresso dell'Ospedale la Sindaca annuncia 1milione e mezzo di € per la Medicina Nucleare.  Cecilia Francese: "Finalmente dopo 9 anni dalla chiusura del reparto, 9000 firme e l'incatenamento, sono stati messi in bilancio i fondi per la riapertura e il potenziamento della medicina nucleare, unico reparto esistente in tutta l’ASL Salerno".

Consiglio straordinario per i 5 milioni persi dal Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Consiglio Comunale Straordinario monotematico. Civica Mente: “Plauso ai sei consiglieri firmatari”.  "Apprendiamo con favore la richiesta da parte di 5 consiglieri comunali di minoranza di convocare un Consiglio Comunale Straordinario sui 5 milioni persi dal Comune di Battipaglia nell’ambito del Decreto del Ministero degli interni pubblicato lo scorso 13 Febbraio".

Vertenza Maccaferri: Una difesa del Sud e del lavoro

BATTIPAGLIA - All'Assemblea della Fim-Cisl e Fiom-Cgil sulla vertenza Maccaferri presenti: L'On. P. De Luca; il Sindaco Volpe; il Presidente ASI Visconti.  Antonio Visconti Presidente ASI: «Al Sud non si deve chiudere, il futuro è di chi lavora e costruisce il Paese. Dobbiamo passare dal tagliare le risorse ad acquisirne di nuove, in modo da favorire la crescita del territorio e degli esseri umani che ci vivono». L'On. Piero De Luca (PD) sulla Maccaferri: “No alla chiusura dello stabilimento. Subito un tavolo di crisi per difendere i lavoratori”.

Crisi Maccaferri, Visconti (Asi): Subito una soluzione per le maestranze

BELLIZZI - Crisi Maccaferri, il Presidente del Consorzio Industriale ASI Visconti: "Subito una soluzione positiva per le maestranze". Antonio Visconti: "Per 40 famiglie il domani è buio. La vertenza che coinvolge i lavoratori dell’Azienda Maccaferri di Manifatture Italia di Bellizzi non va ignorata. Come Presidente dell'ASI partecipero all'Assemblea aperta convocata dalle rappresentanze sindacali".

Amministrative Battipaglia: Subito la delocalizzazione dei Seggi elettorali

BATTIPAGLIA - Il FdI per le prossime amministrative di ottobre invita l'amministrazione a delocalizzare i seggi elettorali.  Ugo Tozzi (FdI): "Chiediamo un atto di coraggio a questa amministrazione a programmare oltre l’ordinario noi siamo abituati a programmare, a guardare le cose con occhio critico e proporre soluzioni alternative." 

Operazione antidroga della Polizia Municipale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Comune di Battipaglia. Operazione antidroga: i complimenti de’ “Il Fuori Coro” alla Polizia Municipale.  La brillante operazione antidroga ha portato alla denuncia a piede libero di un 36enne, al sequestro di 500 grammi di marijuana ed allo smantellamento di una vera e propria piantagione casalinga di "erba". Complimenti agli Agenti della Polizia Municipale guidati dal Comandante Iuliano. 

UdC Battipaglia: In Consiglio comunale i 5milioni persi

BATTIPAGLIA - Il Coordinatore UDC Battipaglia, Luca Muto: Subito in Consiglio comunale la vicenda dei 5 milioni persi. Luca Muto (UdC): "Si auspica quindi nella convocazione del consiglio comunale e come richiesto dai consiglieri firmatari della richiesta perché possano darsi le giuste risposte ai cittadini che in qualche modo vorrebbero essere rappresentati da persone competenti e responsabili dei propri atti.”

Al 75° Premio Strega il Libro della Salernitana Lorenza Rocco Carbone

La battipagliese Lorenza Rocco Carbone con il Libro "La gioia della scrittura" e tra le proposte del 75° Premio Strega. Il 22 marzo prossimo la Commissione indicherà i 12 finalisti tra i quali si selezionerà la cinquina finale. Dei 62 concorrenti al Premio Strega 2021 il più prestigioso dei concorsi letterari, gli scrittori campani sono Lorenza Rocco Carbone, Pellegrino, Ponticello, Carrino, Vecchione.

La Sindaca Francese al Governo: Ristoro per le ludoteche

BATTIPAGLIA - Ristoro per le ludoteche. La Francese chiede al Governo il ristoro e invia un appello all’ANCI regionale e Nazionale.  Cecilia Francese: "Faccio appello affinché il Presidente dell’Anci Nazionale e il Presidente dell’Anci Regionale portino questa mia proposta su tutti i tavoli regionali e nazionali per sottoporla al governo nazionale per poter intervenire quanto prima a salvaguardia di queste realtà".

Battipaglia e contrasto alle povertà: Parte il bando “Educare in Comune”

BATTIPAGLIA - “Educare in comune” è l'avviso pubblico del Dipartimento politiche familiari del Comune a contrasto delle povertà. La Giunta comunale di Battipaglia, su proposta del Sindaco Cecilia Francese e dell’Assessore alle Politiche Sociali Francesca Giugliano ha proposto il bando allo scopo di finanziare progetti di contrasto alla povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Nasce il Consorzio Tutela Rucola Piana del Sele Ipg: Busillo è il Presidente

BATTIPAGLIA/ EBOLI - Vito Busillo è il Presidente del Comitato promotore per il riconoscimento della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri del successo: 680milioni di euro all’anno; 400milioni kg produzione media; 73% circa della produzione nazionale, 3100 ettari di superficie interessata distribuiti su 8 comuni, 5 mila addetti diretti e 4 mila dell'indotto. Vito Busillo: "Il Consorzio di Tutela della Rucola della Piana del Sele igp rappresenta un segnale grande vivacità del territorio che dimostrare di saper cogliere le nuove sfide, organizzarle e vincerle" .

“Bonus Facciate” la Giunta approva estensione e semplificazione dell’iter

BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha approvato ed estende il “Bonus Facciate” a più dell’80% del territorio cittadino.  Il provvedimendo  su proposta dell'Assessore allo Sviluppo Davide Bruno di “Assimilabilità delle zone B” ingloba gli ambiti urbanistici individuati del PRG vigente alle zone B e alcuni quartieri della Città potranno così usufruire di questa importante misura fiscale.

Ospedale di Battipaglia: Positivo l’incontro dei Sindaci con l’ASL

BATTIPAGLIA - Soddisfacente l’incontro congiunto con la DG Asl e Sanitaria dell'Ospedale cittadino con Sindaci del distretto.  I Sindaci di Battipaglia Cecilia Francese, di Bellizzi Volpe e Olevano sul Tusciano Michele Volzone, la DG Asl, e il DS della DAE di I°livello di Eboli-Battipaglia-Roccadaspide Mario Minervini, hanno discusso del piano vaccinazioni e delle  criticità dell’Ospedale. 

Laurea solo per i figli di genitori istruiti: Commento dell’Avv. Spina

BATTIPAGLIA - Da un'indagine INAPP i giovani italiani si Laureano in percentuale maggiore solo se i genitori a loro volta sono istruiti.  A rendere noto lo studio dell'Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche è stato l'Avv. Corrado Spina Past President dei Lions di Battipaglia. Si scopre che se i genitori sono in possesso della licenza elementare solo il 6% dei figli riesce a laurearsi, percentuale che sale fino a raggiungere il 75% dei laureati se figli di persone laureate. 

Battipaglia, fondi ai Comuni in riequilibrio: TAR, rigettata istanza di sospensiva

BATTIPAGLIA - Ripartizione Fondi ai Comuni in riequilibrio di bilancio. Rigettata istanza di sospensiva dal Tar Lazio. Buona notizia, per il Comune di Battipaglia, le cui tesi a difesa sono state accolte in pieno dai giudici, sottolinea l’Assessore Stefano Romano che dichiara: Al riguardo, mi preme sottolineare la nostra soddisfazione per il corretto e sempre attento presidio legale a tutela dell’Ente".

Battipaglia 8 marzo 2021, auguri alle donne dalla Sindaca Cecilia Francese

BATTIPAGLIA - Giornata internazionale in favore delle Donne, dalla Sindaca di Battipaglia gli auguri e i ringraziamenti a tutte le donne.  Cecilia Francese sull'8 marzo: "Ed è proprio di oggi la notizia della scomparsa di una donna di 57 anni che muore per salvare la vita alle persone per le quali lavorava. Le istituzioni hanno il dovere di esserci, di non dimenticare, di attivarsi. Bandiera a mezz’asta oggi al Comune di Battipaglia in segno di lutto cittadino". 

Festa delle donne: I commercianti di Rinascita Battipaglia celebrano l’8 marzo

BATTIPAGLIA - Oggi è l'8 marzo 2021, la Festa delle donne. I Commercianti di Rinascita celebrano le colleghe e tutte le donne. Lucia Ferraioli: "Vicinanza a tutte le colleghe Commercianti che hanno chiuso la propria attività e a tutte quelle che stanno lottano ancora, e in silenzio, per continuare a tenere ancora aperta la loro attività commerciale". 

Snodi ferroviari nel Sud e Ospedale: Determinanti i confronti con Governo e ASL

BATTIPAGLIA - Snodi ferroviari e AV-AC nel Sud e potenziamento del P.O. di Battipaglia. Due questioni urgenti da risolvere.  La Sincaca di Battipaglia Cecilia Francese: "Subito un confronto con il Governo sull’utilizzo dei fondi del Recovery per AV-AC e metropolitana. Lunedì tavolo tecnico presso l'Ospedale di Barripaglia".