Cronaca

1° Parti Junior in Piazza per salutare la fine dell’anno scolastico

BATTIPAGLIA - Sabato 9 giugno 2012, ore 9.30, piazza Aldo Moro, il “1st Prom Party Junior”, organizzato dal Comunale in collaborazione con le Scuole Primarie di Battipaglia. Toriello: "Il prossimo 9 giugno è dedicato a quanti hanno lavorato e si sono impegnati a fondo, tra Scuola e Amministrazione, perché si arrivasse a Battipaglia ad un Polo Scolastico territoriale di pura eccellenza".

I Pensionati CUPLA sulla Manovra economica Monti: ciascuno faccia la sua parte

SALERNO - I pensionati del CUPLA sono consapevoli che il Paese non può uscire dalla crisi senza l’impegno di tutti. Nessuno si può sottrarre, ma ciascuno faccia la propria parte. Il Governo non pensi solo all'aspetto economico, tenga nella giusta considerazione l’aspetto sociale, i problemi reali ed i bisogni delle fasce di popolazione più deboli.

Card Sanitaria per gli immigrati extracomunitari a Bellizzi

BELLIZZI - La “Card Sanitaria” magnetica per cento immigrati presenti a Bellizzi. Contiene tutti i dati sociosanitari del paziente straniero. Il Sindaco Salvioli: “Un altro passo importante è stato fatto. Era fondamentale andare incontro a chi potesse avere delle difficoltà nella nostra città. In questo modo risolveremo diverse problematiche”.

V Giornata Mondiale dell’Autismo: Serata di solidarietà per “Il Grillo e la Coccinella”

CAVA DEI TIRRENI - 4 giugno, Cinema Alambra di Cava de’ Tirreni iniziativa benefica a favore de “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”. La proiezione del cartone “Alvin Superstar 3”. Il ricavato della serata sarà devoluto alle persone affette da autismo. Interverranno: il Presidente della Provincia Edmondo Cirielli, il Consigliere regionale Giovanni Baldi ed il Sindaco Marco Galdi.

Incontro-dibattito: A Napoli e nel paese è allarme democratico

NAPOLI - 6 giugno 2012, ore 15,00, Hotel Palazzo Caracciolo, Incontro- dibattito: A Napoli e nel paese è allarme democratico. Forum per i diritti e per il Lavoro un campanello di allarme circa il grave degrado della democrazia e delle relazioni sindacali e sociali che si sta consumando a Napoli.

66° anniversario della nascita della Repubblica: Napolitano celebra il 2 giugno

ROMA - "Un riconoscimento particolarmente sentito ai reparti intervenuti con la Protezione Civile in soccorso dei cittadini emiliani colpiti dal terremoto". Napolitano ha sottolineato la coesione nazionale e si è rivolto alle Forze dell'Ordine, ai funzionari dello Stato, a chi interpetra ruoli istituzionali perchè vigilino, e intensifichino misure di contrasto alla criminalità organizzata, alla corruzione alla minaccia eversiva. Non sono mancate le polemiche con il leader di IDV Di Pietro.

1^ Edizione della gara podistica “Corri Villammare”

VILLAMMARE - VIBONATI - Si è corsa a Villammare la 1^ edizione della gara podistica “CORRI VILLAMMARE. Due giri da percorrere lungo le splendide terrazze sul golfo di Policastro, 7 chilometri tra gli oleandri e le ginestre di Villammare, le cui acque si fregiano anche quest’anno della Bandiera Blu d’Europa.

Concorso Orogel “La Scuola che Frutta”: Premiata una scolaresca di Belvedere

BELVEDERE di BATTIPAGLIA - Al Concorso Orogel “La scuola che frutta” assegnato il Primo Premio speciale agli alunni della IV B della Scuola primaria “J. F. Kennedy” di Belvedere. Presente alla premiazione l'Assessore Regionale Amendolara, Il Presidente della Orogel Maldini e il delegato del Sindaco alle attivitàptoduttive Vito Lucia.

I Vigili a Cavallo e “La Cavalla storna”: Storia nostrana di cavalli e di uomini

EBOLI - I Vigili a Cavallo arrivano a Cinecittà? Pare che Gigi Proietti voglia realizzare un Remake: "La Mandrakata". Un buontempone racconta le vicende cittadine sull'onda di una Poesia del Pascoli rivisitata in chiave localistica: "La Cavalla Storna". I protagonisti: il Sindaco Melchionda e l'On. Conte. I fatti: dalla Multiservizi all'Housing sociale Fontanelle.

8^ Edizione del “Meeting sugli Angeli” 2012 con l’attrice Claudia Koll

CAMPAGNA - 1-2 giugno 2012, Santuario Mariano S. Maria La Nova di Campagna, studiosi di Angelologia a confronto sul tema: “Gli angeli dei vescovi della Chiesa”. Ospiti internazionali e Studiosi di Angelologia a Campagna per l’8^ edizione del Meeting sugli Angeli 2012.

E in Emilia e Romagna ….. trema ancora

MODENA - Il bilancio ad oggi: diciassette morti, oltre 350 i feriti, e 15mila le persone assistite e ospiti nei campi allestiti dalla Protezione Civile. Dalle 9,00 del mattino del 29 maggio le scosse sono state 228, tre delle quali superiori a 5 della Scala Richter. Una terra "sicura" affidata alla casualità del tempo, scopre la sua pericolosità sismica.

Al via “De Cerevisiae” la tre giorni della Birra artigianale

SALERNO - Venerdi 8, sabato 9 e domenica 10 giugno, “De Cerevisiae” 2012, una tre giorni dedicata alla Birra artigianale del Sud Italia. La IV Edizione del "De Cerevisiae” 2012, tra degustazioni di birra e prodotti enogastronomici campani, visite guidate e laboratori didattici.

Contributi fitti anno 2011: Pubblicate le graduatorie

EBOLI - Affissi all'Albo pretorio le graduatorie di cui al Bando per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione (art. 11 legge 431/98) anno 2011. Gli interessati possono presentare ricorso alle graduatorie provvisorie entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie (entro il 14 giugno 20129).

Difendiamo il Diritto allo studio: Ridurre gli sprechi non i diritti

SALERNO - Comunicato congiunto di CGIL FP e UIL FP in difesa dell'autogoverno del diritto allo studio: Ridurre i costi e non i diritti. Gli sprechi e le diseconomie sono da individuare nei costi dei Consigli di Amministrazione, nei compensi e nei rimborsi, nelle Consulenze esterne e nella esternalizzazione dei servizi che i dipendenti ADISU possono assolvere. Venerdi 1 giugno 2012, ore 10, Aula Senato accademico, Università di Fisciano, Conferenza stampa congiunta.

III edizione della Lectura Dantis in Piazza a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il 6, il 13 e il 20 giugno 2012, parte la III^ edizione della Lectura Dantis. Ritorna in piazza Aldo Moro una serata di cultura per apprezzare i Canti della Divina Commedia di Dante Alighieri presentati da Carmen Picciariello, magistralmente letti da Antony Fabrizio e commentati da Giovanni Blasi.

Pubblicato l’elenco dei beneficiati di contributi economici

BATTIPAGLIA - Pubblicato l'albo delle persone destinatarie di benefici economiche del Comune di Battipaglia per l'anno 2011. I beneficiari dei contributi, divisi per aree e si riferiscono: a quella dell'assistenza e la sicurezza sociale; all'area socio-culturale, sport e spettacolo; al trasporto scolastico; alla mensa scolastica.

Centro per l’Impiego di Eboli: Presentazione Progetto “Percorsi per l’Integrazione”.

EBOLI - Martedì 29 maggio ore 11.00, presso il Centro per l'impiego di Eboli Conferenza stampa di presentazione del Progetto “Percorsi per l’Integrazione”. Il tema dell'integrazione tra i popoli è la questione principale che il progetto vuole affrontare per favorire oltre che l'integrazione la crescita e lo sviluppo tra popoli, culture e civiltà diverse.

Premio Valitutti in Provincia a Monsignor Moretti

SALERNO - Nel ventennale della morte di Valitutti nel corso delle premiazioni della “sezione giovani” 2012: Premio speciale all'Arcivescovo mons. Luigi Moretti. Oggi, lunedì 28 maggio, ore 10.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Salerno, si svolgerà la premiazione della speciale Sezione Giovani del Premio Internazionale di Saggistica Salvatore Valitutti.

Nuoto: La Blue System è Vice Campione d’Italia C.S.I.

BELLIZZI - Successo dei nuotatori verdebiancoblu della Blue System che conquistano il 2° posto al 10° Gran Premio Nazionale di Nuoto del Centro Sportivo Italiano. Grande soddisfazione del Presidente Ricciardi e del Sindaco di Bellizzi Giusepe Salvioli per gli ottimi risultati nell'ambitodella F.I.N. dei nuotatori bellizzasi.

L’Architetto Di Cunzolo denuncia irregolarità ai lavori dello Svincolo Autostradale

BATTIPAGLIA - Lavori di realizzazione dello svincolo autostradale e delle opere ad esso connesse: Di Cunzolo in un esposto ne denuncia le irregolarit. Per Di Cunzolo le opere, ricadenti nell’area di cantiere e in quella di occupazione, sono di pregiudizio al decoro e alla salubrità dei luoghi urbani e residenziali.