Eboli

Open day al Mattei e al Moro di Eboli Una domenica speciale a scuola

EBOLI - Domenica 21 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, Open day al Mattei e al Moro di Eboli: Una domenica speciale a scuola. Laboratori, innovazione e tecnologie sono i valori fondanti dell’Istituto tecnico Enrico Mattei di Eboli che domenica aprirà alla collettività. Sarà possibile accedere ai locali della scuola, visitare aule e laboratori, assistere a proiezioni e a mostre che raccontano la storia della scuola.

Teatro danza: SHOWUP al MOA di Eboli

EBOLI - 26 gennaio 20.30 e 28 gennaio ore 19.00, al MOA, Museum of Operation Avalanche di Eboli, in scena SHOWUP. Teatro danza: SHOWUP, “Come posso ricordare il volto che non so dimenticare”, uno spettacolo di teatro danza. Il progetto sviluppa il tema della memoria della Shoah e la sua problematica rappresentatività.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Emergenza Rifiuti della Piana del Sele: Fumata Grigia al Consiglio monotematico

BATTIPAGLIA - Tra Contestazioni, mugugni, favorevoli, contrari e tatticismi "Fumata grigia" al Consiglio monotematico sull'emergenza rifiuti nella Piana del Sele. Le diverse sensibilità politiche di Sindaci e consiglieri presenti hanno impedito di licenziare un deliberato unitario, ma per tutti è indispensabile rinegoziare il Piano Rifiuti dalla Regione Campania. La Sindaco ospitante Francese: ”Da oggi auspico si inauguri finalmente un nuovo percorso condiviso, un salto politico istituzionale tra i vari Enti!”

Gestione Palasele: Il Sindaco rivendica successi economici e di immagine

EBOLI - Il Sindaco Cariello rivendica i successi economici e d’immagine del Palasele di Eboli prima struttura del Meridione per di eventi ed incassi. Il Palasele cresce, raddoppia gli incassi grazie all’aumento delle tariffe imposto dal Comune agli organizzatori, eventi sportivi e di spettacolo di grande richiamo ed un indotto che crea economia. Il Sindaco Cariello: “Altre strutture simili sono presenti solo nel centro e nord Italia!”

Comune, PdZ e CONFIAL uniti per un progetto in sostegno degli anziani

EBOLI - Parte il 18 gennaio un progetto congiunto: Comune-Piano di Zona-Centro Massaioli-sindacato; per il sostegno agli anziani e alle famiglie. Un sostegno agli anziani ed alle loro famiglie e contemporaneamente un’occasione di formazione e di lavoro. Il Sindaco Massimo Cariello: “L’iniziativa del centro Massaioli ci trova pienamente convinti della validità dell’azione sociale intrapresa!”

Ombre “lunghe” sulla Gestione del Palasele

EBOLI - Ombre "lunghe" sulla Gestione del Palasele: Cardiello e Fido denunciano poca trasparenza ed incapacità. I capigruppo di Forza Italia ed Eboli 3.0 stigmatizzano la delibera di giunta allegata. Cardiello e Fido: " La Svendita del Palasele. Continuano I Favoritismi Ai Privati."

No Rifiuti a Eboli: Gazebo in Piazza contro il “Polo dell’Immondizia”

EBOLI - Il Comitato “Eboli dice No” scende in Piazza e invita i cittadini ad unirsi nella causa contro il costituendo Polo dei rifiuti nella Piana del Sele. Un Gazebo informativo del Comitato "Eboli dice No" ha campeggiato in Piazza della Repubblica, sul rischio Rifiuti nella Piana del Sele. Una "ribellione" per evitare di trasformare la Piana del Sele nella discarica della Campania. Gli Organizzatori del sit-in: ”Altri appuntamenti: in Piazza il 21 e il 26; un Convegno il 25; La nostra Battaglia di Civiltà e di Vita continua!”

La Città di Eboli inserita nel Giffoni Experience

EBOLI - Una due giorni di eventi a mese febbraio celebra Eboli al Giffoni Experiece insieme ai più giovani ed le associazioni del Territorio. Il Sindaco Massimo Cariello ospite di Claudio Gubitosi, storico patron del Giffoni Film Festival: I festival di cinema per ragazzi, numero uno al mondo; per annunciare l’ingresso di Eboli nel programma di Giffoni Experience con una due giorni dedicata alla Città.

Servizio Civile: Il Comune di Eboli seleziona 6 volontari

EBOLI - Grazie al progetto "In...forma" il Comune di Eboli seleziona 6 volontari per il Servizio Civile. Il progetto riguarderà i ragazzi compresi nella fascia di età tra i 18 e i 29 anni in numero di 6 unità. Un interessante percorso di volontariato retribuito, volto all’educazione alimentare denominato ”In…. forma”, scadenza bando: 5 febbraio 2018.

Eboli/Battipaglia: IV edizione delle “Domeniche della salute”

EBOLI/BATTIPAGLIA - Rotary Club di Battipaglia ed Eboli in campo per la Salute: Al via la VI° edizione de “Le domeniche della salute” Da domenica 14 gennaio prossimo e fino alla domenica 9 aprile ripartono gli “Le domeniche della salute”, l'appuntamento annuale con screening e visite gratuite organizzate dal Rotary Eboli e Battipaglia, presso gli Ospedali Maria Ss della Speranza e S. Maria Addolorata e il Distretto 64.

Problema rifiurti:Convocati i Consigli comunali della Piana del Sele

BATTIPAGLIA - Convocato a Battipaglia, il consiglio comunale monotematico dei comuni della Piana del Sele dedicato al problema dei rifiuti. Il Consiglio Comunale segue la protesta della Piana del Sele sfociata in uno sciopero generale e di un corteo di protesta con 10mila partecipanti, relativamente alla decisione della Regione, del Presidente De Luca, e del suo vice Bonavitacola di concentrare l'impiantistica del trattamento dei rifiuti tra Battipaglia e Eboli.

Eboli: Parte il Progetto “Dipendi da te”

EBOLI - Parte “Dipendi da te”, secondo progetto di Servizio Civile e nuova opportunità di formazione e di lavoro per giovani ebolitani. Concluso in collaborazione con l'Associazione Amesci il primo progetto di Servizio Civile: una nuova possibilità di impegno, formazione, esperienza e lavoro per 16 giovani ebolitani. Il progetto “Potenziare le abilità”, su disabilità ed inclusione, lascia spazio a “Dipendi da te”, sul contrasto alle dipendenze giovanili.

Cariello e Vecchio parteciperanno al Consiglio Congiunto sull’Emergenza Rifiuti

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Cariello parteciperà al Consiglio Monotematico Congiunto di Battipaglia sull’Emergenza Rifiuti. Smentite le opposizioni. L’Amministrazione Comunale non si tira indietro all’appuntamento consiliare congiunto del 16 gennaio. Cariello sarà presente con altri Sindaci della Piana del Sele al Consiglio monotematico sull’Emergenza Rifiuti.

Gestione Bar Palasele: Pubblicato il bando

EBOLI - È stato pubblicato il Bando per la Gestione del Bar all'interno del Palasele. L'Affidamento in concessione per la gestione del Bar interno della struttura comunale riguarda il Triennio 2018/2020.

Consiglio congiunto sui rifiuti: PD muto; Amministrazione sorda

EBOLI - Che c'è dietro? Scaricare Salerno dai rifiuti e preparare la campagna elettorale PD e di famiglia? “Il consiglio congiunto con Battipaglia è un dovere". Le opposizione MDP-LU, Forza Italia e Eboli 3.0, senza il PD; protestano per la non adesione dell'Amministrazione al Consiglio comunale congiunto della Piana del Sele suo rifiuti. Ma partecipare è contrariarsi il "Capo" e il "Partito della Filiera Istituzionale".

Sorteggio scrutatori: Dal Meetup M5S Eboli una proposta

EBOLI - Nomina scrutatori: Il Meetup del M5S di Eboli scrive al Sindaco di Eboli Massimo Cariello. I pentastellati avanzano una proposta relativamente alla procedura di nomina per sorteggio degli scrutatori da assegnare ai Seggi elettorali per le prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018.

Eboli: 4^ edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico”

EBOLI - Venerdì 12 gennaio, ore 18.00/24.00: La Notte Nazionale del Liceo Classico 2018; kermesse nazionale giunta alla IV Edizione. Alla IV edizione de "La Notte Nazionale del Liceo Classico" aderiscono 400 Licei Classici italiani tra i quali il Liceo Classico "Perito-Levi" di Eboli, il tema della serata è: "DAL CHAOS AL KOSMOS".

Cariello su nuovi arrivi migranti: “Accoglienza ma tutela delle comunità

EBOLI - Per il Sindaco di Eboli le politiche dell’accoglienza sono possibili solo nel rispetto delle regole e il contrasto deciso ad ogni forma di sfruttamento. Cinquemila stranieri residenti, di cui circa la metà extracomunitari, sono l’indicatore di una città che alle politiche dell’accoglienza ha contribuito come nessuno. Ma Cariello avverte: «Il fenomeno dell’accoglienza va gestito, nel rispetto delle regole e nella piena tutela delle comunità locali».

Al Liceo Classico di Eboli si discute del Kurdistan

EBOLI - Mercoledì 10 gennaio ore 10.30, Aula Magna "Frattaroli", Liceo Classico di Eboli si discute di Kurdistan. Che Succede in Kurdistan? Il paese che ancora non c’è, è il tema che si tratterà al Perito-Levi di Eboli è la questione del Kurdistan, l’oppressione dell’Isis, un popolo senza Patria. Sarà presente anche l’attivista Massimiliano Voza, osservatore internazionale, esperto di problematiche umanitarie