Economia

Sviluppo economico: è già secessione
ROMA - Le secessione "dolce" dei leghisti si realizza con il federalismo fiscale. Clamoroso silenzio sulla questione meridionale. Si è persa ogni speranza di rilancio. di Erasmo Venosi - 07 la Commissione Europea adotta il Quadro Strategico Nazionale (QSN) approvato dal Governo italiano nel gennaio 2006.

Christof Buso Direttore Generale Groupama Assicurazioni a Roccadaspide
Da Parigi a Roccadaspide Christof Buso visita l’Agenzia Groupama Assicurazioni di Roccadaspide. ROCCADASPIDE – “Vorrei ringraziarvi per la vostra accoglienza ...

Italia in Deficit -5,2% nel 2009. Mai così in basso dal 1996
ROMA - Calano le entrate. Aumentano le spese. Sale al 5,2% il rapporto tra deficit e Pil nel 2009. Altro record negativo del paese e delle politiche del Governo.

De Luca a sostegno gli operai di Pratola Serra IL FILMATO
De Luca: “Vicini agli operai in questa dura vertenza” PRATOLA SERRA – Av – Nel pomeriggio di oggi Vincenzo De ...

I costosi segreti della bolletta elettrica degli italiani
ROMA - Viaggio attraverso le voci nascoste del prezzo dell’elettricità, tra gli oneri anche i costi delle dismissioni delle vecchie Centrali nucleari. L'incidenza sulle incentivazioni dell'energia rinnovabile e pari a solo il 4%.

Cariello sull’Alcatel di Battipaglia: Non attendiamo oltre
SALERNO - Cariello: «Sulla vertenza Alcatel bisogna mantenere alta l'attenzione». Si teme come in altri casi che la dismissione e l'acquisto abbia come unico scopo quello di "liberarsi" dell'azienda e portare alla "morte" l'impianto produttivo.

Cariello sull'Alcatel di Battipaglia: Non attendiamo oltre
SALERNO - Cariello: «Sulla vertenza Alcatel bisogna mantenere alta l'attenzione». Si teme come in altri casi che la dismissione e l'acquisto abbia come unico scopo quello di "liberarsi" dell'azienda e portare alla "morte" l'impianto produttivo.

Il grande business dell’acqua
ROMA - Riaprire il dibattito sulla "privatizzazione" dell'acqua per sventare un affare colossale. - Il dibattito tra chi parla di “privatizzazione” dell’acqua e chi di “liberalizzazione”, è quasi scomparso sui media a seguito dell’approvazione della legge.

Il grande business dell'acqua
ROMA - Riaprire il dibattito sulla "privatizzazione" dell'acqua per sventare un affare colossale. - Il dibattito tra chi parla di “privatizzazione” dell’acqua e chi di “liberalizzazione”, è quasi scomparso sui media a seguito dell’approvazione della legge.

La politica energetica italiana: Grandi ricavi ai gestori, vessazioni ai cittadini
L’italia insiste nella corsa ai rigassificatori. In Europa eccedono del 50% rispetto al fabbisogno. I costi sono tutti a carico ...

Inflazione ai minimi storici, secondo l’ISTAT nel 2009 dello 0,8%
ROMA - Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa. Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

Inflazione ai minimi storici, secondo l'ISTAT nel 2009 dello 0,8%
ROMA - Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa. Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

E’ crisi profonda: Le famiglie italiane sono sempre più povere
La crisi economica e le famiglie: La quarta settimana è un sogno, si arriva appena alla terza. Peggiorano le famiglie ...

E' crisi profonda: Le famiglie italiane sono sempre più povere
La crisi economica e le famiglie: La quarta settimana è un sogno, si arriva appena alla terza. Peggiorano le famiglie ...

Finanziaria- Il Governo regala stangate di 600 euro a famiglia
E’ crisi. Dal 2010 arrivano aumenti di tasse e balzelli: 600 euro in più a famiglia, ma il Governo nega ...