Eventi e Manifestazioni

Scuola. Il 63% dei giovani 14-19enni la preferisce in presenza
ROMA - Centro Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Scuola: 63% 14-19enni la preferisce in presenza. L’indagine è stata consegnata alla Ministra dell'Istruzione. La Didattica a distanza genera stress, noia e fatica. La Ministra Lucia Azzolina: "Non possiamo sottovalutare gli aspetti psicologici di questa crisi sui i nostri giovani, per la prolungata mancanza di una socialità sana, come quella che si vive a scuola”.

Corso Sophis: Superare i test di ammissione universitari
BATTIPAGLIA - Corso dell'Associazione Sophis: "Superare i test di ammissione alle Facoltà universitarie dell'area medico-sanitaria". Il Corso che si svolge nella sede dell'Associazione Sophis in Via Brodolini di Battipaglia n. 2, si articola in 2 moduli: Il primo della durata di 30 ore, destinato al superamento dei Test del MIUR; Il secondo della durata di 70 ore, per l'acquisizione delle tecniche di base e lo studio delle materie d'esame.

CavaSanità incontro live sulla Piattaforma “Diretta Agorà”
Questa sera lunedì 18 gennaio, ore 19:00, dalla piattaforma Diretta Agorà, incontro live “CavaSanità”. Un focus sulla Sanità territoriale di ...

Gli Chef Kiris Yusuf Farah e Antonio Seno vincitori del “Flambè Art Competition”
ROMA - Kiris Yusuf Farah e Antonio Seno, sono i maîtres vincitori della prima edizione del “Flambè Art Competition” Gara campana, prima in campo nazionale, organizzata dalla sezione AMIRA Napoli Campania

Vallo della Lucania: Allarme Consac possibili congelamenti Contatori
VALLO DELLA LUCANIA - Avviso agli utenti CONSAC per le possibili gelate, e consogli utili di come proteggere i contatori dell'acqua esterni. Consac ricorda, di coibentare il contatore avvolgendolo con materiale isolante e fare la stessa cosa per le pareti della nicchia che lo contiene, adottando lastre di materiale isolante, e con temperature sotto lo "0" lasciar scorrere un filo d’acqua da un rubinetto interno all'abitazione.

È uscito “Verde Menta” il nuovo libro di Raffaella Iannece Bonora
EBOLI - “Verde Menta”: il nuovo libro di Raffaella Iannece Bonora. Giovani letterati ebolitani crescono e si affermano. Una favola moderna, un sagace spaccato della odierna società hi-tech, con le sue problematiche familiari giornaliere. Questo e molto altro rappresenta la terza fatica di Raffaelle Iannece Bonora, poliedrica artista ed intellettuale ebolitana.

“CavaSanità”: Incontro on line su Diretta Agorà
CAVA DEI TIRRENI - Questa sera martedi 12 gennaio, ore 19:00, dalla piattaforma Diretta Agorà, incontro live "CavaSanità". Un focus sull'Ospedale di Cava dei Tirreni e più in generale sulla Sanità territoriale con gli interventi di Avagliano, Petrone, Musumeci, Petrillo, diretto in studio da Mario Argentino.

Convegno Nazionale sulla Cannabis e i suoi molteplici usi
BATTIPAGLIA - 6 e 7 febbraio 2021, ore 9.00/13.00, Convegno online "Alla riscoperta dei molteplici usi della Canapa nel terzo millennio". Con la seconda edizione scientifica, si è ampliata la conoscenza della canapa sia sotto il profilo farmacologico e sia sotto il profilo alimentare, ambientale ed ecologico. L'iscrizione e la partecipazione all'evento da titolo a 8 crediti formativi ECM.

Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano: Il Prof. Pinto è il nuovo Direttore
SALERNO - Il nuovo Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento è il Prof. Carmine Pinto. La nomina direttamente dal Ministro Franceschini Il Presidente provinciale ANPI Baldi: "Auguriamo buon lavoro al prof. Pinto sicuro che saprà svolgere con competenza e rigore professionale il suo nuovo importante lavoro". L’On. Casciello (FI): “Carmine Pino all’istituto per la storia del Risorgimento con nomina politica. Gli auguro buon lavoro sperando che abbia cura della verità”.

Con la “Casa del parto” a Cava de’ Tirreni: Un salto nella civiltà
CAVA DEI TIRRENI - La “Casa del Parto”, prima nel mezzogiorno d’Italia, un incredibile salto di crescita socio-culturale della città. Si è tenuto giovedì 7 gennaio il Consiglio Comunale monotematico sull’Ospedale Santa Maria dell’Olmo, sulla Sanità in generale e sulle varie proposte messe in campo come: La Casa del Parto nell'ambito della Casa della Salute facente parte del Progetto della Cittadella Sanitaria come risposta di un'Area distrettuale Vasta.

Agropoli: “Digital justice”, il progetto di digitalizzazione
AGROPOLI - “Digital justice”: da Agropoli parte il progetto di digitalizzazione della giustizia di prossimità. il primo tassello verso il necessario processo di informatizzazione del sistema Giustizia, anche negli uffici dei Giudici di Pace

Il Prof Ippolito in videoconferenza, con i Lions illustra i benefici del vaccino italiano ReiThera
SALERNO - Il Prof Giuseppe Ippolito in un incontro on line organizzato dai Lions illustra i benefici del Vaccino tutto italiano "ReiThera" Il Progetto del vaccino coinvolge: Lo Spallanzani; La Regione Lazio (5miloni di euro) ; I Ministeri della Salute e della Ricerca Scientifica (3milioni di euro); La Società ReiThera che lo produrrà, lo brevetterà e lo distribuirà in 100milioni di dosi. La conservazione avverrà tra i 2° e gli 8° e la somministrazione in una sola dose e pronta per la distribuzione per l'estate prossima.

Vertenza Paistom: È guerra tra i sindacati
CAPACCIO-PAESTUM - Sulla Paistom è scontro tra FISI Sanità, FIADEL e FLAICA CUB, Pistom, Osmosi, Sindaco Alfieri, e in mezzo? i lavoratori. Rolando Scotillo (FISI Sanità): "attenderemo qualche giorno e se la situazione non sarà immediatamente risolta citeremo in giudizio la stazione appaltante (PAISTOM) e l’Ente che ha usufruito dei servizi che hanno reso i lavoratori per corresponsabilità".

Videoconferenza Lions con il Prof Giuseppe Ippolito
SALERNO - Martedì 5 gennaio 2021, ore 18:00 videoconferenza Lions dal tema "Vaccino Covid-19, istruzioni per l'uso" con il Prof Giuseppe Ippolito. All'incontro-dibattito da remoto oltre al Prof. Ippolito dell'INMI Lazzaro Spallanzani di Roma, partecipano: per un saluto il Dott. Pierucci, il Dott. Scarpino, l'Avv. Accarino, la Dott.ssa Greco, e il Governatore del Distretto 108 Ya Prof. Marte che coordina e conclude i lavori.

Capaccio-Paestum: Sui lavoratori Paistom, scontro FISI-Alfieri
CAPACCIO-PAESTUM - Il caso dei lavoratori Paistom e i rimpalli tra il Sindaco di Capaccio Alfieri, l'Azienda interinale Osmosi e la Paistom. Il Segretario della FISI Rolando Scotillo: “Abbiamo già esposto nel periodo delle elezioni regionali e comunali del 2020 che esse sono a forte rischio di corruzione e di voto di scambio: nel periodo elettorale sono, infatti, aumentate in queste aziende le assunzioni…sarà un caso? Intanto aspettiamo che la Magistratura faccia chiarezza.”

Corso Sophis RBT Training TM- on line
BATTIPAGLIA - 5, 6, 12, 13 e 27 feffraio 2021, Corso Sophis, RBT Training TM- on line. Durata del Corso 40 ore. L’RBT (Registered Behavior Technician – tecnici del comportamento), è un professionista con compiti organizzati nella: misurazione, valutazione, acquisizione di abilità, riduzione comportamentale, documentazione resoconti, e condotta professionale e ambito della pratica. Concluso il corso sarà possibile fare richiesta per sostenere il Competency Assessment.

Mattarella: «Il 2021 l’anno della sconfitta del virus; Il primo della ripresa»
ROMA - Il messaggio di fine anno all'Italia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Mattarella: «Il 2021 deve essere l’anno della sconfitta del virus e il primo della ripresa. Aspiriamo a riappropriarci della nostra vita».

2020, annus horribilis: Il Bilancio di WWF Campania sull’ambiente
AGROPOLI - Si chiude il 2020, l’anno che ha sconvolto il pianeta e che ha squarciato il velo sulla crisi ecologica. Il wwf Campania fa il bilancio di questo anno che si conclude ed invita tutti a NON LIBERARE nel cielo i palloncini colorati.

L’eterna “Fondovalle Calore”: 30 anni di speranza
SERRE - “Fondovalle”, strada speranza di un territorio contro spopolamento e per incentivare turismo, economia, occupazione Martino Di Rosario (Assessore Comune di Serre): "Comprendo la rabbia di tanti contro la Provincia di Salerno, e leggo, che mentre gli interventi su strade dell’agro Nocerino e Cilento vengono completate “in fretta" mentre non riesce a concludere i lavori del secondo lotto fondovalle negli Alburni, ma davvero la colpa è della Provincia?






