Politica Nazionale

3^ prova della Coppa del Mondo di Canottaggio:

SABAUDIA - Marina Militare: Si è Conclusa ieri la III^ prova della Coppa del Mondo di Canottaggio di Sabaudia.  Un appuntamento di livello internazionale che si è tenuto dal 4 al 6 giugno nel Centro Sportivo Remiero della Marina Militare di Sabaudia, che ha visto la partecipazione di 317 atleti provenienti da 25 nazioni per un totale di 147 equipaggi.

Riforme: L’On. Piero De Luca incontra la Vice Ministra Castelli

ROMA - Riforme per far ripartire l'Italia e il Mezzogiorno. L'On. Piero De Luca ha incontrato la Vice Ministra Castelli.  L'On. Piero De Luca Vicecapogruppo PD alla Camera dei Deputati ha commentato soddisfatto: “Incontro cordiale e costruttivo con la Vice Ministra Castelli”.

Uil Scuola Campania scrive al Ministro Bianchi

NAPOLI - La Uil Scuola Campania, in vista dell'informativa del Miur ai Sindacati, in programma per il 3 giugno, scrive al Ministro.  Laura Patrizia Cagnazzo: "Con il ridimensionamento della rete scolastica, moltissimi istituti privi di figure determinanti. Negata l'autonomia in molte scuole in Italia, in Campania e al Sud, in territori con elevata percentuale di dispersione scolastica".

Rucola IGP Piana del Sele: Firmato il Decreto

EBOLI - Con la firma del Decreto del Ministero è arrivato il riconoscimento al Consorzio della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri: 3100 ettari di terreno impiegati; 400 milioni di chili di prodotto annuo; 73% della produzione nazionale; 5000 addetti, 4000 dell'indotto. Il Presidente Vito Busillo: "Il Consorzio si fregia di un riconoscimento ottenuto in brevissimo tempo e di grande rilievo per il territorio".

Dai crediti fiscali al Superbonus: Vebinar FederCepi

Ottimo spunti dal webinar FederCepi dal tema: «Dai crediti fiscali al Superbonus: il tuo credito liquido subito dal 50 al ...

Un successo, “Invisible Carpet” il cinema dedicato ai senzatetto

ROMA - Le Stazioni di Milano, Roma e Napoli, sono state le prime tre platee cinematografiche allestite per i senzatetto.  L’iniziativa, con la proiezione del Film “Chloe e Theo” con Dakota Johnson, il premio Oscar Mira Sorvino e Theo Ikummaq, diretto da Ezna Sands, è stata dell'Intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo e del suo Presidente On. Acunzo, che hanno promosso “Invisible Carpet”, l’iniziativa di inclusione dedicata ai senzatetto.

Morte sul lavoro a Salerno. La sicurezza una Lotteria: Tra premialità e risico

SALERNO - Salerno piange Matteo Leone: Un’altra vittima sul lavoro interventi degli On. Adelizzi e Cirielli. Landini (Cgil) lancia la "Lotteria" sulla sicurezza del lavoro. Intervento in Aula dell'On. Adelizzi (M5S): «Troppo facile chiamarle morti bianche. Lo Stato deve garantire a tutti di tornare a casa vivo, e di non scegliere tra la vita e il posto di lavoro». L'On. Cirielli (FdI): "La sicurezza sul lavoro è un tema troppo importante che non può essere più rimandato". Il lavoro è un diritto, la sicurezza un obbligo. 

Complicazioni gravi da Covid nei bambini: Da Salerno trattamento farmacologico innovativo

SALERNO - Team multidisciplinare, scopre un innovativo trattamento farmacologico contro complicazioni gravi dell'infezione da SARS-CoV-2 nei bambini. Del team di ricerca, finanziata dalla Regione Campania, ha preso parte il Direttore del Mucosal Immunology and Biology Research Center del MGH for Children, presidente e direttore scientifico della Fondazione EBRIS, Istituto di ricerca biomedica della città di Salerno, prof. Alessio Fasano. 

Servizi Sociali: L’On. De Luca interroga il Ministro del Lavoro

ROMA - Servizi Sociali, Piero De Luca(PD): “Mai più differenze nelle prestazioni in Italia. Depositata interrogazione al Ministro Orlando". On. Piero De Luca vicecapogruppo PD Camera Deputati: "Ho chiesto al Ministro se ed in che modo, ritenga opportuno intervenire per rendere omogenei i livelli delle prestazioni in tutto il territorio nazionale. Sono certo che seguirà con estrema attenzione la vicenda e fornirà le risposte adeguate alla soluzione delle attuali criticità".

23 maggio 1992-23 maggio 2021: Mattarella ricorda Falcone e la Stage di Capaci

PALERMO - Mattarella: "La Mafia esiste ancora non ci sono alternative o si è contro o si è complici. Lo Stato sia vigile. Mentalità nuova da sacrificio Falcone-Borsellino". Il Capo dello Stato nell'anniversario della strage di Capaci e l'assassinio di Falcone e della sua scorta a Palermo depone una Corona di Alloro: "È sempre di grande significato ritrovarsi nel bunker, un luogo di grande valenza simbolica, dove lo Stato ha assestato importanti colpi alla mafia che estende i suoi tentacoli nefasti in attività illecite e insidiose anche a livello internazionale". 

Sbrurocratizzazione e semplificazione Aree ZES: Proposta di Legge De Luca

ROMA - Proposta di legge dell'On. De Luca (PD) per sburocratizzare e semplificare le procedure amministrative nelle Aree ZES. On. Piero De Luca PD vicecapogruppo Camera dei Deputati: "La Riforma delle procedure burocratiche italiane è battaglia decisiva per rendere l'Italia piu' semplice, moderna e competitiva". Antonio Visconti Presidente Asi Salerno: "Proposta utile ed indispensabile per la ripartenza del Paese. Un plauso all'on. Piero De Luca, primo firmatario". 

Reddito/Pensione di Cittadinanza: Il report INPS sui dati di aprile

ROMA - Reddito/Pensione di Cittadinanza. Ad aprile 2021 il beneficio è stato percepito da 1,2 milioni di nuclei.  Complessivamente sono state 2,8 milioni le persone coinvolte. Nel primo quadrimestre 2021 almeno una mensilità a 1,6 mln di nuclei per 3,5 mln di beneficiari. 

Superare il coprifuoco per il rilancio del Paese

ROMA - I contagi scendendo, i decessi anche, e per rilanciare turismo e economia si vada oltre il coprifuoco.  E così l’Italia da oggi riparte con il nuovo decreto del CdM di maggio. On. Cosimo Adelizzi (M5S): «È arrivato il momento di superare il coprifuoco». 

Elisabetta Belloni: Prima donna a capo dei servizi Segreti

ROMA - L'Ambasciatrice Belloni prima donna a capo del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS). Gli auguri dell'On. Iovino.  Al nuovo capo dei Servizi Segreti italiani le congratulazioni dell'On. Luigi Iovino: “Al DIS con Elisabetta Belloni nomina di grande valore. Porta con sé grande esperienza maturata alla Farnesina”. 

Assistenza e telemedicina: Nasce l’Intergruppo parlamentare Cronicità

ROMA - Nasce l'intergruppo parlamentare sulla cronicità. I componenti: Paola Boldrini (PD), Nicola Provenza(M5S) e la Prof. Paola Pisanti.  Il parlamentare salernitano e medico Nicola Provenza: "Puntare a reale presa in carico e potenziare assistenza domiciliare integrata e telemedicina". 

L’On. Conte (LeU) interviene in favore del Wedding

ROMA - Il Covid e la crisi profonda che ha colpito l'industria del Wedding e delle cerimonie, vuole date certe per la ripartenza. Conte (LeU): "Costruire subito una mappa per la ripresa delle attività del settore del wedding e delle cerimonie, che sviluppa in modo diretto e indiretto 65 miliardi di euro annui di fatturato e offre occupazione a oltre un milione di addetti".

Ricordo di Ugo Pirro a 101 anni dalla nascita

Ricordato a Roma presso la Camera dei Deputati, lo sceneggiatore Ugo Pirro a 101 anni dalla sua nascita.  L'iniziativa, che ha riunito in conferenza stampa alla Camera dei Deputati gli intellettuali della provincia di Salerno e di Battipaglia è dell'l’On. Nicola Acunzo, presidente dell’intergruppo parlamentare “Cinema e Arti dello Spettacolo”, con l'impegno di realizzare una retrospettiva sulla sceneggiatura coinvolgendo l’Università di Salerno.

Mozione di sfiducia per il Sottosegretario Durigon degli On.li Adelizzi e Tripodi

ROMA - Il parlamentare ebolitano del M5S, Adelizzi, primo firmatario della mozione di sfiducia del sottosegretario Durigon.  Adelizzi insieme alla collega Tripodi, vicepresidenti del Comitato direttivo del M5S alla Camera dei deputati sono i primi firmatari, hanno depositato la mozione di sfiducia nei confronti del sottosegretario leghista Durigon relativamente all'indagine dei Fondi occulti della Lega. 

Nicola Oddati è il Coordinatore di Agorà Dem

ROMA - Il Segretario Nazionale PD Letta ha riunito il comitato Agora' Dem e ha affidato il coordinamento a Nicola Oddati. Con il comitato, composto da Delfina Belli, Nicola Oddati e Giacomo Possamai, Enrico Letta ha iniziato a impostare la road map del lavoro preparatorio delle politiche di ascolto della società e ha chiesto a Nicola Oddati di coordinare questo lavoro.

Superbonus 110%, FederCepi:Subito semplificazioni e proroga al 2023

SALERNO - È allarme al Digital Debate di FederCepi Costruzioni sul Superbonus 110%.: “Subito Semplificazioni e proroga fino al 2023”.  Antonio Lombardi presidente di FederCepi Costruzioni: "Con 300 miliardi disponibili non se ne trovano 10 per il Superbonus?"