Politica Nazionale

Giubileo: L’8 dicembre allerta sicurezza al massimo su Roma e S. Pietro
ROMA - Giubileo, Gabrielli: "Per l'8 dicembre allerta sicurezza 4, il massimo". E ai pellegrini: portate pochi bagagli. Tra un settimana il via all'Anno santo, oggi prove generali durante l'udienza: più controlli intorno al Vaticano e chiusa via della Conciliazione. Ma pochi fedeli arrivati in piazza. Inaugurata sala operativa per il Giubileo. Il commissario Tronca: "Prova che supereremo".

Cerimonia Premio internazionale per il miglior padiglione di Expo 2015
ROMA - 1 dicembre, ore 17.00, Sede Cons. Naz. Architetti, Roma, premiazione vincitori Premio “Le Architetture dei Padiglioni di EXPO MILANO 2015”. Alla premiazione presenzieranno: progettisti, costruttori e rappresentanti dei governi delle architetture di Expo Milano 2015; Il Presidente della Giuria Ing. Gabriele Del Mese; Ken O’Flaherty per il Regno Unito, vincitore del Premio, con l'artista Buttress e Braund dello studio BDP.

Legge su legittima difesa, al via l’iter
Dopo la scomparsa di Ermes Mattielli il 5 novembre scorso al via l’iter per la Legge sulla legittima difesa, al ...

Primarie Pd a Napoli: Bassolino si candida. Il PD non lo vuole
NAPOLI - Elezioni amministrative a Napoli e Primarie Pd, Bassolino: «Mi candido» per mettermi al servizio della città». A 22 anni dalla sua prima vittoria l'ex Sindaco di Napoli e ex Governatore della Campania tenta la scalata e si ricandida a Palazzo San Giacomo, ma il PD nazionale boccia la sua discesa in campo: «Antonio non è il nostro uomo».

In ventimila sfidano la paura e riempiono Piazza San Pietro per Papa Francesco
ROMA - Solo in ventimila, tra fedeli e turisti, all'udienza di Papa Francesco, nel primo mercoledì dopo gli attentati di Parigi. Discorso semplice e profondo di Francesco, rivolto: alla Chiesa perché rafforzi il suo ruolo; alla famiglia che riconquisti la sua funzione; all'accoglienza; alla società perchè assicuri ai bambini il diritto alla scuola e all’educazione.

E’ bufera: Indagati De Luca, il suo segretario e una giudice del Tribunale
Bufera giudiziaria in Campania: indagati De Luca, il suo segretario Mastursi e la giudice del tribunale Scognamiglio. Le ipotesi di ...

L’Italia cresce. Per l’ISTAT: meglio del previsto
ROMA - L'Italia cresce: l'effetto delle riforme. Per l'Istat, crescita e occupazione meglio del previsto. Pil a 0,9%, spesa delle famiglie +0,8%. Rosato: Contenti di esserci sbagliati. La ripresa è la conseguenza delle riforme del mercato del lavoro, fisco, scuola, pubblica amministrazione, giustizia, è di tutte quelle che stanno trasformando l'Italia in un paese più moderno ed efficiente.

Renzi e la “Tegola” Severino su De Luca
SALERNO - Renzi: «La Severino non si tocca, ma rimane la vicenda De Luca». Il premier difende il governatore: «Solo lui può eliminare le ecoballe in Campania» Non ancora fissata la data per la discussione dei ricorsi dell’ex sindaco di Salerno.

Premio Expo Milano 2015: L’Alveare del Regno Unito la migliore architettura: E’
MILANO - Il padiglione dell’artista Wolfang Buttress e dei progettisti BDP è stato scelto da Ance, Cnappc, Federcostruzioni, In/Arch e Oice La Giuria sceglie all'unanimità: "L’alveare del Regno Unito è la migliore architettura di Expo Milano 2015" La motivazione comunicata a nome della Giuria da Gabriele Del Mese: Tecnologia ingegneristica e costruttiva, design, arte, landscape e architettura si sono interfacciati con un dialogo creativo e poetico sottile.

E’ morto Pietro Ingrao: L’eretico della Sinistra
ROMA- Pietro Ingrao, storico esponente del Pci, è morto nella sua casa di Roma. Aveva 100 anni. Il grande eretico della sinistra con la passione della poesia lascia in eredità l'ultimo anelito del PCI. Dichiarazioni del Premier Renzi, del Presidente Mattarella, Napolitano, Grasso, Boldrini, Nichi Vendola.

Aumento tariffe idriche: Denuncia del Sen. Cardiello, …e l’Autority sta a guardare
Aumento tariffe idriche: Il Sen. Cardiello (FI) presenta un’interrogazione parlamentare e un esposto all’Autority per i servizi idrici. Oltre le ...

Mediazione e Negoziazione assistita: I due istituti similari
ROMA - La mediazione civile ex conciliazione, messa duramente a rischio dalla negoziazione assistita: A rischio la sua futura esistenza. Entrambe procedure extragiudiziali, rischieranno di creare confusione e di sovrapporsi facendo aumentare tempi e costi per le parti. Il risultato finale può essere lo stesso, diversa però lè a strada per raggiungerlo.

Il “NO” e la Tragedia Greca: Tra l’Europa e la persistenza dei privilegi
ROMA - Nuovi spiragli per l'UE e i paesi condannati all’Austerity come Italia, Spagna e Portogallo: un novello cavallo di Troia nelle mura di Bruxelles. Ad Atene vince il no e a Bruxelles perde l'Europa. Alexis Tsipras: "la Democrazia non può essere ricattata". Varufakis si è dimesso, e la lotta contro le odiose deroghe alle caste di beneficiati?

De Luca Vara la “sua” Giunta: Ecco gli Assessori
NAPOLI - De Luca si insedia e presenta la sua Giunta. Tutti Tecnici: sei donne e due uomini. E si smarca da Renzi e dai Partiti. Fulvio Bonavitacola è il Vice Presidente. Il governatore avoca a sé le deleghe alla sanità e ai trasporti. Nomina anche 4 consulenti alla presidenza, tra i quali il filosofo Sebastiano Maffettone alla cultura.

De Luca si insedia: Il Tribunale accoglie il Ricorso, via a Giunta e Vice Governatore
NAPOLI - Il Tribunale di Napoli, 1^ sezione, accoglie il Ricorso e "sospende la sospensione". De Luca può insediarsi, nominare giunta e vice Presidente. De Luca: "Oggi si ripristina il rispetto della volontà popolare e si apre la fase del lavoro e dell'impegno amministrativo pieno". Le opposizioni FI e M5S insorgono. Dichiarazioni di Landolfi(PD) e D'Avenia (Scelta Civica).

Matteo Renzi firma il Decreto: Vincenzo De Luca è sospeso
ROMA - Matteo Renzi ha firmato il Decreto: “Vincenzo De Luca sospeso. Decide lui se fare la Giunta”. Niente legge ad personam, nessun escamotage. La sospensione di Renzi, era l’ipotesi, sarebbe dovuta arrivare solo dopo la prima seduta del Consiglio regionale di lunedì 29 giugno.

“Caso” De Luca: Bonavitacola bacchetta Eugenio Scalfari
Il caso De Luca tra Diritto certo e la “Legge del desiderio”. «L’Italia delle purghe può prescindere dalle leggi dello ...