In primo piano

La Federazione Nazionale Infermieri al “Meeting Salute” di Rimini

RIMINI - La Federazione Nazionale degli Infermieri al "Meeting Salute" di Rimini rilancia su Ospedale di Comunità e infermiere di famiglia. Cicia, componente del Comitato Centrale FNOPI: “I cittadini si lamentano perché gli infermieri sono pochi. Hanno poco tempo da dedicare al contatto con le persone, anche perché spesso occupati in attività che li allontanano dall’assistenza vera e propria…"

La O.M.E.P.S. sbarca in Svezia alla Fiera ELMIA Lastbil 2018

JÖNKÖPING (Svezia) - L'Azienda salernitana O.M.E.P.S. al 35° ELMIA LASTBIL il più grande evento Fieristico di Camion del Nord Europa. Con grandi numeri la 35^ Elmia Lastbil 2018 che si è tenuta su di un'Area espositiva di 75.000 mq, con 411 espositori di 17 Paesi e 31.354 visitatori, si è conclusa la più grande Fiera dei Camion del Nord Europa e già si è dato appuntamento a visitatori ed espositori a Jönköping dal 19 al 22 agosto 2020. Munzio: «Questi siamo noi. Il nostro, più che un lavoro è un progetto, un sogno, una missione».

Scafati: Giustizia è fatta contro il Vampiro Equitalia

SCAFATI - Cartelle Equitalia vecchie di oltre vent'anni per 100mila € con interessi e sanzioni maggiori delle imposte annullate. Sotto le grinfie Equitalia una famiglia scafatese ottiene giustizia, grazie all'intervento di Stac, che è riuscita ad ottenere dalla Commissione Tributaria Regionale l'annullamento di buona parte delle cartelle, condannando l'Agente per la Riscossione al pagamento delle spese legali.

Trasparenza sui GAL in Campania: A rischio 109 milioni di €

NAPOLI - Il M5S con il Consigliere Regionale Cammarano e la deputata Manzo intervengono sui GAL Campania. Cammarano, e Manzo: “Trasparenza Gal, i dirigenti fanno finta di nulla. Non possiamo consentire che la Campania perda 109 milioni di euro di fondi europei”.

Crollo Ponte Morandi: Riflessioni dell’Ing. Gabriele Del Mese tra i massimi esperti mondiali di strutture

ROMA - Crollo del Ponte Morandi di Genova: Riflessione dell’ingegnere Gabriele Del Mese. Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova. Ing. Del Mese: "L’Italia è sotto shock, la reputazione dell’Ingegneria è gravemente ferita".

Pontecagnano Faiano celebra il Col. Calò nel 20ntennale della scomparsa

PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara celebra il ventennale della scomparsa del Colonnello Calò. L’Amministrazione comunale ricorda oggi il ventesimo anniversario della tragica scomparsa del Colonnello Carmine Calò, ucciso in Afghanistan durante una missione di pace.

Vertenza cinema The Space Salerno: È sciopero

SALERNO - Vertenza cinema The Space Salerno per il licenziamento di quattro lavoratori: oggi scatta lo sciopero delle maestranze. Dalle 17.30 alle 20.30 blocco delle attività nella struttura del cinema The Space di viale Antonio Bandiera di Salerno e via a un presidio di protesta. Antonio Abagnara della Fistel: “Licenziati quattro lavoratori non tenendo conto della legge Fornero. Li difenderemo in ogni sede”.

Presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli

AGROPOLI - Conferenza stampa di presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale”. L’evento prenderà il via giovedì 30 agosto, alle ore 19.00, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, con la scrittrice e giornalista, inviata e conduttrice Rai, Tiziana Ferrario, che presenterà il suo ultimo libro: “Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump”; edito da Chiarelettere.

Vinicio Capossela chiude il Meeting del Cervati a Sanza

SANZA - Sabato 1 settembre ore 21.00, Villa Comunale, Sanza, Vinicio Capossela chiuderà il Meeting del Cervati 2018. Il concerto è stato realizzato dall'Amministrazione comunale di Sanza, con la collaborazione di Anni 60 Produzioni, finanziato dalla Regione Campania con fondi POC. Un programma di valorizzazione culturale immaginato attraverso il Meeting per dare voce ai Comuni del Sud.

Ecco i finalisti del Picentia Short Film Festival

MONTECORVINO ROVELLA - PSFF, Proclamati i finalisti della seconda edizione Picentia Short Film Festival. Sono stati annunciati sulle piattaforme social e sul sito FilmFreeway i ventuno lavori finalisti del PSFF.

ITALIA A LUTTO PER LE VITTIME DI GENOVA

DALLA TRAGEDIA ALLO SCIACALLAGGIO: TRA SPECULATORI E INCAPACI. SIAMO A LUTTO PER LE VITTIME DI GENOVA POLITICAdeMENTE in rispetto delle vittime di Genova osserva 24 ore di silenzio

EVOLI FESTIVAL 2018: 31 agosto-2 settembre

EBOLI - Dal 31 agosto al 2 settembre ritorna Evoli Festival 2018: il Festival della Canzone Italiana - Città di Eboli. La 7° edizione di "Evoli Festival”, la kermesse musicale ideata da Asso Music Art si terrà nel Cinema Teatro Italia, sotto la direzione artistica di Claudio D'Eboli, sarà condotta da Massimo Carrino e Rosa Chiodo e vedrà un cartellone molto ricco con la partecipazione di grandi ospiti tra i quali: I Farias, Tony Maiello e Marco Rinalduzzi.

Renzi, Berlusconi e i nuovi Partiti: I tormentoni dell’estate

ROMA - Tra batoste elettorali e ferali sondaggi, Renzi e Berlusconi ci riprovano con "nuovi partiti", ed è il tormentone estivo. Lo scenario apocalittico spingerebbe secondo indiscrezioni, ad un Nazareno-Bis, con una sorta di “Forza R&B” per contrastare l’ondata di antipolitica giallo-verde. E mentre Salvini drena consensi da Destra e Di Maio da Sinistra, la prova del nove per Renzi e Berlusconi saranno le elezioni europee del prossimo anno, ma gli analisti politici vedono nero: “I buoi sono scappati da tempo!”

La Bcc Aquara per il rilancio delle economie locali

AQUARA - “Compra in Valle, la comunità vivrà" è l'iniziativa della BCC Aquara per il rilancio delle economie locali. La campagna è partita dal Comune di Aquara, grazie all’impegno del Sindaco Marino, ed è stata promossa dall’Uncem Nazionale-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, e coadiuvata dall’Uncem Campania.

Saviano a Salvini in visita a San Luca in Calabria

ROMA - Lo scrittore Saviano e la visita del vicepremier leghista Salvini a San Luca in Calabria: "Per anni avete negato l’esistenza delle mafie al Nord". "Non vi siete accorti, credendo fosse un fenomeno da terroni, che la vera questione mafiosa era tutta di natura economica e ben lontana dal Sud". "Da parte nostra può stare sereno, le promettiamo che non le daremo pace. Smonteremo ogni sua propaganda, menzogna dopo menzogna, fake news dopo fake news. Ci saremo, sempre".

Il Ministro Costa: Pene più severe per chi uccide o maltratta gli animali

ROMA - Il Partito Animalista europeo plaude Ministro dell'Ambiente Costa per chi uccide o maltratta gli animali L’episodio si riferisce alla cagnolina Mia, gettata con una pietra al collo in mare nel trapanese. il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa le ha fatto visita nel centro di Fiano Romano:”Volevo salutarla di persona, non escudo di costituirci parte civile in un processo!”

Sanzioni da Toninelli a chi guida e usa gli smartphone. E i grillini che usano facebook?

NAPOLI - Toninelli sanzioni per chi usa gli smartphone alla guida ed elimini anche le dirette Facebook dei grillini alla guida. Il suggerimento è della Segretaria della Commissione trasporti della Regione Campania Di Scala che spera non venga smentito e cita gli esempi del Ministro alla Salute Grillo per la grave emergenza delle aggressioni di inviare i Militari e smentita poi dal Ministro alla Giustizia Bonafede con la previsione di un inasprimento delle sanzioni per le aggressioni.

Riordino Consorzi di Bonifica: Nuova disciplina dalla Regione

NAPOLI - Bonifica Integrale e riordino degli Enti consortili: La Regione ha approvato la nuova disciplina. Soddisfazione di Alfieri. Ai Consorzi, si affiderà: bonifica, conservazione e difesa del suolo; manutenzione del territorio; prevenzione del dissesto idrogeologico; la razionale provvista e gestione delle acque a prevalente uso irriguo; la salvaguardia e valorizzazione dello spazio rurale e dell’ambiente. Gli organismi consortili invece passeranno da 5 a 4; i membri del CdA saranno 9 e solo 3 avranno l'indennità di carica; Il Revisore in sostituzione dei collegi sarà unico.

Amalfi: La Lotteria del Maiale ….ed è protesta

AMALFI - Lunedì a Pogerola di Amalfi si terrà la lotteria con 1°Premio un maiale di 100 kg e.... scatta la protesta di ambientalisti e vegani. L'insolita lotteria: "Tutti insieme per la solidarietà"; è stata organizzata dell'Unità Pastorale Leone di Pogerola di Amalfi. Appello da "Veg in Campania" al Sindaco di Amalfi Milano e a monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni. E se a capo della catena alimentare ci fosse il maiale o il Leone? Che succederebbe.

Lettera della dott.ssa Braccini alla troglodita senatrice Taverna del M5S

ROMA - Ecco la drammatica lettera aperta della Dott.ssa Braccini di Modena al vicepresidente del Senato Taverna: "Mi vergogno di lei". Ed è scontro tra Scienza e "vulgata", Medici e "coatti", tra civiltà e primitivismo. La Dott.ssa Braccini: "Per fare il mio lavoro, il medico anestesista rianimatore, ci vogliono 6 anni di università, 1 anno di abilitazione statale e 5 specializzazione". "I nostri bambini non sono bestiame. Sono solo bambini a cui garantiamo un futuro". "Proibiamo tutto". "Mi vergogno profondamente onorevole di essere rappresentata da lei e chi pensa sia giusto non vaccinare".